senti io ci ho pensato su circa un anno: prendo il 1.4/35 o il 2/35 (entrambi zeiss)? alla fine ho optato per il meno luminoso, seguendo un ottimo consiglio che ti riciclo:
a te l'apertura 1.4 serve?
su un 35 un'apertura 1.4 rispetto ad un f2 non serve per usare tempi più rapidi, meglio salire di iso;
la dof diventa molto molto difficile da gestire, a maggior ragione su un manual focus;
io mi sono risposto di... ni! non mi serviva 1.4 come non mi serviva f2: è uno sfizio ed un vizio, volevo avere un 35 da leggenda, ed ho capito che sarei caduto comunque in piedi! allora mi son buttato sulle cromie e sulla planeità di campo!
il punto di forza del grosso e pesante 1.4 è lo sfocato e la transizione on/off focus! ma, nella logica di un corredo razionale, per quello penso di avere già un 1.4 più indicato (l'85)! quindi ho deciso di andare sul 2/35, più versatile e facile da domare! non nascondo che avevo anche timore di cannare la messa a fuoco in tutte le foto a 1.4, a f2 ho qualche mm di dof in più da gestire, e soprattutto non ha difetti: è perfetto!
l'unico problema è che ora voglio comprare l'intero corredo zeiss

...