QUOTE(cassinet @ Dec 29 2011, 09:34 AM)

io sono di Bergamo, però dell'osservatorio + piazzola di castione della presolana non ne ho mai sentito parlare, proverò a informarmi.
Scusami se ti faccio ancora una domanda, ma se io faccio una foto alle stelle con un tempo d'esposizione di 30 secondi queste non mi compaiono più come puntini ma come "trattini".... cosa sbaglio ?
grazie ancora
Mauro
Ciao Mauro!
qui ci sono notizie sull'osservatorio:
http://astrolink.mclink.it/oss/oss_lom.htmCome è scritto, è aperto una volta al mese, quindi non credo che faccia chissà quale attività, io cercavo solo la piazzola per fermarmi e montare il mio rifrattorino. Alla fine quella sera mi sono fermato in località Vareno a circa 1350m. Non era proprio buio ma c'era un bel piazzale. Altrove, anche se più buio, sarebbe stato pericoloso fermarsi.
Per la domanda vai tranquillo! Il forum è bello per questo, per confrontarsi, chiedere e condividere

! Le stelle comunque vengono come dei trattini a seconda della focale che usi. C'è una formula matematica che ti permette di capire in maniera TEORICA il tempo di esposizione corretto ed è questa:
T= 500/F
Ovvero il tempo [T] è uguale al numero prestabilito 500 [non so in base a cosa venga calcolato], diviso la focale utilizzata. Quindi un fotografo che scatta ad un cielo stellato con l'obiettivo da 18mm dovrebbe usare un tempo di:
500/18 = 27,7 sec. ovvero quello che ho fatto io con la foto sopra, il fatto che sia sfuocata non fa vedere bene che anche le "mie" stelle sono un po' "allungate". Forse qua si vede meglio [in questa ho utlizzato 20 secondi e come vedi non sono proprio puntiformi]:
Ingrandimento full detail : 8.9 MBSe scattassimo invece con il 105mm:
500/105= 4,7 sec.
Questo a livello teorico ovviamente. Con la D5100 a 105mm già con 2/3 secondi di esposizione le stelle diventano dei "salsicciotti"

! Dipende anche dalla posizione nel cielo dell'oggetto che vuoi fotografare, ma non mi ricordo la formula per calcolare questo parametro. Bisgona comunque sperimentare e noi che viviamo nell'epoca del digitale siamo molto fortunati. Immaginati di scattare con la pellicola e di non poter vedere il risultato fino a quando non sviluppi!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!