Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Vi pongo un problema che non sono mai riuscito a risolvermi da solo: come croppare un'immagine al fine di essere stampata.

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo dovuto croppare un'immagine, anche solo per rifilarla...

Io per croppare scelgo sempre l'opzione "Originale" credendo che vengano mantenute le proporzioni di scatto e sperando che l'immagine ottenatuta sia già del formato giusto per essere stampata; bene, non lo è mai!

A volte allora seleziono 2x3, altre volte 3x4 ma ne sono poco convinto...

Come funziona veramente? Come vi comportate voi?

Solitamente stampo 20x30, talvolta 30x40 e qualche "provino" 13x18 ma tutte le volte è un dramma.

E se un'immagine voglio stamparla sia 20X30 che 30X40? Devo croppare il file originale in due modi diversi, dati i differenti rapporti di dimensioni?


Ah, stampo in uno studio fotografico della mia città e tutte le volte dobbiamo ulteriormente croppare o in alto o di lato la mia immagine (già croppata da me a casa) per stamparla giusta...
Certo che al titolare non posso far perdere del tempo per ogni mia stampa eh...

Non ci capisco nulla, aiutatemi voi!

Grazie!
Antonio Canetti
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 19 2012, 11:59 AM) *
Ah, stampo in uno studio fotografico della mia città e tutte le volte dobbiamo ulteriormente croppare o in alto o di lato la mia immagine (già croppata da me a casa) per stamparla giusta...
Certo che al titolare non posso far perdere del tempo per ogni mia stampa eh...



1) il crop lo puoi fare come ti pare, fa parte della creatività del fotografo


2) scusa, ma rimango perplesso perchè sia tu che (soprattutto) il titolare non sappiate il formato o le dimensioni di ciò che stampate, basta sapere questo dato e lo applichi in fase di crop.


Antonio
Paolo Rabini
Dipende dal formato che vorrai per la stampa:
stampe in rapporto 4:3 - crop in 4:3
stampe in rapporto 2:3 - crop in 2:3
in questo modo eviti o un eventuale ritaglio fatto in fase di stampa automaticamente o a mano, ma non da te oppure la presenze di righe non esposte da rifilare proprio sulla stampa

Paolo
Antonio Canetti
mi sembra di avere capito che gia in fase di crop applica le dovute proporzioni, ma che in fase di stampa devono ultriolmente riproporzionare eperdendo tempo.

Antonio
DighiPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 19 2012, 03:19 PM) *
mi sembra di avere capito che gia in fase di crop applica le dovute proporzioni, ma che in fase di stampa devono ultriolmente riproporzionare eperdendo tempo.

Antonio


Esattamente.
Solitamente croppo il RAW quindi mi frego da solo perchè se ad esempio croppo 2:3 e poi devo stampare il file anche 4:3 sono costretto a croppare ulteriormente l'immagine in fese di stampa.

--> Non bisogna mai croppare i RAW? Ogni carta fotografica di ciascuna azienda ha una misura specifica?
Paolo Rabini
Se ho capito bene devi stampare la stessa immagine sia in 2:3 che 3:4; io dopo averla sistemata nel formato originale senza crop, preparei due files distinti, uno croppato in un formato e uno nell'altro.
Poi ciascuno va stampato con la carta dello stesso formato; non dovrebbero esserci modifiche ulteriori, a meno che il sistema di stampa applichi autonomamente delle correzioni.
Non so se la carta può avere anche ulteriori formati, se fosse così si tratterebbe di fare il crop e relativo file con quel formato.
In sintesi:
RAW -> crop 2:3 -> file jpg 2:3 -> stampa su carta 2:3
RAW -> crop 3:4 -> file jpg 3:4 -> stampa su carta 3:4
RAW -> crop x:y -> file jpg x:y -> stampa su carta x:y
Mi sono avvicinato alla richiesta?
Paolo
Antonio Canetti
inoltre in View NX c'è l'opzione ritaglia che va da quello libero a tutta una serie di formati e puoi fare tutte le proporzini che desideri, una scelto il formato desiderato sceglil'inquadrature che desideri salvi nel formato opportuno ritorni RAw "ripristini" cambi ritaglio, logicamente la "quantità" d'immagine è relativa al formato scelto in 3:4 non ci può starein un 2:3 a meno che schiacciare o stirare deformando l'immagine.


Antonio
DighiPhoto
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 19 2012, 04:31 PM) *
Se ho capito bene devi stampare la stessa immagine sia in 2:3 che 3:4; io dopo averla sistemata nel formato originale senza crop, preparei due files distinti, uno croppato in un formato e uno nell'altro.
Poi ciascuno va stampato con la carta dello stesso formato; non dovrebbero esserci modifiche ulteriori, a meno che il sistema di stampa applichi autonomamente delle correzioni.
Non so se la carta può avere anche ulteriori formati, se fosse così si tratterebbe di fare il crop e relativo file con quel formato.
In sintesi:
RAW -> crop 2:3 -> file jpg 2:3 -> stampa su carta 2:3
RAW -> crop 3:4 -> file jpg 3:4 -> stampa su carta 3:4
RAW -> crop x:y -> file jpg x:y -> stampa su carta x:y
Mi sono avvicinato alla richiesta?
Paolo


A questo punto DIREI di si...

VOI SOLITAMENTE COME FATE? Solo 2:3?

Di ogni RAW mi faccio 2 JPEG, uno in 2:3 e l'altro in 4:3 e poi stampo l'uno o l'altro...

Praticamente su View NX2 uso questi comandi qui:


QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 19 2012, 05:12 PM) *
inoltre in View NX c'è l'opzione ritaglia che va da quello libero a tutta una serie di formati e puoi fare tutte le proporzini che desideri, una scelto il formato desiderato sceglil'inquadrature che desideri salvi nel formato opportuno ritorni RAw "ripristini" cambi ritaglio, logicamente la "quantità" d'immagine è relativa al formato scelto in 3:4 non ci può starein un 2:3 a meno che schiacciare o stirare deformando l'immagine.
Antonio


Scrivevamo insieme, okay!
Quindi tu alla fine conservi il RAW non croppato o copi il raw e tieni un RAW croppato 2:3 e uno 4:3?
Antonio Canetti
esatto era funzione che avevo cercato di illustrare.


Antonio
Antonio Canetti
Raw originale, croppo in 2:3, salvo in Jpg o quantaltro

Comando "ripristina"

ripristinato il Raw originale, croppo 3:4 e salvo


Antonio

Paolo Rabini
Anche io faccio lo stesso; uso Capture NX ma il concetto è lo stesso.
Normalmente mantengo il formato originale 2:3 a volte oppure passo al formato quadrato, più raramente ancora qualche formato panoramico.

Paolo
Valejola
Però c'è anche da dire che alcune stampanti fanno le proporzioni un pò a loro piacimento...a me è capitato di avere un file 3:2 che ovviamente ho fatto stampare su una 15x10 ma venva comunque tagliata un pò rispetto a quello che vedevo a monitor!!
Come se il sw della stampante ingrandisse un pò l'immagine...
E sta cosa è frustrante perchè sprechi tempo a comporre in fase di scatto e poi a correggere in pp per nulla!!!
DighiPhoto
QUOTE(Valejola @ Jan 19 2012, 11:00 PM) *
Però c'è anche da dire che alcune stampanti fanno le proporzioni un pò a loro piacimento...a me è capitato di avere un file 3:2 che ovviamente ho fatto stampare su una 15x10 ma venva comunque tagliata un pò rispetto a quello che vedevo a monitor!!
Come se il sw della stampante ingrandisse un pò l'immagine...
E sta cosa è frustrante perchè sprechi tempo a comporre in fase di scatto e poi a correggere in pp per nulla!!!


A chi lo dici!!!
Alessandro Avenali
QUOTE(Valejola @ Jan 19 2012, 11:00 PM) *
Però c'è anche da dire che alcune stampanti fanno le proporzioni un pò a loro piacimento...a me è capitato di avere un file 3:2 che ovviamente ho fatto stampare su una 15x10 ma venva comunque tagliata un pò rispetto a quello che vedevo a monitor!!
Come se il sw della stampante ingrandisse un pò l'immagine...
E sta cosa è frustrante perchè sprechi tempo a comporre in fase di scatto e poi a correggere in pp per nulla!!!

Studia a fondo i driver di stampa, cerca un'opzione che limiti al massimo l'ingrandimento, fornisci sempre alla stampante un file nei suoi ppi nativi e delle dimensioni *esatte al mmillimetro* del foglio di carta.
DighiPhoto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 19 2012, 11:46 PM) *
Studia a fondo i driver di stampa, cerca un'opzione che limiti al massimo l'ingrandimento, fornisci sempre alla stampante un file nei suoi ppi nativi e delle dimensioni *esatte al mmillimetro* del foglio di carta.


Ovvero?
Alessandro Avenali
Ovvero che?
Hai letto questo topic, per esempio? http://www.nikonclub.it/forum/STAMPA_Stamp...io-t164307.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.