Vi pongo un problema che non sono mai riuscito a risolvermi da solo: come croppare un'immagine al fine di essere stampata.
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo dovuto croppare un'immagine, anche solo per rifilarla...
Io per croppare scelgo sempre l'opzione "Originale" credendo che vengano mantenute le proporzioni di scatto e sperando che l'immagine ottenatuta sia già del formato giusto per essere stampata; bene, non lo è mai!
A volte allora seleziono 2x3, altre volte 3x4 ma ne sono poco convinto...
Come funziona veramente? Come vi comportate voi?
Solitamente stampo 20x30, talvolta 30x40 e qualche "provino" 13x18 ma tutte le volte è un dramma.
E se un'immagine voglio stamparla sia 20X30 che 30X40? Devo croppare il file originale in due modi diversi, dati i differenti rapporti di dimensioni?
Ah, stampo in uno studio fotografico della mia città e tutte le volte dobbiamo ulteriormente croppare o in alto o di lato la mia immagine (già croppata da me a casa) per stamparla giusta...
Certo che al titolare non posso far perdere del tempo per ogni mia stampa eh...
Non ci capisco nulla, aiutatemi voi!
Grazie!