Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Makar79
Ho appreso con SGOMENTO ph34r.gif che alla mia compagna oggi e' caduto il flash dal letto mentre faceva degli spostamenti in casa.L'sb 700 era nella sua custodia.
Ho provato ad accenderlo e sembra tutto a posto ma...ma...
Ho voluto vedere anche la griglia rossa che funziona con poca luce...Ma non era ,appunto,una griglia rossa ad essere proiettata sul muro?Insomma una sorta di ''croce''...il prodotto e' quasi nuovo,quindi non ricordo benissimo...perche' ora sul muro viene proiettata ''solo''una sorta di colonna verticale...
Help grazie.gif


ps : Se me lo ha rotto a natale la obbligo a comprarmi l' SB 910...
hyperjeeg
QUOTE(Makar79 @ Dec 10 2011, 08:56 PM) *
Ho appreso con SGOMENTO ph34r.gif che alla mia compagna oggi e' caduto il flash dal letto mentre faceva degli spostamenti in casa.L'sb 700 era nella sua custodia.
Ho provato ad accenderlo e sembra tutto a posto ma...ma...
Ho voluto vedere anche la griglia rossa che funziona con poca luce...Ma non era ,appunto,una griglia rossa ad essere proiettata sul muro?Insomma una sorta di ''croce''...il prodotto e' quasi nuovo,quindi non ricordo benissimo...perche' ora sul muro viene proiettata ''solo''una sorta di colonna verticale...
Help grazie.gif
ps : Se me lo ha rotto a natale la obbligo a comprarmi l' SB 910...

Da felice neo-possessore di un Sb 700 (fresco regalo di una collega), posso dirti che il tuo esemplare funziona benissimo!

Se leggi nel manuale, a pagina E-27, E-28, troverai per esempio l'illustrazione dei punti di messa a fuoco disponibili su D7000: l'illuminatore AF del flash si attiva solo se vengono soddisfatte una serie di condizioni: 1) non è stato disattivato l'AF dal menu della fotocamera, 2) la fotocamera non è in una modalità in cui l'AF viene disattivato di default (per esempio in modo AF-C), 3) il punto selezionato (in modalità AF-S) rientra tra quelli illuminabili dall'AF del flash (vedi schemino di cui alle indicate pagine per D7000).

L'illuminatore AF dell'SB 700 è composto, in realtà, da due luci affiancate coperte da due lenti diverse: una serve a indirizzare la luce in una striscia verticale e l'altra in una orizzontale: a seconda del punto di MAF selezionato in camera si illuminano o una o l'altra o entrambe.

Probabilmente ricordi un'immagine a croce proiettata a muro perché occasionalmente avevi selezionato (credo) il punto di MAF centrale, mentre ora vedi solo la striscia verticale o quella orizzontale perchè il punto MAF è laterale o superiore/inferiore.

Prova, in AF-S a cambiare il punto di messa a fuoco tra quelli disponibili e vedrai che cambierà anche l'immagine proiettata a muro!;-)

Alla prossima!!!
Jeeg
hyperjeeg
P.s.: La luce che vedi è quella dell'illuminatore AF che serve solo per la messa a fuoco automatica in condizioni critiche di luce: non regola affatto l'esposizione, né della macchina (valutata dall'esposimetro), né del flash (valutata ancora una volta dall'esposimetro in fase di ripresa in base ai prelampi emessi quasi impercettibilmente dal flash).

Alla prossima!!!
Jeeg
Makar79
A non leggere mai tutto il manuale...(specie se in tedesco... rolleyes.gif )
Parlavo della croce perche' mi ero reso conto che al buio interveniva questo sensore e mi sembrava non lavorare a dovere ed onestamente avendolo usato ancora poco non mi ero reso conto di questo
Ora che mi hai...illuminato...ho fatto le prove ed e' tutto a posto il sensore cambia ''area proiettata'' a seconda del punto di MaF ,comunque ti ringrazio molto per l'interessamento
grazie.gif





P.S.niente SB 910 hmmm.gif
hyperjeeg
Di nulla!

Ho comunque, per scrupolo, verificato velocemente (sto facendo delle foto di still e ho la macchina a portata di mano): si illuminano entrambi gli illuminatori (vedi la croce) con MAF in modalità Area AF Automatica (AF-A)... logicamente perché in quella modalità demandi alla macchina la scelta di cosa mettere a fuoco e il processore valuta tutti i punti di MAF, cercando in genere un compromesso per averne un buon numero a fuoco.

Alla prossima!!!
Jeeg

P.s.: per il manuale in italiano, lo puoi scaricare gratuitamente dal sito di Nikon Europe registrando almeno un prodotto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.