QUOTE(Makar79 @ Dec 10 2011, 08:56 PM)

Ho appreso con SGOMENTO

che alla mia compagna oggi e' caduto il flash dal letto mentre faceva degli spostamenti in casa.L'sb 700 era nella sua custodia.
Ho provato ad accenderlo e sembra tutto a posto ma...ma...
Ho voluto vedere anche la griglia rossa che funziona con poca luce...Ma non era ,appunto,una griglia rossa ad essere proiettata sul muro?Insomma una sorta di ''croce''...il prodotto e' quasi nuovo,quindi non ricordo benissimo...perche' ora sul muro viene proiettata ''solo''una sorta di colonna verticale...
Help
ps : Se me lo ha rotto a natale la obbligo a comprarmi l' SB 910...
Da felice neo-possessore di un Sb 700 (fresco regalo di una collega), posso dirti che il tuo esemplare funziona benissimo!
Se leggi nel manuale, a pagina E-27, E-28, troverai per esempio l'illustrazione dei punti di messa a fuoco disponibili su D7000: l'illuminatore AF del flash si attiva solo se vengono soddisfatte una serie di condizioni: 1) non è stato disattivato l'AF dal menu della fotocamera, 2) la fotocamera non è in una modalità in cui l'AF viene disattivato di default (per esempio in modo AF-C), 3) il punto selezionato (in modalità AF-S) rientra tra quelli illuminabili dall'AF del flash (vedi schemino di cui alle indicate pagine per D7000).
L'illuminatore AF dell'SB 700 è composto, in realtà, da due luci affiancate coperte da due lenti diverse: una serve a indirizzare la luce in una striscia verticale e l'altra in una orizzontale: a seconda del punto di MAF selezionato in camera si illuminano o una o l'altra o entrambe.
Probabilmente ricordi un'immagine a croce proiettata a muro perché occasionalmente avevi selezionato (credo) il punto di MAF centrale, mentre ora vedi solo la striscia verticale o quella orizzontale perchè il punto MAF è laterale o superiore/inferiore.
Prova, in AF-S a cambiare il punto di messa a fuoco tra quelli disponibili e vedrai che cambierà anche l'immagine proiettata a muro!;-)
Alla prossima!!!
Jeeg