dangerone78
Jan 5 2012, 06:41 PM
Ciao a tutti!
Avrei un quesito da porvi.
È possibile comandare l' SB 900 direttamente dalla mia D700 in wireless senza usare per forza il lampo della D700???
Vorrei utilizzare SB900 in una determinata posizione senza montarlo sulla D700 ma non riesco a farlo funzionare.
O devo per forza comprare l'SU 800 o un altro flash.....?!?!
Grazie in anticipo!!
bergat@tiscali.it
Jan 5 2012, 06:48 PM
No il lampo della d700 devi utilizzarlo. Che poi puoi settarlo in modo tale che non abbia influenza di illuminazione per la scena, questo è un altro discorso.
L'Su800 ha la stessa funzionalità del flash della D700 quando viene utilizzato come commander ed è stato creato per la serie d3 che non ha il flash
Cesare44
Jan 5 2012, 07:18 PM
se ho capito la domanda, non vuoi che il flash incorporato influenzi la scena, oppure non vuoi che emetta nessun lampo?.
Nel primo caso, il flash deve poter comunicare con il flash esterno, quindi va prima settato con gruppo e canale uguale al remoto, poi il flash incorporato va settato in camera con i due segni - -, il flash emette il lampo, ma non ha influenza sulla scena, in quanto questa è illuminata solo dal flash in remoto.
Praticamente, dopo i settaggi che ti ho indicato, vedrai che se lasci spento il remoto, il flash impostato su commander, con i segni - - , emette il lampo ma la scena rimane buia.
La seconda prova, accendi il 900 in remoto e a quel punto, il flash esterno illuminerà la scena.
ciao
dangerone78
Jan 5 2012, 08:25 PM
Grazie a tutti e 2. Ho provato a fare 2 prove ed effettivamente con le impostazioni che mi avete consigliato tutto funziona. Volevo fare un ritratto dove lo sfondo rimanga nero e venga solo illuminato il soggetto dal SB 900 ma impostando in manuale la D700 non riesco a trovare il giusto rapporto otturatore/diaframma e la potenza del SB 900....
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie mille!
Cesare44
Jan 5 2012, 08:38 PM
la cosa più semplice da fare sarebbe di avere uno sfondo nero, ma credo che il problema sia un altro.
Prova a mettere la reflex in mode manuale con misurazione spot esponendo per il soggetto, flash in TTL con eventuale compensazione, in modo da illuminare il meno possibile lo sfondo.
Altrisuggerimenti,non mi vengono in mente, comunque, procedi con tentativi fino a trovare l'esposizione voluta.
ciao
dangerone78
Jan 5 2012, 08:46 PM
Ho visto fare degli scatti bellissimi con luce ambiente e flash remoto. Il risultato era uno sfondo completamente nero e parte del soggetto illuminato. Si devono usare diaframmi abb chiusi e tempi veloci e la giusta potenza del flash ma mettere tutto insieme nn è semplicissimo!!
Cesare44
Jan 5 2012, 09:18 PM
QUOTE(dangerone78 @ Jan 5 2012, 08:46 PM)

Ho visto fare degli scatti bellissimi con luce ambiente e flash remoto. Il risultato era uno sfondo completamente nero e parte del soggetto illuminato. Si devono usare diaframmi abb chiusi e tempi veloci e la giusta potenza del flash ma mettere tutto insieme nn è semplicissimo!!
certamente tempi veloci e diaframmi chiusi dovrebbero aiutare, comunque hai modo di visualizzare le foto in questione al PC ?
Sarebbe interessante vedere i dati exif per avere un buon punto di partenza.
ciao
bergat@tiscali.it
Jan 5 2012, 09:25 PM
QUOTE
Si devono usare diaframmi abb chiusi e tempi veloci e la giusta potenza del
flash ma mettere tutto insieme nn è semplicissimo!!
Beh qual'è il roblema? scatta settando in manuale la macchina con un tempo di 1/250 e diaframma 8, 11 ad esempio Iso 200 o 400 e lascia fare tutto al flash inpostato in TTL
hyperjeeg
Jan 5 2012, 09:39 PM
Santa polenta, qui ci vogliono i sempreverdi consigli di Zack Arias!
Dài un occhio qui...
http://www.zarias.com/white-seamless-tutor...white-to-black/Sarebbe da leggere tutto il tutorial (che tratta le foto in limbo fotografico, prima in bianco e poi in nero), ma la pagina che ho linkato ti è utile per capire il concetto: devi fare delle prove con tempi di scatto veloci, flash off camera impostato in modo da illuminare solo il soggetto (usa magari uno snoot o una griglia se li hai).
In particolare, dài un occhio alll'immagine del flash con gli indicazioni degli stop: ti chiarirà il concetto!
Alla prossima!!!
Jeeg
dangerone78
Jan 5 2012, 09:47 PM
QUOTE(hyperjeeg @ Jan 5 2012, 09:39 PM)

Santa polenta, qui ci vogliono i sempreverdi consigli di Zack Arias!
Dài un occhio qui...
http://www.zarias.com/white-seamless-tutor...white-to-black/Sarebbe da leggere tutto il tutorial (che tratta le foto in limbo fotografico, prima in bianco e poi in nero), ma la pagina che ho linkato ti è utile per capire il concetto: devi fare delle prove con tempi di scatto veloci, flash off camera impostato in modo da illuminare solo il soggetto (usa magari uno snoot o una griglia se li hai).
In particolare, dài un occhio alll'immagine del flash con gli indicazioni degli stop: ti chiarirà il concetto!
Alla prossima!!!
Jeeg
Grazie jeeg la mia domanda è nata proprio vedendo un video di zack arias su youtube!!! Grazie cmq per il link vado subito a vedere!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.