Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
batr
come da titolo M42 in orione

D700 e meade 1000 mmm
70 secondi a 800 ISO
Doppia elaborazione jpg ,un per toni rossi e una per toni blu, con successiva fusione in photoshop


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.4 KB
VinAEtneus
QUOTE(riccardo.criseo @ Jan 5 2012, 09:24 PM) *
come da titolo M42 in orione

D700 e meade 1000 mmm
70 secondi a 800 ISO
Doppia elaborazione jpg ,un per toni rossi e una per toni blu, con successiva fusione in photoshop
Ingrandimento full detail : 718.4 KB

Ciao,
complimenti.
Due domnde: 1) c'č una specie di dominante verdognola sul resto o č il mio monitor?
2) Potresti indicarmi il setup completo che hai usato, a livello astronomico intendo, ovvero inseguitore, etc etc... Grazie

Ciao
Vincenzo
batr
QUOTE(VinAEtneus @ Jan 8 2012, 12:06 AM) *
Ciao,
complimenti.
Due domnde: 1) c'č una specie di dominante verdognola sul resto o č il mio monitor?
2) Potresti indicarmi il setup completo che hai usato, a livello astronomico intendo, ovvero inseguitore, etc etc... Grazie

Ciao
Vincenzo


Ciao, grazie per il passaggio.

1) la dominante verde sul mio monitor non la vedo, ma non escludo che ci sia (ho un Mac, non calibrato quindi. La serata non era delle migliori, c'era un po' di inquinamento luminoso. Ho dovuto elaborare da un solo raw i due jpg, uno per i blu ed uno per i rossi...poi fusi insieme cercando di preservare il maggior dettaglio possibile. Non ho perso piu di tanto tempo nell'elaborazione perche appena ci saranno condizioni migliori riproverņ.


2) Siccome gli strumenti non mi appartengono ti farņ avere dati piu precisi , comunque:

-Per lo scatto d700 montata su rifrattore Meade (credo lxd55 ) motorizzato, 1000 mm

-Come guida Meade riflettore ( non ricordo il modello) montato in asse - Inseguimento manuale su stella centrata nell'oculare a "croce illuminata"

Scusa a terminologia poco tecnica

Ciao
VinAEtneus
Chiedevo perchč sto "studiando" per vedere quale setup mettere su per fare questo tipo di foto... soldi permettendo!
Alla fine non ho capito se l'inseguimento č manuale o motorizzato...

Ciao e grazie
batr
QUOTE(VinAEtneus @ Jan 8 2012, 11:58 PM) *
Chiedevo perchč sto "studiando" per vedere quale setup mettere su per fare questo tipo di foto... soldi permettendo!
Alla fine non ho capito se l'inseguimento č manuale o motorizzato...

Ciao e grazie


Ciao

Il telescopio (che č un meade focale 1140 APO F9 fisso) č montato su "montatura computerizzata"(mod. lxd55) che segue il movimento delle stelle automaticamente.
Il problema nasce dal fatto che il motore non č precisissimo nell'inseguimento, con conseguente ovalizzazione delle stelle (l'attrezzatura ha + di 10 anni, non so se gli ultimi arrivati siano migliori).

Per evitare ciņ si monta in asse un altro telescopio, si centra una stella di riferimento e si correggono tramite il telecomando del computerino (su-giu-dx-sx) gli errori di inseguimento dell'inseguitore automatico.

Se non sono stato chiaro chiedi pure.

Ciao !
swagger
Molto affascinante Riccardo......complimenti
batr
QUOTE(swagger @ Jan 9 2012, 01:58 PM) *
Molto affascinante Riccardo......complimenti


Grazie mille swagger !!
matrizPZ
come per la precedente.... affascinante!!!
misterfrederx
nice
batr
Grazie Ragazzi...č ancora migliorabile perņ !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.