Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fra101984
Secondo voi un NIKON 85 mm f/1.4D f 1.4 D AF NIKKOR potrebbe essere la scelta ideale per fotografie da ritratto?
La risposta potrei anche darmela da solo ...sarebbe "CERTO CHE SI! NASCE PER QUELLO -.-' "!
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una cinquantina di metri? e io volessi mantenere qualità e luminosità a quella distanza, e riprendere quell' oggettoa dimensioni accettabili? (ad esempio un faro posto a quella distanza, è un oggetto statico ma mi piacerebbe fotografarlo in condizioni di luce molto scarsa...) voi cosa mi consigliereste? ho pensato al 135 o al 105 ma non saprei...vorrei la stessa qualità dell'85 ...consigliatemi non sono un esperto...vorrei soltanto non restare deluso...grazie in anticipo!

Accetto anche consigli per lenti diverse...
Manuel_MKII
Per fotografare soggetti a distanza occorre necessariamente un teleobbiettivo, e se il soggetto come digi tu e' statico non hai neanche bisogno di un'ottica luminosa perche' ti basta un cavalletto o comunque poggiare la fotocamera su un qualcosa di stabile.

Per ritratti si intendono immagini a soggetti posti a distanze "piu' normali" rispetto alla fotocamera.
MrFurlox
un faro quanto grande ? un lampione o un faro di una macchina ? 50 metri sono parecchi ti ci potrebbe volere addirittura un 400 o potrebbe andare bene un 180 f/2.8 o potrebbe bastare un 85 dipende


Marco
marcomigliori
Forse prima di andare su un fisso ti conviene prima testare la lunghezza adatta a te con uno zoom.
fedebobo
L'Af 85 f1,4 è una lente splendida che uso abbastanza poco, ma che mi regala sempre ottime soddisfazioni. A patto di usarla con cognizione di causa però.
Riprendere un faro in lontananza non è proprio come eseguire un ritratto e giustamente un'ottica luminosa non è che serva a molto. Tieni conto che poi tale lente garantisce il massimo a corte distanze e al centro del fotogramma. Insomma, non proprio una lente da paesaggistica....
Ritengo quindi molto più adatto ai tuoi scopi un 70-200 f2,8: lente molto versatile, in ogni caso luminosa, con la quale eseguire ottimi ritratti a distanze ravvicinate o isolare tratti di panorama.
Detto ciò, amo anche uscire solo con l'85mm per fare street, particolarmente a New York, dove lo spazio permette l'utilizzo di un'ottica non propriamente corta e la grande apertura garantita da questa lente permette di isolare dallo sfondo con un delicato sfocato anche soggetti non proprio vicinissimi.

Saluti
Roberto
Cesare44
difficile fare una scelta con un obiettivo solo che vada bene in interni, ma anche in esterni da lontano.

Potresti valutare uno zoom del tipo 70 200mm che va benissimo per l'outdoor e bene anche per spazi interni non troppo angusti.

Se invece preferisci i fissi, potresti valutare un 85mm e un 135mm, meglio ancora, al posto del secondo, un 180mm f/2.8.

ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una
cinquantina di metri? e io volessi mantenere qualità e luminosità a quella
distanza, e riprendere quell' oggettoa dimensioni accettabili? (ad esempio un
faro posto a quella distanza, è un oggetto statico ma mi piacerebbe fotografarlo
in condizioni di luce molto scarsa...) voi cosa mi consigliereste? ho pensato al
135 o al 105 ma non saprei...vorrei la stessa qualità dell'85 ...consigliatemi
non sono un esperto...vorrei soltanto non restare deluso...grazie in
anticipo!


Proviamo a rispondere alla tua domanda....

Su una FX con un 50 mm per riprendere un volto (più o meno deformato) di una persona bisogna stare a circa a 100 cm. per riprendere lo stesso volto ripreso a 50 mt., dobbiamo avere un 50X, ovvero un 2500mm.... impossibile quindi.

Che dirti quindi prendi un 300 mm AFS 2,8 e croppa.

Ma dico io che idea voler fare i ritratti a 50 mt. rolleyes.gif e di notte.... Fulmine.gif Fulmine.gif
FRANCESCOCAL
QUOTE(Fra101984 @ Dec 22 2011, 01:17 AM) *
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una cinquantina di metri?


Ti serve un telescopio non un obbiettivo hmmm.gif .... Se ti serve un kit da paparazzo prendi un ottica dai 500mm in sù e un corpo che regga bene gli ISO e che abbia tanti mp per croppare! Con una d3x e un AF-S 600 non dovresti aver problemi messicano.gif

I ritratti si eseguono con una focale ottimale compresa tra gli 80 e i 135mm per non avere distorsione. Nulla vieta di fare buoni ritratti anche a 200 o 300mm ma il soggetto a quel punto tenderà a schiacciare. L'85 1.4 insieme al 135DC sono le migliori ottiche da ritratto per chi vuole ottenere il massimo da un ritratto rolleyes.gif
sandrofoto
QUOTE(Fra101984 @ Dec 22 2011, 01:17 AM) *
Secondo voi un NIKON 85 mm f/1.4D f 1.4 D AF NIKKOR potrebbe essere la scelta ideale per fotografie da ritratto?
La risposta potrei anche darmela da solo ...sarebbe "CERTO CHE SI! NASCE PER QUELLO -.-' "!
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una cinquantina di metri? e io volessi mantenere qualità e luminosità a quella distanza, e riprendere quell' oggettoa dimensioni accettabili? (ad esempio un faro posto a quella distanza, è un oggetto statico ma mi piacerebbe fotografarlo in condizioni di luce molto scarsa...) voi cosa mi consigliereste? ho pensato al 135 o al 105 ma non saprei...vorrei la stessa qualità dell'85 ...consigliatemi non sono un esperto...vorrei soltanto non restare deluso...grazie in anticipo!

Accetto anche consigli per lenti diverse...


Leggeremente distante " 50 metri"? hmmm.gif
Scusa la malizia, ma devi fotografare qualcuno da lontano senza essere notato?
Insomma fotografare un soggetto a 50 metri e roba da paparazzo come ti hanno detto, di un 85 non ne fai nulla ci vuole un supertele una macchina che regga bene gli alti ISO e croppare a piacimento!
swagger
QUOTE(Fra101984 @ Dec 22 2011, 01:17 AM) *
Secondo voi un NIKON 85 mm f/1.4D f 1.4 D AF NIKKOR potrebbe essere la scelta ideale per fotografie da ritratto?
La risposta potrei anche darmela da solo ...sarebbe "CERTO CHE SI! NASCE PER QUELLO -.-' "!
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una cinquantina di metri? e io volessi mantenere qualità e luminosità a quella distanza, e riprendere quell' oggettoa dimensioni accettabili? (ad esempio un faro posto a quella distanza, è un oggetto statico ma mi piacerebbe fotografarlo in condizioni di luce molto scarsa...) voi cosa mi consigliereste? ho pensato al 135 o al 105 ma non saprei...vorrei la stessa qualità dell'85 ...consigliatemi non sono un esperto...vorrei soltanto non restare deluso...grazie in anticipo!

Accetto anche consigli per lenti diverse...


Un catadiottrico da 500mm messicano.gif messicano.gif
gargasecca
QUOTE(Fra101984 @ Dec 22 2011, 01:17 AM) *
Secondo voi un NIKON 85 mm f/1.4D f 1.4 D AF NIKKOR potrebbe essere la scelta ideale per fotografie da ritratto?
La risposta potrei anche darmela da solo ...sarebbe "CERTO CHE SI! NASCE PER QUELLO -.-' "!
Ma se...il soggetto da riprendere fosse "leggermente" più lontano, tipo ad una cinquantina di metri? e io volessi mantenere qualità e luminosità a quella distanza, e riprendere quell' oggettoa dimensioni accettabili? (ad esempio un faro posto a quella distanza, è un oggetto statico ma mi piacerebbe fotografarlo in condizioni di luce molto scarsa...) voi cosa mi consigliereste? ho pensato al 135 o al 105 ma non saprei...vorrei la stessa qualità dell'85 ...consigliatemi non sono un esperto...vorrei soltanto non restare deluso...grazie in anticipo!

Accetto anche consigli per lenti diverse...



blink.gif

"forse" con un 85 mm vedresti appena la "forma" umana...
Considera che con un 180mm f2,8 già a 15-16 metri prendi la figura intera (su DX)...figuriamoci un ritratto...o appunto un faro.
Non sono un esperto...ma direi che il minimo sindacale sarebbe un 300mm...ma davvero minimo minimo... rolleyes.gif
falkone
La risposta al quesito è:
Nikon 200 f/2 VR
Se in interni risulta un pò lungo basta scattare stando sul balcone

Fra101984
Caspita mai così tante risposte su un post aperto in così poco tempo!! Grazie a tutti intanto rolleyes.gif
Scusate se sono stato abbastanza chiaro, quando ho scritto "leggermente" (tra virgolette) l'ho fatto proprio per fare ironia... so che un faro posto a 50 metri (un faro inteso come segnalamento marittimo) è un soggetto statico e che di conseguenza non avrei bisogno di chissà quale luminosità...
Posseggo un 70 - 300 VRII oro e credo che vada abbastanza bene per quel tipo di foto. Inoltre considerando che utilizzo una D90 (corpo DX quindi) ho anche la possibilità di uno zoom leggermente maggiore con quell'obiettivo ma....è poco luminoso! .. cercavo una lente per cogliere momenti del giorno con scarsa luminosità senza dover per forza utilizzare il cavalletto, e che arrivi "lontano" ma magari ho esagerato un pò con la distanza rolleyes.gif !
Ok...ribadisco la mia richiesta in termini diversi....vorrei la possibilità di fare fotografie un pò più da lontano mantenendo delle adeguate dimensioni del soggetto in primo piano...tutto questo in condizioni di luce non proprio ottimale...immaginate di dover riprendere una scena in cui il momento della giornata sia poco dopo il tramonto, ci siano dei gabbiani e anche un soggetto principale di sfondo su cui concentrare appunto la ripresa...se dovessi utilizzare un tempo di posa anche solo leggermente lungo... i "gabbiani" verrebbero ipermossi...consigliatemi un medio tele abbastanza luminoso...non chiedo la luna credo che foto del genere non siano una richiesta così esosa...neanche nei confronti di un corpo macchina come la D90 che sicuramente a gamma di ISO non è messa benissimo....
Spero di essere stato un pò più chiaro Grazie ancora a tutti.
murfil
se un 70-300 come tipo di lente pensi che possa andar bene e vorresti solo più luminosità.. direi che la scelta vien da se.. 70-200 o 80-200 f2,8, per aumentare la distanza puoi aggiungere un moltiplicatore di focale (anche se questo ti farà perdere degli stop).
Cesare44
QUOTE(Fra101984 @ Dec 22 2011, 08:08 PM) *
Caspita mai così tante risposte su un post aperto in così poco tempo!! Grazie a tutti intanto rolleyes.gif
Scusate se sono stato abbastanza chiaro, quando ho scritto "leggermente" (tra virgolette) l'ho fatto proprio per fare ironia... so che un faro posto a 50 metri (un faro inteso come segnalamento marittimo) è un soggetto statico e che di conseguenza non avrei bisogno di chissà quale luminosità...
Posseggo un 70 - 300 VRII oro e credo che vada abbastanza bene per quel tipo di foto. Inoltre considerando che utilizzo una D90 (corpo DX quindi) ho anche la possibilità di uno zoom leggermente maggiore con quell'obiettivo ma....è poco luminoso! .. cercavo una lente per cogliere momenti del giorno con scarsa luminosità senza dover per forza utilizzare il cavalletto, e che arrivi "lontano" ma magari ho esagerato un pò con la distanza rolleyes.gif !
Ok...ribadisco la mia richiesta in termini diversi....vorrei la possibilità di fare fotografie un pò più da lontano mantenendo delle adeguate dimensioni del soggetto in primo piano...tutto questo in condizioni di luce non proprio ottimale...immaginate di dover riprendere una scena in cui il momento della giornata sia poco dopo il tramonto, ci siano dei gabbiani e anche un soggetto principale di sfondo su cui concentrare appunto la ripresa...se dovessi utilizzare un tempo di posa anche solo leggermente lungo... i "gabbiani" verrebbero ipermossi...consigliatemi un medio tele abbastanza luminoso...non chiedo la luna credo che foto del genere non siano una richiesta così esosa...neanche nei confronti di un corpo macchina come la D90 che sicuramente a gamma di ISO non è messa benissimo....
Spero di essere stato un pò più chiaro Grazie ancora a tutti.

non citi il bugdet che hai a disposizione, per cui dare una risosta adeguata diventa arduo.

Se ti va bene, come medio tele c'è l'ottimo 180mm f/2.8, tagliente come una lama, ma da mi sembra di capire che sei più interessato ad tele più spinto.

Comunque se ti va bene il 300mm come focale, che sul Dx diventa un 450mm, inteso come angolo di campo, ma vuoi una apertura di diaframma maggiore, l'unica alternativa è il 300mm Nikon f/2,8 oppure il fratellino minore che però è solo f/4 che puoi trovare a prezzi umani sull'usato senza accendere un mutuo.

ciao
Cesare44
QUOTE(Cesare44 @ Dec 23 2011, 09:01 AM) *


non citi il bugdet che hai a disposizione, per cui dare una risosta adeguata diventa arduo.

Se ti va bene, come medio tele c'è l'ottimo 180mm f/2.8, tagliente come una lama, ma da quanto scrivi mi sembra di capire che sei più interessato ad un tele più spinto.

Comunque se ti va bene il 300mm come focale, che sul Dx diventa un 450mm, inteso come angolo di campo, ma vuoi una apertura di diaframma maggiore, l'unica alternativa è il 300mm Nikon f/2,8 oppure il fratellino minore che però è solo f/4 che puoi trovare a prezzi umani sull'usato senza dover accendere un mutuo.

mi scuso, ma per un disguido tecnico, alcune frasi nella risposta di prima,non erano complete.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.