QUOTE(fost @ Jan 31 2012, 12:17 AM)

Spero di non aver creato una discussione già esistente, e che la sezione sia giusta : D
In pratica fra una quindicina di giorni dovrei fare da "fotografo" ad una mia amica per la discussione della sua laurea, e mi servirebbe qualche consiglio pratico da utilizzare per poter fare un lavoro di buona qualità.
Io possiedo una D3100 con 2 ottiche, 18-55 VR e un 70-300 sigma. Avrei anche un treppiedi, ma non so quanto pratico sia, o meglio lo vedo un po troppo vincolante e "scomodo" in un aula universitaria. Non ho un flash esterno ( ma non so neanche quanto possa essere utilizzabile, non vorrei infastidirla con mille lampi in faccia :V ) Che mi consigliate ?
senza conoscere le location è impossibile dare un consiglio ... comunque quale delle due usare dipende molto da che distanza dovrai scattare .... l' unica cosa che sicuramente dovrai fare è al chiuso tenere di diaframmi aperti al massimo e alzare gli iso ... altro non puoi fare
per far un lavoro fatto bene dovresti avere qualche fisso almeno f/1.8 e un paio di zoom f/2.8 nonchè un flash esterno abbastanza potente .... ma visto che non mi pare il caso di spendere 2000€ per una laurea
prova magari ad andarci prima con la tua amica e provare le impostazioni nelle aule e nei corridoi ... prega che sia una giornata di sole e che le aule siano abbastanza illuminate !!!
per quel foto all' esterno usa quelle che vuoi abbassa gli iso metti un diaframma medio chiuso ( tipo f/8) così avrai un po' tutti a fuoco nelle foto di gruppo
Marco