Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dk_8911
Salve a tutti!

messicano.gif

Volevo sapere se qualche buon samaritano potesse spiegarmi precisamente come si attua la tecnica STREET nella fotografia....
Ho visto un paio di scatti e una mezza idea me la sono pure fatta ma vorrei qualche delucidazione da chi sicuramente e' piu' esperto di me!!

grazie.gif a tutti!


Saluti
ciromattia
Argomento vasto, parti col leggerti questi due ebook: http://www.85mm.ch/Book/Books.html
dk_8911
QUOTE(lestat @ Jan 11 2012, 10:37 AM) *
Argomento vasto, parti col leggerti questi due ebook: http://www.85mm.ch/Book/Books.html


Sara' fatto! Anche se l'inglese non lo mastico ancora cosi' tanto :(

Qualche consiglio tecnico/esperienza da abbinare?
ciromattia
Guarda.
Guarda tante foto street, vedi gli stili e le inquadrature che ti piacciono, poi esci senza macchina e cerca le "tue" inquadrature. Poi torna, prendi la macchina, e scatta.
Usa un fisso, il 35 va bene.
Datti un tema, ad esempio "Panchine", e concentrati su quello.
Per lo street la tecnica conta 1, è il tuo occhio che dev'essere allenato. Le tue immagini non devono essere "belle", ma devono raccontare una storia. Citando dal primo dei due ebook:
QUOTE
Il tuo interesse dev'essere nella vita delle persone fotografate, non nella fotografia stessa. Questo fa la differenza tra un normale fotografo e un fotografo street. Un fotografo street è un giornalista della vita quotidiana. Cattura gli aspetti interessanti della vita quotidiana in pubblico.


NB: le opinioni di cui sopra sono da ritenersi spassionatamente personali.
dk_8911
QUOTE(lestat @ Jan 11 2012, 11:03 AM) *
Guarda.
Guarda tante foto street, vedi gli stili e le inquadrature che ti piacciono, poi esci senza macchina e cerca le "tue" inquadrature. Poi torna, prendi la macchina, e scatta.
Usa un fisso, il 35 va bene.
Datti un tema, ad esempio "Panchine", e concentrati su quello.
Per lo street la tecnica conta 1, è il tuo occhio che dev'essere allenato. Le tue immagini non devono essere "belle", ma devono raccontare una storia. Citando dal primo dei due ebook:
NB: le opinioni di cui sopra sono da ritenersi spassionatamente personali.


Grazie mille davvero per le risposte!
Stasera stessa vado a farmi un giro per le strade di Milano e vedo cosa trovo.. poi in caso faccio retro front e vado a prendermi la macchina fotografica.. biggrin.gif

ma un 35mm su una D5000 non diventa un po troppo lunga come focale? alla fine arriverebbe a 50 circa....

Mi sono dimenticato di dire che come ottiche ora ho 18-105mm e 55-300mm

in teoria (parlo da ignorante) non copro gia' la focale che mi hai indicato?
ciromattia
QUOTE(dk_8911 @ Jan 11 2012, 11:34 AM) *
Grazie mille davvero per le risposte!
Stasera stessa vado a farmi un giro per le strade di Milano e vedo cosa trovo.. poi in caso faccio retro front e vado a prendermi la macchina fotografica.. biggrin.gif

ma un 35mm su una D5000 non diventa un po troppo lunga come focale? alla fine arriverebbe a 50 circa....

Mi sono dimenticato di dire che come ottiche ora ho 18-105mm e 55-300mm

in teoria (parlo da ignorante) non copro gia' la focale che mi hai indicato?

sì, il 35 è equivalente ad un 50, che è la focale "normale".
Certo, la focale la copri anche con lo zoom, quello che cambia è l'apertura (luminosità e pdc), l'ingombro (più è piccolo, più puoi scattare senza che ti diano del paparazzo) e la velocità di scatto (se impari l'inquadratura che ti dà il fisso, ti posizioni di conseguenza e scatti, senza smanettare con lo zoom).
dk_8911
QUOTE(lestat @ Jan 11 2012, 11:40 AM) *
sì, il 35 è equivalente ad un 50, che è la focale "normale".
Certo, la focale la copri anche con lo zoom, quello che cambia è l'apertura (luminosità e pdc), l'ingombro (più è piccolo, più puoi scattare senza che ti diano del paparazzo) e la velocità di scatto (se impari l'inquadratura che ti dà il fisso, ti posizioni di conseguenza e scatti, senza smanettare con lo zoom).


Chiarissimo! sei stato molto gentile!

Guarda ne approfitto un poco visto che mi sto intrippando sull'argomento...
Ci sono casi in cui nelle foto street si possa usare il grandangolo (in caso con conseguente crop)?

Ti spiego sto portando avanti 2 idee in parallelo... la prima era il 35mm e l'altra sigma 8-16mm (mi manca il grandangolo nel mio corredo)... giusto x completare il corredo e nel frattempo impratichirmi in questo tipo di Foto... poi appena pratica passare all'acquisto del 35....

Sicuramente ho detto baggianate a livello mondiale... messicano.gif

Spero che non partino fulmini e saette nei miei confronti Fulmine.gif
ciromattia
Guarda, il mio corredo al momento non va sotto ai 16mm (che è già un buon grandangolo), e anche se sto valutando di prendermi un ultra-grandangolo, lo farei solo per riprese particolari, architettoniche o comunque di viaggio.
Per lo street lo trovo un po' inadatto, vuoi per la deformazione degli assi, vuoi perché, a fronte di tutto quello che ho scritto sopra, una focale così ampia ti dà un senso di irrealtà che mal si sposa con il genere.
E' comunque vero che ogni fotografo ha la sua personalissima visione del mondo, ed è su quella che dovresti concentrarti: se il mondo tu lo vedi a 105°, vai coll'ultra-grandangolo wink.gif
Però concentrati sulla tua visione, e non fare l'errore di scattare pensando "prendo la scena più ampia possibile e poi taglio quello che voglio in PP": la foto street deve uscire dal tuo occhio, prima che dalla macchina!
DAP
ciao dk.....due righe anche da parte mia......."street" è anche il modo di chiamare un genere fotografico.......un genere all'apparenza facile......la foto street non è la foto scattata esclusivamente per la strada(come da traduzione letterale)magari sarà pure nata così........lo street lo puoi fare anche in un edificio o comunque dove vuoi anche non in strada l'importante è il tuo approccio con ciò che stai per fotografare perchè stai per fotografare qualcosa della vita,perchè non è facile raggiungere "subito" apprezzabili livelli ?(per un buon osservatore e amante di tale genere)...perchè c'è bisogno di empatia,di maturità,psicologia,istinto formato,c'è bisogno di passare un periodo della vita dove qualcosa in te cambia relazionamente al resto......poi bisogna aver radicato bene quelle regolette della fotografia sempre indispensabili ma che ad un certo punto saranno così radicate nel dna che te ne puoi scordare e vai giù di spirito,di esperienza col cuore e gli occhi insieme......mi fermo............intanto guardati intorno,ixxxxxxi e amale le persone e le coseleggi le loro ombre e le loro luci,accorgiti che se anche non sembra fanno tutti le stese cose.....e intanto scatta e scatta e scatta ancora,certo va bene incominciare anche con le panchine ...è tutto legato alla vita ciao
dk_8911
QUOTE(DAP @ Jan 13 2012, 04:23 PM) *
ciao dk.....due righe anche da parte mia......."street" è anche il modo di chiamare un genere fotografico.......un genere all'apparenza facile......la foto street non è la foto scattata esclusivamente per la strada(come da traduzione letterale)magari sarà pure nata così........lo street lo puoi fare anche in un edificio o comunque dove vuoi anche non in strada l'importante è il tuo approccio con ciò che stai per fotografare perchè stai per fotografare qualcosa della vita,perchè non è facile raggiungere "subito" apprezzabili livelli ?(per un buon osservatore e amante di tale genere)...perchè c'è bisogno di empatia,di maturità,psicologia,istinto formato,c'è bisogno di passare un periodo della vita dove qualcosa in te cambia relazionamente al resto......poi bisogna aver radicato bene quelle regolette della fotografia sempre indispensabili ma che ad un certo punto saranno così radicate nel dna che te ne puoi scordare e vai giù di spirito,di esperienza col cuore e gli occhi insieme......mi fermo............intanto guardati intorno,ixxxxxxi e amale le persone e le coseleggi le loro ombre e le loro luci,accorgiti che se anche non sembra fanno tutti le stese cose.....e intanto scatta e scatta e scatta ancora,certo va bene incominciare anche con le panchine ...è tutto legato alla vita ciao



Ciao DAP!
Grazie per la spiegazione che mi hai dato. Diciamo che se non ho capito male lo street piu' che uno stile fotografico e' una sensazione del fotografo riportata attraverso la fotografia di quello che sente e percepisce nella "vita mondana". Spero di non aver detto fesserie tongue.gif
Detto questo approfitto della vostra benevolenza e vi chiedo...

per lo street mi e' stato consigliato (saggiamente) il 35mm f1.8 e sinceramente ci starei facendo un bel pensiero... ma visto che vorrei arrivare a prendere anche un 50ino fisso sempre a f.18... pensi che se prendo il 50ino posso comunque arrivare a realizzare foto "street"? Nel senso mi trovo molto svantaggiato ad avere questi 15mm di focale in piu'?

Grazie !!
ciromattia
L'ideale sarebbe provarli entrambi e vedere quello che più ti piace, secondo il tuo stile.
Nello street il 50 su DX è ottimo per i ritratti rubati, quindi non c'è una "lente migliore", dipende da cosa ci vuoi fare.
Uh, e ricorda che per fotografare le persone sulla strada, come saggiamente dice Leuthard, più corta è la lente, più grosse devono essere le xxx tongue.gif
dk_8911
Ok dai vostri consigli direi che mi sto togliendo ogni dubbio! anche perche' almeno il 50mm f.18 lo posso riutilizzare anche per i ritratti quindi mi fa comodo avere una lente bi-uso!!

Qualcuno di voi per caso ha delle foto in style street fatte con il 50ino?

Lo so, so' rompi ######### oggi tongue.gif
garo95
sarei anche io molto interessato a vedere delle foto street con il mitico 50ino f1.8 biggrin.gif
DighiPhoto
Monto il 35 1.8 su D7000 e per fare street mi trovo benissimo. Presto gli affiancherò un 85 1.8 per tutte quelle occasioni dove si vuole portare a casa lo scatto ma non bisogna farsi notare troppo.

Il 50 su DX è una focale che prenderei solo se accoppiata ad un 24mm sempre su DX.

Su FX invece: 35 + 85 o solo 50.
pietro58
QUOTE(dk_8911 @ Jan 17 2012, 02:42 PM) *
Ok dai vostri consigli direi che mi sto togliendo ogni dubbio! anche perche' almeno il 50mm f.18 lo posso riutilizzare anche per i ritratti quindi mi fa comodo avere una lente bi-uso!!

Qualcuno di voi per caso ha delle foto in style street fatte con il 50ino?

Lo so, so' rompi ######### oggi tongue.gif


Dk, secondo me ti stai creando troppi problemi
esci per strada e comincia ad usare quello che hai, comincia a capire quello che ti piace fare e poi una volta capito quello che vuoi cominci a spendere soldini, permuti, vendi e compri in base alle esigenze che credi di avere
piccolo esempio, gita romana

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

tutte fatte con un Angenieux 180 f 2,3 ais manual focus ed una D2X
come vedi non ci sono ottiche precise da usare o comprare in anticipo
ripeto comincia ad usare quello che hai e poi capirai quello di cui hai bisogno in base al tuo stile

un abbraccio

Pietro
dk_8911
QUOTE(pietro58 @ Jan 19 2012, 04:50 PM) *
Dk, secondo me ti stai creando troppi problemi
esci per strada e comincia ad usare quello che hai, comincia a capire quello che ti piace fare e poi una volta capito quello che vuoi cominci a spendere soldini, permuti, vendi e compri in base alle esigenze che credi di avere
piccolo esempio, gita romana

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 8.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

tutte fatte con un Angenieux 180 f 2,3 ais manual focus ed una D2X
come vedi non ci sono ottiche precise da usare o comprare in anticipo
ripeto comincia ad usare quello che hai e poi capirai quello di cui hai bisogno in base al tuo stile

un abbraccio

Pietro



Grazie mille Pietro!

Effettivamente e' meglio che prenda uno di questi we e vado a fare un giro per provare a scattare.
Ti volevo solo spiegare che la mia richiesta era fatta sulla base che in ogni caso tra poco dovrebbe arrivarmi un 50mm 1.8 (x ritratti) e volevo capire come si comporta con le foto street... anche per valutarne la qualita' delle foto.. tutto qua..
Per ora tempo che non arriva la new entry provo con quel che ho ... smile.gif spero presto di postare qualche immagine in modo che possiate correggere i miei sicurissimi errori! biggrin.gif

Saluti!
Vincenzo Ianniciello
....scusa, ma un giretto nella sezio e Street e Reportage di Photolab no???...
....hai voglia a vedere foto street...
...riguardo alla lente idonea a tale scopo, sappi che ognuno ha una sua filosofia...
...per quanto mi riguarda, ti dico che non esiste nessuna preclusione specifica: io alterni d90+50mm con d300+14-24 o d700+24-70 e ho sempre portato a casa una foto buona per me...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.