Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mbbruno
sarà vero?


https://wellsfargoadvisors.mworld.com/m/m.w...mp;id=587442381
Antonio Canetti
al quanto leggo il documento è "futuro": la data di pubblicazione è 10 gennaio 2012 e oggi siamo solo al 5 gennaio 2012, va bene preparae gli articoli, ma porre la di publicazione fa cadere le eventuale serietà della notizia; che si fa pur di battere la concorrenza.


Antonio
mbbruno
dici che non sia vero ????

http://nikonrumors.com/category/nikon-d4/
Alessandro Castagnini
Finchè rimane un rumor...ne parliamo al bar...assieme alle altre 9.000 discussioni sull'argomento smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(mbbruno @ Jan 5 2012, 08:51 AM) *



non dico che non sia vero, ma prefeisco vedere i fatti, troppi annunci a vuoto!


Antonio
zal
Per me stavolta è vero e la nuova D800 tarda primavera/estate wink.gif
Alan Slade
http://nikonrumors.com/2012/01/05/nikon-d4...-magazine.aspx/

Troppi tasti sul dorso secondo me.
Sarà la reflex per i fotografi venusiani tentacolati...
dottor_maku
http://nikonrumors.com/2012/01/05/some-d4d...mparisons.aspx/

eccola, non penso che sia un fake. se e' un fake chi l'ha fatto e' un genio della grafica e dovrebbe essere assunto subito da qulache parte.
beppe cgp
QUOTE(dottor_maku @ Jan 5 2012, 08:47 PM) *
http://nikonrumors.com/2012/01/05/some-d4d...mparisons.aspx/

eccola, non penso che sia un fake. se e' un fake chi l'ha fatto e' un genio della grafica e dovrebbe essere assunto subito da qulache parte.


Questa volte è proprio lei! messicano.gif
Che bella che è! wub.gif
dottor_maku
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 5 2012, 08:56 PM) *
Questa volte è proprio lei! messicano.gif
Che bella che è! wub.gif


e' bellissima O_O

interessanti-strane le scelte ergonomiche, come l'assenza del tasto di controllo af sul grip verticale... ma la presenza di due micro stick separati per il controllo dei punti af (il selettore a cerchio lo trovo scomodo su d700) in posizioni valide per entrambe le prese.
beppe cgp
QUOTE(dottor_maku @ Jan 5 2012, 09:06 PM) *
e' bellissima O_O

interessanti-strane le scelte ergonomiche, come l'assenza del tasto di controllo af sul grip verticale... ma la presenza di due micro stick separati per il controllo dei punti af (il selettore a cerchio lo trovo scomodo su d700) in posizioni valide per entrambe le prese.


Il tasto af c'è wink.gif
Ed è anche in una posizione più comoda...
Il micro selettore è una grande aggiunta... sulla d3 d3s quando si scatta in verticale raggiungere il selettore è molto scomodo...
dottor_maku
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 5 2012, 09:11 PM) *
Il tasto af c'è wink.gif
Ed è anche in una posizione più comoda...
Il micro selettore è una grande aggiunta... sulla d3 d3s quando si scatta in verticale raggiungere il selettore è molto scomodo...


hai ragione tu, non lo avevo visto. ed e' effettivamente in posizione piu' comoda!

insomma, come ergonomia mi sembra nettamente migliorata.
beppe cgp
QUOTE(dottor_maku @ Jan 5 2012, 09:25 PM) *
hai ragione tu, non lo avevo visto. ed e' effettivamente in posizione piu' comoda!

insomma, come ergonomia mi sembra nettamente migliorata.


Beh diciamo che l'ergonomia era già ai massimi livelli sulla d3s... eccetto la mancaza del mini cursore e del selettore del metodo di misurazione esposimentrica... che è davvero scomodo...
F.Giuffra
Son perplesso, di solito quando esce un D incrementata di un numero, non di una lettera S, è un rivoluzione epocale.

la D1 fu l'inizio dell'era digitale, la D2x aveva una risoluzione pari o superiore alla pellicola, la D3 FF e con gli alti iso, ma questa D4 sembra una D3s2. Pochissimi pix in più, praticamente ininfluenti sulla nitidezza che va col quadrato dei pix, di solito raddoppiano, uno stop in più nel booster degli iso, qualche sensore in più a croce che comunque nel FF sono tutti al centro, i film con una risoluzione superiore, un tastino in più, manca una cover fucsia...

Per carità, sono tutti miglioramenti ma di solito una cifra nuova indica una rivoluzione, non una evoluzione...
buzz
e pensare che la D7 uscirà con millemila megapixel di forma triangolare, sensibilità a 18 milioni di iso, cioè fa le foto al buio totale e vengono sovraesposte, gamma dinamica di 45 EV, raffica da 400 fotogrammi al secondo, tecnologia wireless, wifi, gps, telefonino, tv color digitale terrestre, satellitare, custodia subacquea resistente all'acido...
dimenticavo, monterà di serie un 6-2000 f 1.4 lungo 12 cm e dal peso di 300 g.

e checcavolo! se si deve sognare, è bene farlo alla grande!
Teo 46
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2012, 10:17 PM) *
Son perplesso, di solito quando esce un D incrementata di un numero, non di una lettera S, è un rivoluzione epocale.

la D1 fu l'inizio dell'era digitale, la D2x aveva una risoluzione pari o superiore alla pellicola, la D3 FF e con gli alti iso, ma questa D4 sembra una D3s2. Pochissimi pix in più, praticamente ininfluenti sulla nitidezza che va col quadrato dei pix, di solito raddoppiano, uno stop in più nel booster degli iso, qualche sensore in più a croce che comunque nel FF sono tutti al centro, i film con una risoluzione superiore, un tastino in più, manca una cover fucsia...

Per carità, sono tutti miglioramenti ma di solito una cifra nuova indica una rivoluzione, non una evoluzione...


io seguo da amante della tecnologia e non da possibile acquirente e mi trovo d'accordo... forse la d3s era troppo "oltre"?
sulla carta pare una "semplice" evoluzione della d3s, ma ovviamente aspettiamo l'annuncio con i dati ufficiali e le prime prove!

Una ipotesi potrebbe essere che a colpa dei disastri in giappone hanno avuto dei ritardi nello sviluppo, ma con le imminenti olimpiadi hanno dovuto far uscire quello che avevano fatto finora smile.gif
atostra
be intanto è estremamente diversa dalla D800 quindi una delle 2 è un fake.
assumiamo per vero che la D4 sia reale. secondo me hanno un pelino esagerato con i comandi.
ha praticamente tutto doppio per scattare sia in verticale che in orizzontale. io credo quasi che sia una speculazione un po fine a se stessa.
altra cosa, forse sono solo ignorante ma non ho visto il tasto AE-L, ha solo il tastino AF-ON. figo il cursore. (ma 2 mi sembrano troppi...)
mi aspettavo uno stop in + di sensore.
massimhokuto
il salto che c'è stato dalla d2x alla d3 non era possibile ripeterlo, in quel caso avenne un cambio sensore, inoltre la tecnologia agli inizi corre parecchio poi inevitabilmente rallenta.
credo che sia prematuro dare giudizi senza provarla con calma, tuttavia anche a me non sembra dati alla mano
un prodotto che possa surclassare la D3s, la risoluzione offerta in più non credo possa fare la differenza più di tanto, la gamma iso è molto estesa, speriamo che non sia solo sulla carta la differenza.
interessante il ritorno ai 100 iso nominali.

da valutare il sistema autofocus , speriamo si a tutto schermo non come nella d3s che sono concentrati all'interno del crop dx.
sicuramete il prodotto è di primo livello.
dottor_maku
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2012, 10:17 PM) *
Son perplesso, di solito quando esce un D incrementata di un numero, non di una lettera S, è un rivoluzione epocale.


mah, le varie x, h e s sono state aggiunte solo nel caso il cui il corpo rimaneva sostanzialmente identico alla versione originale. in questo caso c'e' anche un restyling estetico, ergonomico, funzionale e ovviamente prestazionale... come nel salto d1-d2.

poi il passaggio tra dx a fx ci puo' essere una volta sola. a meno che non vogliano fare uno spinoff della serie F in chiave dx... ma ho i miei forti dubbi.
DighiPhoto
OOOOHHHH! TRA 2 MINUTI ESCE LA D4! LO SAPEVATE?
Alberto Baruffi
Ma è normale che non sia "troppo" più della D3s quest'ultima è già il Top ed ha sempre fatto invidia a tutti i canonisti che conosco!!!! messicano.gif
tribulation
uffa, la D4 è già obsoleta, quando esce la D5?
carlo (giangi64)
QUOTE(buzz @ Jan 5 2012, 10:25 PM) *
e pensare che la D7 uscirà con millemila megapixel di forma triangolare, sensibilità a 18 milioni di iso, cioè fa le foto al buio totale e vengono sovraesposte, gamma dinamica di 45 EV, raffica da 400 fotogrammi al secondo, tecnologia wireless, wifi, gps, telefonino, tv color digitale terrestre, satellitare, custodia subacquea resistente all'acido...
dimenticavo, monterà di serie un 6-2000 f 1.4 lungo 12 cm e dal peso di 300 g.

e checcavolo! se si deve sognare, è bene farlo alla grande!

Grandeeeee laugh.gif
Alessandro Avenali
Ma il magico tastino rosso dov'è?

Daaai su entrambe manca anche il selettore AF (singolo, dinamico, automatico)... sono delle fake immonde.
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Jan 5 2012, 11:58 PM) *
OOOOHHHH! TRA 2 MINUTI ESCE LA D4! LO SAPEVATE?


E' gia in promozione con una scopa... stile befana... laugh.gif
hornet75
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2012, 10:17 PM) *
Son perplesso, di solito quando esce un D incrementata di un numero, non di una lettera S, è un rivoluzione epocale.

Pochissimi pix in più, praticamente ininfluenti sulla nitidezza che va col quadrato dei pix, di solito raddoppiano


E tu pensa come stanno messi male in casa Canon sono addirittura scesi con la risoluzione da 21 a 18 megapixel per la loro 1DX.

Scherzi a parte, ci sono diverse cose inesatte in quello che hai scritto, anzitutto dalla D2X alla D3 la risoluzione del sensore è rimasta invariata, 12 megapixel erano e 12 sono rimasti poi il passaggio epocale fu passare dal sensore DX al sensore FX, per ripetersi avrebbero dovuto fare un sensore da medio formato ma a quel punto bisognava inventarsi di sana pianta tutto il parco ottiche.

Al tempo della D3 Nikon era molto indietro rispetto a Canon, oggi la D3S è ancora la miglior professionale sul mercato.

Il boost sugli ISO è molto consistente se consideri che la D3 partiva da una sensibilità nativa di 200 ISO mentre questa parte da 100 ISO. Come sensibilità ha guadagnato ben due stop, si passa da un range 100-102400 ISO a 50-204880 ISO, mica pochi.

La sensibilità di 9 punti a croce fino a F8 per il sistema AF è un bel plus, significa poter utilizzare al meglio un 600mm duplicato con TC-20E III 2X mantenendo piena potenzialità AF fino a 1200mm F8.

La principale critica alla presentazione della Canon 1Dx fu proprio la mancanza di punti AF a croce capace di arrivare a F8, Canon ha infatti ben 15 punti AF a croce che però si fermano ad una sensibilità pare a F5,6.

In definitiva raddoppiare la risoluzione per poter affermare di trovarsi di fronte ad una rivoluzione della fotografia mi pare un discorso un pochino privo di fondamento. Sarebbe come pretendere che la Ferrari alla presentazione di ogni sua nuova supercar debba raddoppiare la potenza del motore e dimezzare gli spazi di frenata. Pura utopia.
Mauro1258
Questo è qualcosa di più di un "rumor" ... D4 cool.gif
Marco Carotenuto
:OOOOO

apperòòòò ce l'hanno fatta!
Mauro1258
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jan 6 2012, 06:14 AM) *
:OOOOO

apperòòòò ce l'hanno fatta!


Direi di si, qui c'è il datasheet D4_PDF
mbbruno
eccola :
http://www.nikon.it/it_IT/products/product...&ID=2777108
buzz
Adesso che finalmente è ufficiale, chiudo il bar e ne continuiamo a parlare in REFLEX.
http://www.nikon.com/news/2012/0106_flagship_01.htm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.