Buongiorno.
Premetto che scatto in raw con una D700 presa da poco ed utilizzo capture nx2.
Fin'ora ho utilizzato una D200 (che non ha il d-lighting attivo) e mi è capitato di utilizzare il d-lighting nella elaborazione della foto con capture. Sulla D700 c'è la possibilità di attivarlo in macchina ed io l'ho settato su "A".
Cosa cambia rispetto all'utilizzo a posteriori? Ho letto in alcune discussioni che questo d-lighting in macchina può "giocare brutti scherzi" ma non ho capito quali.
Il poterlo avere in maniera automatica per ridurre le correzioni a posteriori mi piaceva ma se ci sono problemi .... mi piacerebbe saperlo per tornare da dove sono partito
Grazie a tutti