Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Dual
Aspetto critiche e suggerimenti graditissimi !!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.2 KB
marco_capoeira
Ciao l'idea è buona e l'inquadratura mi piace, unica problema è quell'alone bianco intorno al cavallo, è il mio computer ho hai provato a fare un tonemapping sulla foto ?
Dual
QUOTE(marco_capoeira @ Feb 7 2012, 10:17 AM) *
Ciao l'idea è buona e l'inquadratura mi piace, unica problema è quell'alone bianco intorno al cavallo, è il mio computer ho hai provato a fare un tonemapping sulla foto ?

Ho solo accentuato il contrasto dei colori.
Gio'
Iaia Serena
Ciao a parte l'evidente alone che si è formato intorno al cavallo che puoi sistemare in un'attimo il problema secondo il mio modestissimo parere è l'inquadratura, cioè il cavallo è troppo sacrificato nell'angolo, se posso darti un consiglio cerca di rispettare la regola dei terzi, che su questo genere di scatti è fondamentale.
Ciao Serena
milliondollar
Quoto Serena, lo scatto sarebbe interessante ma il soggetto è troppo defilato e la scena viene rubata molto dalla diagonale del monte che attira lo sguardo su di sé.

Ciao

Mattia
peeew
Ciao!
A me non spiace lo scatto, vero l'alone intorno al cavallo, ma lo si corregge in breve tempo.

Guardando gli exif noto che hai scattato con la 3100 e il 18 55 (correggimi se sbaglio) a 55mm, quindi suppongo che se tu abbia scelto questa lente per lo scatto è perchè molto probabilmente è l'unica lente che hai, pertanto più che modificare la composizione in fase di scatto (che trovo piacevole e corretta, visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione, togliendo un poco di montagna a destra, anche se, mi ripeto, non lo ritengo poi così necessario; il cielo e il taglio diagonale della montagna distraggono al primo impatto, ma resta chiaro quale sia il soggetto... Lavorerei piuttosto di più sui colori, cercando di dare un pò più di "mordente" allo scatto.

Nel complesso per me bravo!

Iaia Serena
visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione

La regola dei terzi dice che il soggetto che in questo caso è il cavallo deve ricadere all'incrocio delle linee di suddivisione dei terzi e non all'interno dal rettangolo come succede qui,.
Poi se l'inquadratura ha il suo perchè ed è stata studiata in maniera diversa ben venga ma ripeto secondo il mio modestissimo parere così è sbagliata, rimane troppo sacrificato.
Ciao Serena
banzai85
QUOTE(peeew @ Feb 7 2012, 10:39 AM) *
Ciao!
A me non spiace lo scatto, vero l'alone intorno al cavallo, ma lo si corregge in breve tempo.

Guardando gli exif noto che hai scattato con la 3100 e il 18 55 (correggimi se sbaglio) a 55mm, quindi suppongo che se tu abbia scelto questa lente per lo scatto è perchè molto probabilmente è l'unica lente che hai, pertanto più che modificare la composizione in fase di scatto (che trovo piacevole e corretta, visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione, togliendo un poco di montagna a destra, anche se, mi ripeto, non lo ritengo poi così necessario; il cielo e il taglio diagonale della montagna distraggono al primo impatto, ma resta chiaro quale sia il soggetto... Lavorerei piuttosto di più sui colori, cercando di dare un pò più di "mordente" allo scatto.

Nel complesso per me bravo!

Anche a me non dispiace una compo insolita e sbilanciata come questa e forse anche io non la cambierei...però da qui a dire che la foto rispetta la regola dei terzi ce ne passa...più che nel terzo il cavallo è quasi nel settimo... laugh.gif laugh.gif
Dual
QUOTE(Iaia Serena @ Feb 7 2012, 10:28 AM) *
Ciao a parte l'evidente alone che si è formato intorno al cavallo che puoi sistemare in un'attimo il problema secondo il mio modestissimo parere è l'inquadratura, cioè il cavallo è troppo sacrificato nell'angolo, se posso darti un consiglio cerca di rispettare la regola dei terzi, che su questo genere di scatti è fondamentale.
Ciao Serena



QUOTE(Iaia Serena @ Feb 7 2012, 10:28 AM) *
Ciao a parte l'evidente alone che si è formato intorno al cavallo che puoi sistemare in un'attimo il problema secondo il mio modestissimo parere è l'inquadratura, cioè il cavallo è troppo sacrificato nell'angolo, se posso darti un consiglio cerca di rispettare la regola dei terzi, che su questo genere di scatti è fondamentale.
Ciao Serena

Grazie Serena lo terro' presente per il prossimo scatto.
Gio'

QUOTE(milliondollar @ Feb 7 2012, 10:31 AM) *
Quoto Serena, lo scatto sarebbe interessante ma il soggetto è troppo defilato e la scena viene rubata molto dalla diagonale del monte che attira lo sguardo su di sé.

Ciao

Mattia

Grazie Mattia .Volevo dare il senso di imponenza della montagna .Mi piaceva quel taglio che dava.
Gio'

QUOTE(peeew @ Feb 7 2012, 10:39 AM) *
Ciao!
A me non spiace lo scatto, vero l'alone intorno al cavallo, ma lo si corregge in breve tempo.

Guardando gli exif noto che hai scattato con la 3100 e il 18 55 (correggimi se sbaglio) a 55mm, quindi suppongo che se tu abbia scelto questa lente per lo scatto è perchè molto probabilmente è l'unica lente che hai, pertanto più che modificare la composizione in fase di scatto (che trovo piacevole e corretta, visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione, togliendo un poco di montagna a destra, anche se, mi ripeto, non lo ritengo poi così necessario; il cielo e il taglio diagonale della montagna distraggono al primo impatto, ma resta chiaro quale sia il soggetto... Lavorerei piuttosto di più sui colori, cercando di dare un pò più di "mordente" allo scatto.

Nel complesso per me bravo!

Sul lato tecnico hai ragione ho usato quel tipo d' obbiettivo (per ora unico).. Grazie per il commento che terro' presente.
Gio'

QUOTE(Iaia Serena @ Feb 7 2012, 12:10 PM) *
visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione

La regola dei terzi dice che il soggetto che in questo caso è il cavallo deve ricadere all'incrocio delle linee di suddivisione dei terzi e non all'interno dal rettangolo come succede qui,.
Poi se l'inquadratura ha il suo perchè ed è stata studiata in maniera diversa ben venga ma ripeto secondo il mio modestissimo parere così è sbagliata, rimane troppo sacrificato.
Ciao Serena

Concordo con te pienamente sulla discussione della regola dei terzi. Quello che volevo ottenere era il taglio della montagna con questi magnifici cavalli che vivono liberi..
Gio'

QUOTE(banzai85 @ Feb 7 2012, 12:20 PM) *
Anche a me non dispiace una compo insolita e sbilanciata come questa e forse anche io non la cambierei...però da qui a dire che la foto rispetta la regola dei terzi ce ne passa...più che nel terzo il cavallo è quasi nel settimo... laugh.gif laugh.gif

ahahahahha Almeno qualcosa ho imparato..La regola dei settimi smile.gif
Gio'
mazardpsiche
Ciao, a me piace molto (corretto l'alone) la comp. così estrema la trovo molto particolare e interessante, in quanto viene naturale (almeno a me) seguire le linee del terreno (diagonale e orizzontale) che portano dritte al cavallo, quasi come fosse sotto un riflettore, cosa che, secondo me, rispettando la regola dei terzi, si sarebbe attenuata...quindi per me bravo.

ciao, Davide!
Dual
QUOTE(mazardpsiche @ Feb 7 2012, 12:53 PM) *
Ciao, a me piace molto (corretto l'alone) la comp. così estrema la trovo molto particolare e interessante, in quanto viene naturale (almeno a me) seguire le linee del terreno (diagonale e orizzontale) che portano dritte al cavallo, quasi come fosse sotto un riflettore, cosa che, secondo me, rispettando la regola dei terzi, si sarebbe attenuata...quindi per me bravo.

ciao, Davide!

Grazie Davide ;(
Gio'
peeew
QUOTE(Iaia Serena @ Feb 7 2012, 12:10 PM) *
visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione

La regola dei terzi dice che il soggetto che in questo caso è il cavallo deve ricadere all'incrocio delle linee di suddivisione dei terzi e non all'interno dal rettangolo come succede qui,.
Poi se l'inquadratura ha il suo perchè ed è stata studiata in maniera diversa ben venga ma ripeto secondo il mio modestissimo parere così è sbagliata, rimane troppo sacrificato.
Ciao Serena


Scusa se mi permetto di darti contro ma io ho scritto che lo scatto mi pare SIA DIVISO secondo la regola dei terzi, che peraltro è validissima ma non sapevo fosse già stata scritta in forma dogmatica, anche se ultimamente sul forum mi pare che la fotografia sia divenuta composta da dogmi sacri.
La regola dei terzi, come tu saggiamente hai scritto sopra, prevede di dividere il fotogramma in terzi sia verticalmente che orizzontalmente, e porre il soggetto all' incrocio di una delle linee... Questa è la regola, poi però non trovo molto distante il mantenere la divisione e non mettere il soggetto esattamente sul terzo. Per carità, mia eresia... ma ora, visto che lo scatto lo trovi sbagliato, ti stuzzico un poco... Quale parte del cavallo avresti posto esattamente sul terzo? L'occhio come in un ritratto? Mmmmm O forse meglio la parte centrale del corpo? Però poi qui vai verso la centralità del soggetto... Ti do un suggerimento dai: perchè non dividere il cavallo esattamente in terzi e mettere il terzo di destra sull' incrocio?

O ancora, che ne diresti di dividere il rettangolo ottenuto dalla divisione in terzi dove sta il soggetto in terzi...e guarda un pò dove sta il cavallo di Dual?
Certo questa NON è la regola dei terzi, però può portare a dei risultati particolari... Possono piacere o no... dire che son sbagliati è però da vero Professore (cosa che è di moda in Italia in sti tempi mi par di capire....)

Per carità, il dogma dei terzi in quest' oscenità fotografica di Dual (perdonami, non la ritengo tale!) non è rispettato, però mi pare che l'idea di DIVISIONE della regola dei terzi sia più che rispettata, anzi è proprio del tutto seguita e applicata... Faccio una cosa che non pensavo di dover fare nella mia vita, mi auto quoto smile.gif

"visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione"

Se ti va di illuminarmi la via del dogma ti ringrazio, mi piacerebbe sapere come le sacre fotografie dovrebbero esser eseguite, mi riferisco a che parte del cavallo avresti posto all' intersezione.

NON è mia intenzione tirar su un polverone, ma visto che la foto è definita "sbagliata" perchè non segue UNA delle tante regole compositive, mi sento in dovere di puntualizzare che nessuna regola è cogente quando si tratta di fotografia, se non quelle alla base della corretta esecuzione tecnica (aperture, tempi...)...ma anche qui non è detto siano poi così cogenti.

Tornando a noi Serena, mi spiace se ti risulto antipatico, trovo profondamente ingiusto, sia verso il fotografo, sia verso la fotografia in genere, definire SBAGLIATO uno scatto per motivi di regole compositive che son fortemente NON dogmatiche.
Volendo usare le tanto amate regole, questo scatto presenta anche un qualcosa della regola di suddivisione in rettangoli, sfruttando (a mio modestissimo avviso) bene la diagonale per condurre lo sguardo verso il rettangolo basso (e quindi anche qui non usa la sacra regola dei rettangoli, la unisce all' uso dinamico de decentramento di un soggetto e il contrasto tra zona chiara e zona scura lungo una diagonale... che da oggi chiameremo regola di Dual, così magari non sarà un orrore a priori)

Non son qui ad affermare che Dual con il suo scatto abbia fatto un ragionamento su dodicimila regole e come non rispettarle, dico che ha puntato, ha decentrato il soggetto secondo quello che lui voleva ottenere (come ha scritto più sopra a qualcuno) e ha scattato nei limiti dell' ottica che aveva con sè. Come regola compositiva ha deciso di usare il semplice decentramento del soggetto, senza infliggerlo su verticali e orizzontali...
Del resto chissà cosa c'era a sinistra del cavallo... Forse un SILOS IN CEMENTO ARMATO? Mah, lo ha lasciato fuori, la fotografia è detrarre e lui ha detratto, lasciando me, te o chiunque altro con il dubbio di cosa ci sia fuori. Del resto ci fosse stato davvero un silos è così giusto includerlo e rispettar la regola dei terzi a tutti i costi? =p

Detto tutto questo... Credi ancora che una foto sia sbagliato perchè non rispetta la regola dei terzi? Ricordo scatti che non rispettano questa regola, però definirli sbagliati è alquanto spregiudicato. Sempre a mio modestissimo avviso da ignorante in materia.

Ciao, Andrea.
Dual
QUOTE(peeew @ Feb 7 2012, 05:13 PM) *
Scusa se mi permetto di darti contro ma io ho scritto che lo scatto mi pare SIA DIVISO secondo la regola dei terzi, che peraltro è validissima ma non sapevo fosse già stata scritta in forma dogmatica, anche se ultimamente sul forum mi pare che la fotografia sia divenuta composta da dogmi sacri.
La regola dei terzi, come tu saggiamente hai scritto sopra, prevede di dividere il fotogramma in terzi sia verticalmente che orizzontalmente, e porre il soggetto all' incrocio di una delle linee... Questa è la regola, poi però non trovo molto distante il mantenere la divisione e non mettere il soggetto esattamente sul terzo. Per carità, mia eresia... ma ora, visto che lo scatto lo trovi sbagliato, ti stuzzico un poco... Quale parte del cavallo avresti posto esattamente sul terzo? L'occhio come in un ritratto? Mmmmm O forse meglio la parte centrale del corpo? Però poi qui vai verso la centralità del soggetto... Ti do un suggerimento dai: perchè non dividere il cavallo esattamente in terzi e mettere il terzo di destra sull' incrocio?

O ancora, che ne diresti di dividere il rettangolo ottenuto dalla divisione in terzi dove sta il soggetto in terzi...e guarda un pò dove sta il cavallo di Dual?
Certo questa NON è la regola dei terzi, però può portare a dei risultati particolari... Possono piacere o no... dire che son sbagliati è però da vero Professore (cosa che è di moda in Italia in sti tempi mi par di capire....)

Per carità, il dogma dei terzi in quest' oscenità fotografica di Dual (perdonami, non la ritengo tale!) non è rispettato, però mi pare che l'idea di DIVISIONE della regola dei terzi sia più che rispettata, anzi è proprio del tutto seguita e applicata... Faccio una cosa che non pensavo di dover fare nella mia vita, mi auto quoto smile.gif

"visto che lo scatto mi pare sia diviso secondo la regola dei terzi, come qualcuno ti ha suggerito sopra) puoi pensare di fare un crop in post produzione"

Se ti va di illuminarmi la via del dogma ti ringrazio, mi piacerebbe sapere come le sacre fotografie dovrebbero esser eseguite, mi riferisco a che parte del cavallo avresti posto all' intersezione.

NON è mia intenzione tirar su un polverone, ma visto che la foto è definita "sbagliata" perchè non segue UNA delle tante regole compositive, mi sento in dovere di puntualizzare che nessuna regola è cogente quando si tratta di fotografia, se non quelle alla base della corretta esecuzione tecnica (aperture, tempi...)...ma anche qui non è detto siano poi così cogenti.

Tornando a noi Serena, mi spiace se ti risulto antipatico, trovo profondamente ingiusto, sia verso il fotografo, sia verso la fotografia in genere, definire SBAGLIATO uno scatto per motivi di regole compositive che son fortemente NON dogmatiche.
Volendo usare le tanto amate regole, questo scatto presenta anche un qualcosa della regola di suddivisione in rettangoli, sfruttando (a mio modestissimo avviso) bene la diagonale per condurre lo sguardo verso il rettangolo basso (e quindi anche qui non usa la sacra regola dei rettangoli, la unisce all' uso dinamico de decentramento di un soggetto e il contrasto tra zona chiara e zona scura lungo una diagonale... che da oggi chiameremo regola di Dual, così magari non sarà un orrore a priori)

Non son qui ad affermare che Dual con il suo scatto abbia fatto un ragionamento su dodicimila regole e come non rispettarle, dico che ha puntato, ha decentrato il soggetto secondo quello che lui voleva ottenere (come ha scritto più sopra a qualcuno) e ha scattato nei limiti dell' ottica che aveva con sè. Come regola compositiva ha deciso di usare il semplice decentramento del soggetto, senza infliggerlo su verticali e orizzontali...
Del resto chissà cosa c'era a sinistra del cavallo... Forse un SILOS IN CEMENTO ARMATO? Mah, lo ha lasciato fuori, la fotografia è detrarre e lui ha detratto, lasciando me, te o chiunque altro con il dubbio di cosa ci sia fuori. Del resto ci fosse stato davvero un silos è così giusto includerlo e rispettar la regola dei terzi a tutti i costi? =p

Detto tutto questo... Credi ancora che una foto sia sbagliato perchè non rispetta la regola dei terzi? Ricordo scatti che non rispettano questa regola, però definirli sbagliati è alquanto spregiudicato. Sempre a mio modestissimo avviso da ignorante in materia.

Ciao, Andrea.

Grazie Andrea per il commento ..Come gia' detto volevo solo far notare quanto fosse bello il taglio della montagna col cavallo..Nessun silos in cemento cemento .Cera solo lo spazio dove d' estate ci riuniamo per fare parapendio..Un precipizio di 1350 metri con una valle immensa ed un fiume che l' attraversa.
Fabrizio9972
Scusa Andrea, mi spieghi il tuo ultimo intervento cosa aggiunge alla discussione ?

E' un post di pura ed inutile polemica con Serena, per giunta totalmente ingiustificato visto che è stata educata nelle sue opinioni mentre te punti totalmente alla polemica, nessuno ha parlato di foto oscena, nessuno ha detto che le proprie parole sono sacre o che devi seguire un dogma fotografico, il tuo non è stuzzicare ma polemizzare.

Per lo + nella sezione primi passi dove gli errori + comuni sono proprio la composizione e la tecnica, il discorso di dove metterebbe il terzo ha del ridicolo, se si vuole rispettare la regola bisogna croppare 3/4 della foto e quindi non sarebbe + quella foto ma solo l'angolo inferiore sx, se il titolo della foto è "Cavallo" il soggetto della foto dovrebbe essere quello, ok contestualizzarlo nell'ambiente ma così lo ha isolato.

Non poteva andare a sx, poteva avvicinarsi, forse no ma cambia poco, così è totalmente sbilanciata, indipendentemente da terzi o settimi (hehe).

Tutti abbiamo fatto questo tipo di errori, io x primo e meno male che c'è stato qualcuno che ci ha corretto, io ho passato il mio primo anno fotografico postando solo qua e prendendo legnate su legnate da Mirko e PAS e non smetterò mai di ringraziarli per questo (e ora sono lieto di prendere legnate da altri anche nelle altre sezioni perchè favoriscono solo il mio miglioramento fotografico)

Ultimamente si polemizza in una maniera assurda sulla minima critica, addirittura se è fatta su una foto altrui e la cosa è assurda, non è un caso se poi gente come Scordino, Sentieri, Banzai, Bruco, Mirko e molti altri che qua 2 anni fà davano una mano grandissima grazie alla loro esperienza ora non si vedono +, non è che si può stare dietro a tutte ste discussoni, un discorso è voler aiutare, un altro dover ribattere troppo spesso perchè qualcuno si offende e passare ore sul forum.

Non metto minimamente in dubbio che Dual fosse in difficoltà per qualche cosa sulla sx ma ugualmente poteva comporre meglio, con questo non dico che Dual sia scarso, Pas e Mirko per robe simili mi hanno legnato per mesi e mesi e non mi sono mai sentito offeso, anzi, sapessi poi quante cavolate faccio ancora, lol

Ora quando trovo che andare contro le regole sia corretto ci vado e me ne stra-frego ma qua in primi passi è proprio la sezione dove questo tipo di errori si fanno notare di +, come spesso mi dicevano Mirko, PAS, Massy, Sentieri, Fabio e gli altri prima è buona cosa imparare a utilizzare bene le regole e poi si capirà meglio quando potersene infischiare.

Questo forum è preziosissimo, non smetterò mai di ringraziarlo e quello che ho detto l'ho detto perchè sono certe reazioni alle critiche che hanno fatto smettere certi utenti di intervenire e aiutare e a perderci è l'intero forum dei primi passi.

Ciao,
Fab

PS: Spero che sia chiaro che non ho assolutamente nulla contro la foto o Dual, tutti sbagliamo, io per primo



Dual
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 7 2012, 07:42 PM) *
Scusa Andrea, mi spieghi il tuo ultimo intervento cosa aggiunge alla discussione ?

E' un post di pura ed inutile polemica con Serena, per giunta totalmente ingiustificato visto che è stata educata nelle sue opinioni mentre te punti totalmente alla polemica, nessuno ha parlato di foto oscena, nessuno ha detto che le proprie parole sono sacre o che devi seguire un dogma fotografico, il tuo non è stuzzicare ma polemizzare.

Per lo + nella sezione primi passi dove gli errori + comuni sono proprio la composizione e la tecnica, il discorso di dove metterebbe il terzo ha del ridicolo, se si vuole rispettare la regola bisogna croppare 3/4 della foto e quindi non sarebbe + quella foto ma solo l'angolo inferiore sx, se il titolo della foto è "Cavallo" il soggetto della foto dovrebbe essere quello, ok contestualizzarlo nell'ambiente ma così lo ha isolato.

Non poteva andare a sx, poteva avvicinarsi, forse no ma cambia poco, così è totalmente sbilanciata, indipendentemente da terzi o settimi (hehe).

Tutti abbiamo fatto questo tipo di errori, io x primo e meno male che c'è stato qualcuno che ci ha corretto, io ho passato il mio primo anno fotografico postando solo qua e prendendo legnate su legnate da Mirko e PAS e non smetterò mai di ringraziarli per questo (e ora sono lieto di prendere legnate da altri anche nelle altre sezioni perchè favoriscono solo il mio miglioramento fotografico)

Ultimamente si polemizza in una maniera assurda sulla minima critica, addirittura se è fatta su una foto altrui e la cosa è assurda, non è un caso se poi gente come Scordino, Sentieri, Banzai, Bruco, Mirko e molti altri che qua 2 anni fà davano una mano grandissima grazie alla loro esperienza ora non si vedono +, non è che si può stare dietro a tutte ste discussoni, un discorso è voler aiutare, un altro dover ribattere troppo spesso perchè qualcuno si offende e passare ore sul forum.

Non metto minimamente in dubbio che Dual fosse in difficoltà per qualche cosa sulla sx ma ugualmente poteva comporre meglio, con questo non dico che Dual sia scarso, Pas e Mirko per robe simili mi hanno legnato per mesi e mesi e non mi sono mai sentito offeso, anzi, sapessi poi quante cavolate faccio ancora, lol

Ora quando trovo che andare contro le regole sia corretto ci vado e me ne stra-frego ma qua in primi passi è proprio la sezione dove questo tipo di errori si fanno notare di +, come spesso mi dicevano Mirko, PAS, Massy, Sentieri, Fabio e gli altri prima è buona cosa imparare a utilizzare bene le regole e poi si capirà meglio quando potersene infischiare.

Questo forum è preziosissimo, non smetterò mai di ringraziarlo e quello che ho detto l'ho detto perchè sono certe reazioni alle critiche che hanno fatto smettere certi utenti di intervenire e aiutare e a perderci è l'intero forum dei primi passi.

Ciao,
Fab

PS: Spero che sia chiaro che non ho assolutamente nulla contro la foto o Dual, tutti sbagliamo, io per primo

Ciao Fab, ti ringrazio per il commento e ci tengo a precisare una cosa non mi sono offeso minimamente per le critiche che trovo costruttive che chi ha piu' esperienza fa' per insegnarti le basi di un mondo bellissimo che e' la fotografia. Fotografare vuol dire emozionare e le emozioni non hanno regole ne composizioni, ne tecniche. Una foto e' bella quando piace a chi l' ha scattata e sa' trasmettere qualcosa. Ho un blog community di fotografia dove postano decine di amatori e le critiche sono l' anima dell' insegnamnto. Ho da fare molta strada sia per le tecniche che per il cambio macchina da una compatta ad una reflex. Non posterei qui con la presunzione di essere perfetto..
Gio'
Gio'
Fabrizio9972
Ciao Giò, il mio post non era indirizzato a te, pur se da un pò non mi faccio vivo qua seguo ugualmente il forum e ho visto che non sei il tipo che se la prende, anzi scusa se non è sembrato chiaro, come non lo vedo indirizzato solamente a quello che è successo fra Andrea e Serena ma è un discorso indirizzato a una tendenza che purtroppo secondo me e molti altri ormai stà prendendo purtroppo sempre + piede e non solo nei primi passi.

I primi passi sono quelli che hanno secondo me + bisogno di aiuto (non intendo da parte mia, ce ne sono migliaia qua meglio di me), se sono + gli utenti dei primi passi che commentano le foto che quelli + esperti è normale che la crescita è + lenta perchè vedono meno errori, come è normale che sia.

Un tempo i + esperti erano + presenti anche qua e hanno rallentato il ritmo di frequentazione del forum proprio perchè alcuni accettavano poco le critiche.

In ogni caso chiedo scusa per l'intromissione nel post, sono finito off-topic e non è giusto, alle prossime,

Ciao,
Fab
mirko_nk
Ciao Ragazzi... smile.gif

Prima di lasciare il mio parere sulla foto, vorrei spendere due righe sulla polemica che si è formata in questa discussione.

La sezione Primi Passi è una sezione dove chi la frequenta è alle primissime armi... deve apprendere ancora l'ABC della tecnica fotografica e dell'occhio fotografico. Per questo si tende a consigliare agli utenti di imparare ad utilizzare le regole base, compresa la regola dei terzi.

E' chiaro che ci devono essere delle regole ed è altrettanto chiaro che vanno bene per la maggior parte delle cose che facciamo. In fotografaia è la stessa cosa. Imparo delle regole, le applico e grazie a queste riesco ad allenare il mio occhio. Soltanto dopo aver allenato ed educato il mio occhio, sarò in grado di non rispettare più le regole e di sperimentare, sopratutto se il non rispettarle è preceduto da una precisa scelta espressiva/comunicativa.

Il commento di Iaia è scolastico, semplice e corretto. Le sue impressioni sono dettate dal suo livello di conoscenza fotografica e dal suo gusto.

L'aver detto che per lei l'autore avrebbe dovuto rispettare la regola dei terzi è legittimo. Ogni commento è personale e insindacabile, purché fatto alla sola foto e in maniera educata. E' legittimo anche non condividere e farlo notare. E' meno legittimo farci delle battute o alimentarci una polemica. Peeew ha espresso la sua opinione, ha dato dei consigli (che tra l'altro condivido), ma non ha utilizzato la maniera migliore possibile.

Vi pregherei pertanto, soprattutto in questa sezione del forum, di dialogare senza prendersi in giro o fare polemica. Questa sezione è sempre stata caratterizzata per la sua genuinità e correttezza dei frequentatori.

Per quanto riguarda la foto, per me la posizione del cavallo è buona anche se non rispecchia la regola dei terzi. Si contrappone alla maestosità della montagna (anche se forse è un pelino troppa) e si trova posizionato sulla diagonale che la montagna crea dall'alto al basso, rendendo per me la foto dinamica e ben leggibile.

A presto...

smile.gif
peeew
Cavoli che polverone ho creato dal nulla!
Ci tengo a precisare che non volevo essere ineducato nei toni, nè prendere in giro nessuno. Ho semplicemente chiarito, autoquotandomi, quanto intendevo.

Concordo sull' utilità e la scolasticità dell' intervento di Serena, ma in nessuna scuola fotografica mi auguro si insegni che uno scatto è sbagliato perchè non segue una regola.
Ho solo voluto dire questo, mi dispiace poi se son sembrato antipatico o se, ancor peggio, son stato ineducati nei confronti di Serena o di altri utenti, me ne dispiaccio veramente tanto!

Sinceramente non era mia intenzione polemicizzare o rendere il forum infrequentabile per gli utenti da te elencati o altri, il mio non era un offendermi (di cosa poi?), bensì era un modo per confrontarmi sul tema. Evidentemente ho fallito in questo e me ne dispiaccio moltissimo.

So che sembran scuse al vento, ma non lo sono. Io stesso ritengo che questa sia una parte importantissima del forum, e sebbene non posti spesso son molto presente come lettore. Mi dispiace aver "rovinato" il post, non ho altro da aggiungere.

La prossima volta che deciderò di intervenire calibrerò meglio le parole, siatene certi wink.gif

A presto!
Dual
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 7 2012, 09:43 PM) *
Ciao Giò, il mio post non era indirizzato a te, pur se da un pò non mi faccio vivo qua seguo ugualmente il forum e ho visto che non sei il tipo che se la prende, anzi scusa se non è sembrato chiaro, come non lo vedo indirizzato solamente a quello che è successo fra Andrea e Serena ma è un discorso indirizzato a una tendenza che purtroppo secondo me e molti altri ormai stà prendendo purtroppo sempre + piede e non solo nei primi passi.

I primi passi sono quelli che hanno secondo me + bisogno di aiuto (non intendo da parte mia, ce ne sono migliaia qua meglio di me), se sono + gli utenti dei primi passi che commentano le foto che quelli + esperti è normale che la crescita è + lenta perchè vedono meno errori, come è normale che sia.

Un tempo i + esperti erano + presenti anche qua e hanno rallentato il ritmo di frequentazione del forum proprio perchè alcuni accettavano poco le critiche.

In ogni caso chiedo scusa per l'intromissione nel post, sono finito off-topic e non è giusto, alle prossime,

Ciao,
Fab

Non devi scusarti Fab sono io che sono venuto qui a mettere le foto per avere consigli da chi ne sa' di piu' .Le critiche costruttive come quelle che dai te e altri che ho avuto piacere di conoscere rendono unico questo forum e sopratutto questa sezione. Chi si sente cosi "bravo" da non accettare critiche allora e' inutile che posti qui non e' una community fotografica dove vieni e fai vedere le foto che fai, ma e' un luogo dove si viene ad imparare e senza critiche sincere come le tue e di altri non si cresce. Noi "pivellini" dovremmo ringraziarvi per il tempo che dedicate alle nostre foto guardandole, leggendone i dati, modificandole facendoci capire la differenza altro che offeso..Continuate cosi a criticarmi..Ho imparato piu' in 2 settimane che in anni di click Aspetto le vostre critiche e non fatevi scrupoli restate sempre cosi..sinceri e professionali..
Gio'

QUOTE(mirko_nk @ Feb 7 2012, 10:41 PM) *
Ciao Ragazzi... smile.gif

Prima di lasciare il mio parere sulla foto, vorrei spendere due righe sulla polemica che si è formata in questa discussione.

La sezione Primi Passi è una sezione dove chi la frequenta è alle primissime armi... deve apprendere ancora l'ABC della tecnica fotografica e dell'occhio fotografico. Per questo si tende a consigliare agli utenti di imparare ad utilizzare le regole base, compresa la regola dei terzi.

E' chiaro che ci devono essere delle regole ed è altrettanto chiaro che vanno bene per la maggior parte delle cose che facciamo. In fotografaia è la stessa cosa. Imparo delle regole, le applico e grazie a queste riesco ad allenare il mio occhio. Soltanto dopo aver allenato ed educato il mio occhio, sarò in grado di non rispettare più le regole e di sperimentare, sopratutto se il non rispettarle è preceduto da una precisa scelta espressiva/comunicativa.

Il commento di Iaia è scolastico, semplice e corretto. Le sue impressioni sono dettate dal suo livello di conoscenza fotografica e dal suo gusto.

L'aver detto che per lei l'autore avrebbe dovuto rispettare la regola dei terzi è legittimo. Ogni commento è personale e insindacabile, purché fatto alla sola foto e in maniera educata. E' legittimo anche non condividere e farlo notare. E' meno legittimo farci delle battute o alimentarci una polemica. Peeew ha espresso la sua opinione, ha dato dei consigli (che tra l'altro condivido), ma non ha utilizzato la maniera migliore possibile.

Vi pregherei pertanto, soprattutto in questa sezione del forum, di dialogare senza prendersi in giro o fare polemica. Questa sezione è sempre stata caratterizzata per la sua genuinità e correttezza dei frequentatori.

Per quanto riguarda la foto, per me la posizione del cavallo è buona anche se non rispecchia la regola dei terzi. Si contrappone alla maestosità della montagna (anche se forse è un pelino troppa) e si trova posizionato sulla diagonale che la montagna crea dall'alto al basso, rendendo per me la foto dinamica e ben leggibile.

A presto...

smile.gif

Sono daccordo con lo spirito che hai descritto di come e' e deve restare la sezione.Le critiche costruttive sono ben accette continuate cosi !!!

QUOTE(peeew @ Feb 7 2012, 11:08 PM) *
Cavoli che polverone ho creato dal nulla!
Ci tengo a precisare che non volevo essere ineducato nei toni, nè prendere in giro nessuno. Ho semplicemente chiarito, autoquotandomi, quanto intendevo.

Concordo sull' utilità e la scolasticità dell' intervento di Serena, ma in nessuna scuola fotografica mi auguro si insegni che uno scatto è sbagliato perchè non segue una regola.
Ho solo voluto dire questo, mi dispiace poi se son sembrato antipatico o se, ancor peggio, son stato ineducati nei confronti di Serena o di altri utenti, me ne dispiaccio veramente tanto!

Sinceramente non era mia intenzione polemicizzare o rendere il forum infrequentabile per gli utenti da te elencati o altri, il mio non era un offendermi (di cosa poi?), bensì era un modo per confrontarmi sul tema. Evidentemente ho fallito in questo e me ne dispiaccio moltissimo.

So che sembran scuse al vento, ma non lo sono. Io stesso ritengo che questa sia una parte importantissima del forum, e sebbene non posti spesso son molto presente come lettore. Mi dispiace aver "rovinato" il post, non ho altro da aggiungere.

La prossima volta che deciderò di intervenire calibrerò meglio le parole, siatene certi wink.gif

A presto!

Non hai sbagliato nulla a parere mio hai espresso il tuo modo di vedere.Il bello di un forum e' il confronto nel rispetto assoluto delle idee degli altri.Non credo tu abbia oppresso le idee di nessuno. Quoto lo staff sulla unicita' di questa sezione e del modo di confrontarsi.
Gio'
matrizPZ
scusate, posso dire la mia o mi mandate l' FBI?
Mauro Va
QUOTE(matrizPZ @ Feb 7 2012, 11:53 PM) *
scusate, posso dire la mia o mi mandate l' FBI?


a me interessava la tua visione...
ma è più di un(1) ora che aspetto............
a stò punto vò a nanna Massimo, penso che tu abbia rinunciato..........

'notte Mauro
matrizPZ
continuo a dire che le foto prodotte da dual hanno qualcosa che non va' nei colori e contrasti, non capisco se una impostazione errata della macchina o cosa combina in pp... per la composizione della foto io dico che e' buona centato in pieno la sezione aurea, e' pur vero che si avvale della regola dei terzi. Composizione per me molto valida, con tre elementi bhe distinti nel frame dove l'occhio legge perfettamente il contenuto ed una diagonale, seppur non molto incisima, fa la sua parte. Ciao Massimo
Mauro Va
scusate se mi permetto una 10ina di parole
secondo me:

sfruttando la diagonale Giò, ha composto bene
poco bene l'esposizione
di meno la PP

saluti Mauro
claudio-rossi
Ciao,
non mi dispiace, uno compo insolita.
La pp però, laciamelo dire, è drammatica!! smile.gif
Per fortuna è l'ultima parte del processo e un passo alla volta migliorerai anche li.
Mi piacerebbe molto vedere l'originale senza pp.

Ciao

Claudio
Dual
QUOTE(matrizPZ @ Feb 8 2012, 08:17 AM) *
continuo a dire che le foto prodotte da dual hanno qualcosa che non va' nei colori e contrasti, non capisco se una impostazione errata della macchina o cosa combina in pp... per la composizione della foto io dico che e' buona centato in pieno la sezione aurea, e' pur vero che si avvale della regola dei terzi. Composizione per me molto valida, con tre elementi bhe distinti nel frame dove l'occhio legge perfettamente il contenuto ed una diagonale, seppur non molto incisima, fa la sua parte. Ciao Massimo

Ciao Massimo credo che faccia pasticci nella pp..Grazie del consiglio.smile.gif
Gio'

QUOTE(Mauro Va @ Feb 8 2012, 10:39 AM) *
scusate se mi permetto una 10ina di parole
secondo me:

sfruttando la diagonale Giò, ha composto bene
poco bene l'esposizione
di meno la PP

saluti Mauro

Grazie Mauro, credo che tu abbia ragione sulla pp, faccio pasticcio..
Gio'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328 KB
QUOTE(ilterrestre @ Feb 8 2012, 11:46 AM) *
Ciao,
non mi dispiace, uno compo insolita.
La pp però, laciamelo dire, è drammatica!! smile.gif
Per fortuna è l'ultima parte del processo e un passo alla volta migliorerai anche li.
Mi piacerebbe molto vedere l'originale senza pp.

Ciao

Claudio

Grazie Claudio .Questo e' il file originale.
claudio-rossi
QUOTE(Dual @ Feb 8 2012, 11:57 AM) *
Ciao Massimo credo che faccia pasticci nella pp..Grazie del consiglio.smile.gif
Gio'
Grazie Mauro, credo che tu abbia ragione sulla pp, faccio pasticcio..
Gio'

Ingrandimento full detail : 328 KB
Grazie Claudio .Questo e' il file originale.


Ok, mi sono permesso di modificarla per te.
Cosa ne pensi?
Clicca per vedere gli allegati


Claudio
Dual
QUOTE(ilterrestre @ Feb 8 2012, 12:24 PM) *
Ok, mi sono permesso di modificarla per te.
Cosa ne pensi?
Clicca per vedere gli allegati
Claudio

Ce poco da pensare e' bella perche' equilibrata anche e scusa la mia presunzione sul cavallo un leggero alone lo vedo (potrebbe essere il mio monitor) Imparero piano piano .Grazie per la conversione..
claudio-rossi
QUOTE(Dual @ Feb 8 2012, 12:28 PM) *
Ce poco da pensare e' bella perche' equilibrata anche e scusa la mia presunzione sul cavallo un leggero alone lo vedo (potrebbe essere il mio monitor) Imparero piano piano .Grazie per la conversione..


Si mi sembra di vederlo un Po sulla destra del cavallo.
Il fatto è che il cavallo era un Po sottoesposto e recuperarlo può portare a questi difettucci.
Dual
QUOTE(ilterrestre @ Feb 8 2012, 12:46 PM) *
Si mi sembra di vederlo un Po sulla destra del cavallo.
Il fatto è che il cavallo era un Po sottoesposto e recuperarlo può portare a questi difettucci.

Ne sono certo, non e' colpa tua ma del mio scatto errato ..Grazie!
Gio'
Mauro Va
il lavoro di Claudio mi sembra molto buono
perdonami Giò ti dò anche una mia libera Interpretazione........................

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.2 KB



ciao Mauro
claudio-rossi
QUOTE(Mauro Va @ Feb 8 2012, 01:18 PM) *
il lavoro di Claudio mi sembra molto buono
perdonami Giò ti dò anche una mia libera Interpretazione........................

Ingrandimento full detail : 118.2 KB
ciao Mauro


Mi piace molto il taglio quadro, ha una sua logica compositiva.

Claudio
aldosartori
Ciao Dual!!!!
Mannaggia a te! vedi l'originale com'è? è buono...ti ci si mozza le manine quando giochi coi cursori del contrasto!!!
smile.gif
Dovresti vedere per i bianchi bruciacchiati ma lavorando all'inizio con livelli e curve dovresti già ottenere
Un saluto
Aldo
Dual
QUOTE(Mauro Va @ Feb 8 2012, 01:18 PM) *
il lavoro di Claudio mi sembra molto buono
perdonami Giò ti dò anche una mia libera Interpretazione........................

Ingrandimento full detail : 118.2 KB
ciao Mauro

Ecco Mauro cosi si evita il problema del' alone. Bella anche cosi.Grazie!
Gio'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.