Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lequattroladre
Qualcuno mi dovrebbe gentilmente postare esempi di scatti eseguiti con la D700 ove ritenga sia presente del "fastidioso" rumore, di quelle che finiscono dritte dritte nel cestino per intedersi. Ve lo chiedo perche' non sono riuscito a trovare online nessuna foto scattata con questa macchina dove il rumore renda la foto sgradevole. Ho cercato e visto miriade di foto ad alti iso ma nessuna con rumore.
Mi serve per valutare i limiti di questa macchina, conoscendo la resa di altre fotocamere reflex e non.
Mattia BKT
Semplicemente non esistono se ben esposte.
Chiaro che ognuno ha la propria tolleranza al rumore... Personalmente con la D700 non vado oltre i 6400 ISO, e cestino solo quelle che risultano sottoesposte di un stop o più a 6400 ISO appunto, salvo rari casi.

Se fai B/N, credo che i limiti siano altissimi... a colori è più evidente il calo di gamma più che il rumore.
CVCPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 26 2012, 04:35 PM) *
Semplicemente non esistono se ben esposte.
Chiaro che ognuno ha la propria tolleranza al rumore... Personalmente con la D700 non vado oltre i 6400 ISO, e cestino solo quelle che risultano sottoesposte di un stop o più a 6400 ISO appunto, salvo rari casi.

Se fai B/N, credo che i limiti siano altissimi... a colori è più evidente il calo di gamma più che il rumore.


Pollice.gif

QUOTE(lequattroladre @ Jan 26 2012, 04:16 PM) *
Qualcuno mi dovrebbe gentilmente postare esempi di scatti eseguiti con la D700 ove ritenga sia presente del "fastidioso" rumore, di quelle che finiscono dritte dritte nel cestino per intedersi. Ve lo chiedo perche' non sono riuscito a trovare online nessuna foto scattata con questa macchina dove il rumore renda la foto sgradevole. Ho cercato e visto miriade di foto ad alti iso ma nessuna con rumore.
Mi serve per valutare i limiti di questa macchina, conoscendo la resa di altre fotocamere reflex e non.


La risposta di Mattia è esauriente e precisa. Fino a 3200 ISO puoi fare quello che vuoi, a 6400 ISO devi stare più attento ed esporre correttamente. E' un anno e mezzo che uso la D700 ed è la seconda che prendo e ti posso garantire che ho cestinato solo immagini sbagliate, ma mai rovinate dal rumore.

A 1000 ISO sembra di lavorare a 200 tanto è 'pulita':

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 251.1 KB
gmeroni
Pensa che io mi spingo a 6400ISO con la D90, converto in B/N però che foto ^^ (Pace all'anima sua...)
bergat@tiscali.it
In effetti posso dire che con la D700 si possono fare foto di sera o in interni senza far uso del flash. Gli iso sono sfruttabilissimi fino a 6400.


Non è lo stesso con la d7000 ad esempio dove l'assenza del rumore ad alti Iso, va di pari passo con l'assenza dei dettagli.

Un'altra macchina straordinaria simile alla D700 come gestione del rumore e sfruttabilità degli iso, è la Fuji X-100, altra macchina stupenda.
Franco_
QUOTE(lequattroladre @ Jan 26 2012, 04:16 PM) *
Qualcuno mi dovrebbe gentilmente postare esempi di scatti eseguiti con la D700 ove ritenga sia presente del "fastidioso" rumore, di quelle che finiscono dritte dritte nel cestino per intedersi. Ve lo chiedo perche' non sono riuscito a trovare online nessuna foto scattata con questa macchina dove il rumore renda la foto sgradevole. Ho cercato e visto miriade di foto ad alti iso ma nessuna con rumore.
Mi serve per valutare i limiti di questa macchina, conoscendo la resa di altre fotocamere reflex e non.


I file da cestinare sono finiti nel cestino laugh.gif

Scherzi a parte, dovrei cercare qualche scatto "critico" ma ci vuole un pò di tempo (se vuoi ne riparliamo domani).
A cavallo della cena ho fatto tre scatti "al volo" con l'ottica che avevo sulla fotocamera, gli scatti li puoi scaricare da qui; sono NEF zippati fatti ad una tenda illuminata dalla sola luce provieniente dal monitor del computer a 6400 ISO, HI1 e HI2... anche se non rispondono alla tua richiesta possono risultare comuque interessanti. Ovviamente bisogna guardare le zone in penombra wink.gif

Aggiungo che non uso mai l'NR, né al momento dello scatto né in PP, forse sono di bocca buona, ma non mi ricordo di aver cestinato scatti a 6400 ISO per "colpa" del rumore (oltre ci vado solo per "divertimento").

Buona serata
Primo.
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 26 2012, 04:35 PM) *
Semplicemente non esistono se ben esposte.
Chiaro che ognuno ha la propria tolleranza al rumore... Personalmente con la D700 non vado oltre i 6400 ISO, e cestino solo quelle che risultano sottoesposte di un stop o più a 6400 ISO appunto, salvo rari casi. Se fai B/N, credo che i limiti siano altissimi... a colori è più evidente il calo di gamma più che il rumore.

Pollice.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 26 2012, 08:33 PM) *
In effetti posso dire che con la D700 si possono fare foto di sera o in interni senza far uso del flash. Gli iso sono sfruttabilissimi fino a 6400.

Confermo, ho usato il mio Sb900 solo per le prove, appena acquistato. Da allora riposa.


Mattia BKT
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2012, 09:34 PM) *
Aggiungo che non uso mai l'NR, né al momento dello scatto né in PP


Pollice.gif

Salvo rarissimi casi, non applico mai l'NR (ovviamente solo in PP).
Il "rumore" della D700 non è poi così sgradevole e al 90% delle volte preferisco tenermi rumore e dettagli piuttosto che impastare un po' con l'NR.
Pensare che oggi molta gente l'aggiunge in PP la grana... teniamoci quella originale quando capita piuttosto!
lequattroladre
Grazie a tutti per le risposte che confermano quanto vale questo corpo. Non resta che comprarlo :-D
CVCPhoto
QUOTE(lequattroladre @ Jan 27 2012, 12:23 AM) *
Grazie a tutti per le risposte che confermano quanto vale questo corpo. Non resta che comprarlo :-D


Trovandolo! Meglio affrettarsi! rolleyes.gif
lequattroladre
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2012, 09:34 PM) *
...
sono NEF zippati fatti ad una tenda illuminata dalla sola luce provieniente dal monitor del computer a 6400 ISO, HI1 e HI2... anche se non rispondono alla tua richiesta possono risultare comuque interessanti. Ovviamente bisogna guardare le zone in penombra wink.gif
...


Vuoi scherzare? Sono interessantissimi proprio perche' non hai attivato NR.

Analizzata al 1:1 a 6400 ISO il lieve rumore si confonde con la grana nelle zone di penombra, praticamente impercettibile. Spinta a 12800 ISO e 25600 ISO qui il rumore e' visibilmente riconoscibile anche nelle zone piu' luminose pero' sicuramente accettabile considerando che in HI2 siamo a 1/125 smile.gif voglio dire, impostazioni che utilizzerebbe un immortalatore di rapaci notturni in transito biggrin.gif

Tre esempi utilissimi! Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.