QUOTE(gallafoto @ Dec 28 2011, 07:58 PM)

scusatemi , mi sono espresso male , ho il anche il 70/300 , ho il dubbio sulla sostituzione del 16/85 ,magari con un fisso , in particolare l'85 1,8 , visto che 24/70 e 70/300 ci sono .
Cosi avrei ottiche luminose ,tranne il tele lo uso poco per ora .
Corpo macchina per ora modesta d90 prossimamente d700 .
24mm su dx non sono tantissimi (è un angolo di campo equivalente a 35mm)... ma se i 16mm del 16-85 non li sfrutti e ti bastano i 24mm puoi ottimamente integrare di sicuro con l'85 f1,8, eccellente per qualità/prezzo. A TA non è nitidissimo (ma spesso molta scarsa nitidezza è dovuta a errori di maf non ottimale), chiudendo 1-2 stop diventa davvero eccellente. Lo sfuocato è eccellente, non ai livelli del fratello 1,4 (ma a metà prezzo ce ne si può fare una ragione).
Se invece i 16mm li sfrutti in paesaggistica valuta il 16-35 f4, il 17-35 f2,8 o il 12-24 sigma (tutte fx in considerazione della tua intenzione di futuro passaggio al FF.. ti sconsiglierei di prendere ottiche dx che poi a comprare per poi rivendere, tranne rare eccezioni, ci si perde sempre).
Buona luce
Fabiola