Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
maximux81
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.4 KBCiao a tutti, mi è appena arrivata la D5100 e l'ho provata. La foto è così come l'ho scattata, solo un Crop. Premetto che vengo da una bridge e non ho maiusato una reflex, quindi a voi l'ardua sentenza..
alessandro@distefano
ciao max intanto auguri per la tua nuova d5100- riguardo la foto io proverei a chiudere di più il diaframma e scatterei più velocemente poi ascolta i consigli che arriveranno dai più esperti


alessandro
monteoro
Se chiude il diaframma per scattare con tempi più veloci deve irrimediabilmente alzare gli ISO, ed è già a 1250 con diaframma f/4.2 e tempo di 1/10"

La D5100 ha come massimo di ISO nominali 6400 quindi passando da 1250 a 6400 guadagerebbe 2,3 stop.
Chiudendo ad f/7.1 perderebbe 1,3 stop
quindi, mantenendo la stessa espopsizione avrebbe potuto scattare ad 1/20"; ne sarebbe valsa la pena?

Un buono scatto per essere uno dei primi prodotti con la reflex; ti consiglio, bada che è un mio parere e non una verità assoluta, di utilizzare per questo tipo di scatti l'AF singolo e non l'automatico.
Pova anche ad utilizzare come metodo di misurazione SPOT, è più difficile ma una volta capiti i meccanismi i risultati saranno molto migliori.
Ciao
Franco
alessandro@distefano
QUOTE(monteoro @ Feb 8 2012, 12:44 AM) *
Se chiude il diaframma per scattare con tempi più veloci deve irrimediabilmente alzare gli ISO, ed è già a 1250 con diaframma f/4.2 e tempo di 1/10"

La D5100 ha come massimo di ISO nominali 6400 quindi passando da 1250 a 6400 guadagerebbe 2,3 stop.
Chiudendo ad f/7.1 perderebbe 1,3 stop
quindi, mantenendo la stessa espopsizione avrebbe potuto scattare ad 1/20"; ne sarebbe valsa la pena?

Un buono scatto per essere uno dei primi prodotti con la reflex; ti consiglio, bada che è un mio parere e non una verità assoluta, di utilizzare per questo tipo di scatti l'AF singolo e non l'automatico.
Pova anche ad utilizzare come metodo di misurazione SPOT, è più difficile ma una volta capiti i meccanismi i risultati saranno molto migliori.
Ciao
Franco


ciao franco è vero quello che dici dopo aver commentato ho provato con la mia è ho notato che avevo poca luce e chiudendo di 2 stop sottoesponevo troppo sopratutto se diminuivo il tempo di posa unsure.gif
io comunque cercavo di ottenere il congelamento della fiamma ma con risultati scadenti
alla prossima rolleyes.gif
alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.