QUOTE(49luciano @ Dec 21 2011, 04:29 PM)

Aprire la gabbietta non è difficile, ma fra di loro sono diverse a seconda del produttore iniziale, il coperchio superiore, quello con i contatti, copre una vite che è centrale e tiene unite le due metà dello scheletro, poi ci sono alcune mollette che tengono in pressione gli accumulatori, e dei fili che collegano fra loro gli stessi.
ma è più semplice studiarci un attimo che spiegarlo, Mettere insieme il tutto nello spazio che hai è come rispondere al quesito"COME CAVOLO HANNO FATTO LORO!!!!!!"ma alla fine fra un santino e l'altro ci si riesce.
Se tu guardi l'interno della torcia del flah, senza ovviamente la gabbietta, vedrai tre contatti e se guardi le gabbiette delle batterie, vedrai che i contatti sono diversi per i due tipi, uno è uguale per entrambe, mentre l'altro contatto varia a seconda del tipo di batteria.
sull'amperaggio delle batterie originali ricaricabili, non mi ricordo, l'ultima sostituzione l'ho fatta un paio di anni fa, le ho tolte, ho letto e sono andato a comperarle.
Ho smontato la vite sul coperchio, solo che non viene nulla, c'è ancora qualcosa che tiene tutto unito. Non riesco proprio a capire cosa sia!
Cmq ho mandato mail al tecnico assistenza che mi ha detto:
<Per sostituire il box ricaricabile originale NiCd ormai fuori produzione,può acquistare il set B46 composto dal box NiMh e dal dispositivo di ricarica, diverso da quello in Suo possesso>.
Che costa circa 80/90 euro!
Devo assolutamente smontare la gabbietta originale senza far danni!
Anche se continuo ad avere dubbi sul fatto che non si possono usare comuni pile ricaricabili (magari non troppo potenti).
saluti
govanni