Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lupo.na1964
Salve, in primis Buone Feste!
Mi serve sapere per il mio rinato Metz 45 ct5 quale batterie e caricabatterie acquistare.
Vorrei qualcosa di potente ma non eccessivamente costoso.

Grazie
Giovanni.
49luciano
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 21 2011, 11:45 AM) *
Salve, in primis Buone Feste!
Mi serve sapere per il mio rinato Metz 45 ct5 quale batterie e caricabatterie acquistare.
Vorrei qualcosa di potente ma non eccessivamente costoso.

Grazie
Giovanni.


Il Metz che possiedi funziona molto bene e con buona risposta con le sue batterie che vengono fornite in una gabbietta uguale a quella che si usa con le batterie usa e getta.
nella gabbietta delle batterie "normali" non vanno inserite quelle ricaricabili, infatti le due versioni di alimentazione, le "normali" e le ricaricabili hanno contatti posizionati diversamente.
Ti consiglierei di valutare l'acquisto dell'originale, elimineresti ogni problema, oppure se hai le batterie ricaricabili vecchie, trovare un amico che te le sostituisca con nuove, ma si deve smontare il contenitore, (gabbietta) e fare saldature molto precise e robuste... più ovviamente reperire le nuove batterie.
ciao
lupo.na1964
QUOTE(49luciano @ Dec 21 2011, 11:53 AM) *
Il Metz che possiedi funziona molto bene e con buona risposta con le sue batterie che vengono fornite in una gabbietta uguale a quella che si usa con le batterie usa e getta.
nella gabbietta delle batterie "normali" non vanno inserite quelle ricaricabili, infatti le due versioni di alimentazione, le "normali" e le ricaricabili hanno contatti posizionati diversamente.
Ti consiglierei di valutare l'acquisto dell'originale, elimineresti ogni problema, oppure se hai le batterie ricaricabili vecchie, trovare un amico che te le sostituisca con nuove, ma si deve smontare il contenitore, (gabbietta) e fare saldature molto precise e robuste... più ovviamente reperire le nuove batterie.
ciao


grazie per la risposta, però ti chiedo:
ma perchè non posso usare nella gabbietta delle pile normali (le ricaricabili) dopo averle caricate con un caricabatterie a parte?

giovanni.
Fotografo92
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 21 2011, 12:19 PM) *
grazie per la risposta, però ti chiedo:
ma perchè non posso usare nella gabbietta delle pile normali (le ricaricabili) dopo averle caricate con un caricabatterie a parte?

giovanni.

Per sbalzi di corrente, usando la gabietta con le ricaricabili da 1700 mah ho fuso il condensatore che ho sostituito cosa che fina a prima non mi era successo con le alcaline.
Poi mi son deciso ho comprato delle ricaricabili ho preso dei fili ed ho fatto il circuito nella gabietta, ne ho tre, li carico col suo caricabatterie dedicato (quello del Metz) e mi son tolto dai guai !

Saluti !
49luciano
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 21 2011, 12:19 PM) *
grazie per la risposta, però ti chiedo:
ma perchè non posso usare nella gabbietta delle pile normali (le ricaricabili) dopo averle caricate con un caricabatterie a parte?

giovanni.



La risposta te l'ha data fotografo92 che l'ha constatata di persona, personalmente da anni utilizzo le vecchie gabbiette sostituendo gli accumulatori esausti con nuovi DI UGUALE AMPERAGGIO e va tutto bene, ma dopo aver avuto amici che hanno fuso il flash facendo appunto uso di ricaricabili con le gabbiette delle "normali", me ne guardo bene di fare altre prove.
ahh un consiglio, metti la regione di appartenenza nel profilo, magari scopri che hai dei nikonisti vicini, ciao.
lupo.na1964
QUOTE(49luciano @ Dec 21 2011, 02:42 PM) *
La risposta te l'ha data fotografo92 che l'ha constatata di persona, personalmente da anni utilizzo le vecchie gabbiette sostituendo gli accumulatori esausti con nuovi DI UGUALE AMPERAGGIO e va tutto bene, ma dopo aver avuto amici che hanno fuso il flash facendo appunto uso di ricaricabili con le gabbiette delle "normali", me ne guardo bene di fare altre prove.
ahh un consiglio, metti la regione di appartenenza nel profilo, magari scopri che hai dei nikonisti vicini, ciao.

anche io avevo pensato a sostituire le pile nella gabbietta, solo che non riesco ad aprirla.
poi saldare il tutto non è un problema.
scusa se insisto (così imparo pure qualcosa), se le pile ricaricabili sono di basso amperaggio potrebbero provocare lo stesso danni al flash?
le ricaricabili del pacco batteria originali metz quanti ampere sono?

giovanni
49luciano
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 21 2011, 02:50 PM) *
anche io avevo pensato a sostituire le pile nella gabbietta, solo che non riesco ad aprirla.
poi saldare il tutto non è un problema.
scusa se insisto (così imparo pure qualcosa), se le pile ricaricabili sono di basso amperaggio potrebbero provocare lo stesso danni al flash?
le ricaricabili del pacco batteria originali metz quanti ampere sono?

giovanni


Aprire la gabbietta non è difficile, ma fra di loro sono diverse a seconda del produttore iniziale, il coperchio superiore, quello con i contatti, copre una vite che è centrale e tiene unite le due metà dello scheletro, poi ci sono alcune mollette che tengono in pressione gli accumulatori, e dei fili che collegano fra loro gli stessi.
ma è più semplice studiarci un attimo che spiegarlo, Mettere insieme il tutto nello spazio che hai è come rispondere al quesito"COME CAVOLO HANNO FATTO LORO!!!!!!"ma alla fine fra un santino e l'altro ci si riesce.
Se tu guardi l'interno della torcia del flah, senza ovviamente la gabbietta, vedrai tre contatti e se guardi le gabbiette delle batterie, vedrai che i contatti sono diversi per i due tipi, uno è uguale per entrambe, mentre l'altro contatto varia a seconda del tipo di batteria.
sull'amperaggio delle batterie originali ricaricabili, non mi ricordo, l'ultima sostituzione l'ho fatta un paio di anni fa, le ho tolte, ho letto e sono andato a comperarle.
decarolisalfredo
Se hai ancora il libretto d'istruzioni del flash, vedrai che ci è scritto di non usare le normali ricaricabili, ma solo il pacco della Metz.
lupo.na1964
QUOTE(49luciano @ Dec 21 2011, 04:29 PM) *
Aprire la gabbietta non è difficile, ma fra di loro sono diverse a seconda del produttore iniziale, il coperchio superiore, quello con i contatti, copre una vite che è centrale e tiene unite le due metà dello scheletro, poi ci sono alcune mollette che tengono in pressione gli accumulatori, e dei fili che collegano fra loro gli stessi.
ma è più semplice studiarci un attimo che spiegarlo, Mettere insieme il tutto nello spazio che hai è come rispondere al quesito"COME CAVOLO HANNO FATTO LORO!!!!!!"ma alla fine fra un santino e l'altro ci si riesce.
Se tu guardi l'interno della torcia del flah, senza ovviamente la gabbietta, vedrai tre contatti e se guardi le gabbiette delle batterie, vedrai che i contatti sono diversi per i due tipi, uno è uguale per entrambe, mentre l'altro contatto varia a seconda del tipo di batteria.
sull'amperaggio delle batterie originali ricaricabili, non mi ricordo, l'ultima sostituzione l'ho fatta un paio di anni fa, le ho tolte, ho letto e sono andato a comperarle.


Ho smontato la vite sul coperchio, solo che non viene nulla, c'è ancora qualcosa che tiene tutto unito. Non riesco proprio a capire cosa sia!
Cmq ho mandato mail al tecnico assistenza che mi ha detto:
<Per sostituire il box ricaricabile originale NiCd ormai fuori produzione,può acquistare il set B46 composto dal box NiMh e dal dispositivo di ricarica, diverso da quello in Suo possesso>.
Che costa circa 80/90 euro!
Devo assolutamente smontare la gabbietta originale senza far danni!
Anche se continuo ad avere dubbi sul fatto che non si possono usare comuni pile ricaricabili (magari non troppo potenti).

saluti
govanni

Fotografo92
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 23 2011, 10:04 AM) *
Ho smontato la vite sul coperchio, solo che non viene nulla, c'è ancora qualcosa che tiene tutto unito. Non riesco proprio a capire cosa sia!
Cmq ho mandato mail al tecnico assistenza che mi ha detto:
<Per sostituire il box ricaricabile originale NiCd ormai fuori produzione,può acquistare il set B46 composto dal box NiMh e dal dispositivo di ricarica, diverso da quello in Suo possesso>.
Che costa circa 80/90 euro!
Devo assolutamente smontare la gabbietta originale senza far danni!
Anche se continuo ad avere dubbi sul fatto che non si possono usare comuni pile ricaricabili (magari non troppo potenti).

saluti
govanni

HAHAHAHA 90 EURO ?

Se lo possono tenere caro e stretto, io con circa 30 euro scarsi mi son fatto tre pacchi batterie al Nichel Metal Idrato da 1500 mAh, funzionano alla grande e mi durano un sacco !

Saluti !
lupo.na1964
[quote name='Fotografo92' date='Dec 24 2011, 02:39 PM' post='2764750']
HAHAHAHA 90 EURO ?

Se lo possono tenere caro e stretto, io con circa 30 euro scarsi mi son fatto tre pacchi batterie al Nichel Metal Idrato da 1500 mAh, funzionano alla grande e mi durano un sacco !

Saluti !
[/quote

Ti chiedo, per cortesia, di spiegarmi come fare altrettanto.
saluti
giovanni
Fotografo92
QUOTE(lupo.na1964 @ Dec 27 2011, 02:58 PM) *
HAHAHAHA 90 EURO ?

Se lo possono tenere caro e stretto, io con circa 30 euro scarsi mi son fatto tre pacchi batterie al Nichel Metal Idrato da 1500 mAh, funzionano alla grande e mi durano un sacco !

Saluti !
[/quote

Ti chiedo, per cortesia, di spiegarmi come fare altrettanto.
saluti
giovanni

Più che spiegarlo ci vuole un immagine del circuito (fatto in serie e non in parallelo) per farti vedere come è fatto.
A parole è un conto, ma a guardarlo è un altro.
Vediamo cosa posso fare e posto un immagine dei pacchi batteria

Saluti !
lupo.na1964
QUOTE(Fotografo92 @ Dec 28 2011, 01:21 PM) *
Più che spiegarlo ci vuole un immagine del circuito (fatto in serie e non in parallelo) per farti vedere come è fatto.
A parole è un conto, ma a guardarlo è un altro.
Vediamo cosa posso fare e posto un immagine dei pacchi batteria

Saluti !


ti ringrazio anticipatamente.
giovanni
lupo.na1964
QUOTE(Fotografo92 @ Dec 28 2011, 01:21 PM) *
Più che spiegarlo ci vuole un immagine del circuito (fatto in serie e non in parallelo) per farti vedere come è fatto.
A parole è un conto, ma a guardarlo è un altro.
Vediamo cosa posso fare e posto un immagine dei pacchi batteria

Saluti !

Gentile Fotografo92, mi perdoni se ti chiedo di postare il modo in cui hai costruito i pacchi batteria, vorrei costruirne un paio anche io.

Grazie
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.