Credo che al di là di una scelta legata a motivi di carattere qualitativo, sia una cosa che prende aspetti legati più ad una scelta di praticità e diverso approccio, di mentalità, chiamiamola.
Fotolibro = qualcosa di più leggero, sbarazzino quasi, meno serio
Album = qualcosa di importante, pesante certe volte, ma qualitativamente superiore (in teoria).
E' come, tirandolo per i capelli, quando compri la cucina: puoi scegliere se prenderla all'Ikea, oppure da un produttore famoso. I costi saranno differenti, ma sta a te decidere quanto peso dare e che budget dedicare a quell'aspetto della tua vita (tutto sommato è sempre una cucina, no?

)
Per quanto riguarda la qualità dei fotolibri... mi sono rivolto spesso a Blurb, ma ogni tanto mi ha fatto qualche scherzone, seppur facendosi sempre perdonare. La qualità è buona, soprattutto con la finitura Pro. Esistono diversi produttori di fotolibri, con un ventaglio di prezzi assai largo... come al solito credo (e spero!) che la qualità sia direttamente legata al prezzo. Il problema è mettersi a cercare, per trovare un giusto compromesso prezzo/prestazioni.