Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tatar
Buon pomeriggio a tutti,

volevo chiedere un consiglio su come utilizzare l'sb 700 per fare foto a volti di persone in luoghi con poca luce. Il mio problema è infatti che con diffusore o meno, con luce diretta o luce bounce, alla fine quando vai a fotografare due persone, una delle due ha spesso gli occhi chiusi o una faccia da rinco... dovuta alla "sparafleshata". Anche io personalmente quando vengo fotografato ho questo problema del chiudere gli occhi.

Inoltre volevo evitare l'antiestestico pupillone nero: devo utilizzare per forza la modalità anti occhi rossi con i prelampi? :S


Illuminatemi voi laugh.gif


Antonio Canetti
QUOTE(tatar @ Jan 11 2012, 04:47 PM) *
Illuminatemi voi laugh.gif


messicano.gif spero di oscurarti!! messicano.gif

primo consiglio è quello di usare il flash in A o AA, cosi si elimina l' i TTL con i suoi pre lampi, oppure flash in remoto e usare l' accessorio SG_IR3 che permette di "cersurare" i prelampi, personalmente uso questo accesssorio i pre lampi del flash pop up sono abbastanza visibili e dar fastidio a gli occhi.


Antonio
CVCPhoto
Se scatti senza prelampi e salta fuori con la faccia da rinco non è colpa della sparaflashata, ma la faccia è quella e rimane, visto che il flash ha una velocità tale che nemmeno uno con i riflessi accentuati da 50 caffé riuscirebbe ad essere più veloce.

Gli occhi chiusi è solo questione di fortuna o meno, ed è per questo che è consigliabile, per scongiurare il rischio, scattare almeno una raffica di due scatti.
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 05:28 PM) *
visto che il flash ha una velocità tale che nemmeno uno con i riflessi accentuati da 50 caffé riuscirebbe ad essere più veloce.

scattare almeno una raffica di due scatti.


purtroppo ci sono occhi sensibili anche ai prelampi, buono il consiglio della breve raffica, ma non sempre il flash è in grado distare dietro alla raffica.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 11 2012, 05:37 PM) *
purtroppo ci sono occhi sensibili anche ai prelampi, buono il consiglio della breve raffica, ma non sempre il flash è in grado distare dietro alla raffica.
Antonio


Ovviamente è necessario disattivare il prelampo e la funzione anti 'occhi rossi'.

Alzando gli ISO, aprendo il diaframma e limitando così la potenza del lampo, due-tre scatti ravvicinati li sopporta, soprattutto se abbiamo delle ottime batterie completamente cariche.
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 05:45 PM) *
Ovviamente è necessario disattivare il prelampo e la funzione anti 'occhi rossi'.


i prelampi in i-TTL non c'è verso di eliminarli e parte integrante del sistema: niente prelampi niente i-TTL, li puoi solo eliminare solo in AA e A perchè interviene la fotocellula del flash.

per la mia esperienza la funzione occhi rossi la trovo più deleteria che utile, consiglio anche io disattivarlo.


Antonio
tatar
Ma sbaglio o non c'è la modalità AA sull'sb700?
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2012, 05:28 PM) *
Se scatti senza prelampi e salta fuori con la faccia da rinco non è colpa della sparaflashata, ma la faccia è quella e rimane, visto che il flash ha una velocità tale che nemmeno uno con i riflessi accentuati da 50 caffé riuscirebbe ad essere più veloce.

Gli occhi chiusi è solo questione di fortuna o meno, ed è per questo che è consigliabile, per scongiurare il rischio, scattare almeno una raffica di due scatti.


personalmente ad occhio nudo distinguo perfettamente i prelampi dal lampo...
anche io adotto la tecnica della raffica, due foto e una per forza vien bene. unico problema se sei giu di batteria ed é richiesto lampo pieno magari la seconda viene sottoesposta
a_faggioli
Mio figlio tende a chiudere sistematicamente gli occhi. Per risolvere il problema uso dei tempi lunghi tipo un decimo di secondo o anche di piu'. In questo modo parte il prelampo, lui chiude gli occhi, li riapre ed io lo frego con il lampo finale. laugh.gif

Ale
89stefano89
QUOTE(a_faggioli @ Jan 12 2012, 03:15 PM) *
Mio figlio tende a chiudere sistematicamente gli occhi. Per risolvere il problema uso dei tempi lunghi tipo un decimo di secondo o anche di piu'. In questo modo parte il prelampo, lui chiude gli occhi, li riapre ed io lo frego con il lampo finale. laugh.gif

Ale


ahhahah vale lo stesso anche con esposizione posticipata biggrin.gif
gianlucaf
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 11 2012, 05:37 PM) *
purtroppo ci sono occhi sensibili anche ai prelampi, buono il consiglio della breve raffica, ma non sempre il flash è in grado distare dietro alla raffica.
Antonio


eccomi qua. meno male che sono più spesso dietro il flash che davanti biggrin.gif
9 foto su dieci con occhi chiusi in TTL. devo forzarmi per tenerli aperti.

ottima l'idea di ale. la proverò sicuramente.
89stefano89
QUOTE(gianluca.f @ Jan 12 2012, 04:26 PM) *
eccomi qua. meno male che sono più spesso dietro il flash che davanti biggrin.gif
9 foto su dieci con occhi chiusi in TTL. devo forzarmi per tenerli aperti.

ottima l'idea di ale. la proverò sicuramente.


pure io... pensa che ho tutte le foto da bambino con una faccia da scemo che non ti dico perché mio papá se la prendeva tantissimo se chiudevo gl´occhi nelle foto e allora per la paranoia mi sforzavo all´inverosimile...
Luca C.
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 11 2012, 05:57 PM) *
i prelampi in i-TTL non c'è verso di eliminarli e parte integrante del sistema: niente prelampi niente i-TTL

Non è del tutto vero: si può usare la funzione Blocco FV (se prevista dalla fotocamera e dal flash) che si può assegnare al tasto FUNC.
Quando premi FUNC c'è il prelampo (e viene misurata l'esposizione del flash) e poi quando scatti non c'è il prelampo (viene usata l'esposizione del flash calcolata in precedenza).

Luca
osterman
QUOTE(Luca C. @ Jan 12 2012, 05:13 PM) *
Non è del tutto vero: si può usare la funzione Blocco FV (se prevista dalla fotocamera e dal flash) che si può assegnare al tasto FUNC.
Quando premi FUNC c'è il prelampo (e viene misurata l'esposizione del flash) e poi quando scatti non c'è il prelampo (viene usata l'esposizione del flash calcolata in precedenza).

Luca


Bravissimo!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.