QUOTE(gold_diamond @ Feb 6 2012, 06:31 PM)

Ciao Aldo
Ma non credo...
In differenti occasioni mi si è posto il problema (macro, still) e vengono tirati fuori (giustamente) i limite delle ottiche quando le chiudi così tanto.
Ho notato che le foto fatte in studio hanno sempre diaframmi molto chiusi, e non ne decifro il perché...

Quindi chiedevo!
Ciao
Giulio
Luci troppo forti/modelle troppo vicine/studio piccolo.
Quando entri un uno studio metti gli iso al minimo nativo (qui mi sembra abbia usato 160 iso, un pelo sotto i 200 della D700), velocità di scatto dentro il sincro flash, l'unica cosa che puoi variare è il diaframma! In pratoca non c'è alternativa se non ridurre la luminosità o aumentare la distanza luci modelle ma non sempre si riesce.
Partecipai ad un workshop, avevo la D7000, usai iso 100 tempo 1/200 e diaframma 14.....stessa situazione in pratica.
Ciao
Claudio