Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dab
sad.gif sad.gif Sono mooolto ma mooolto molto triste. sad.gif sad.gif
Torno adesso dalla Nital di Via Tabacchi, dove mi hanno detto che l'unico posto adatto al mio 28-80af è......... la spazzatura...... sad.gif sad.gif sad.gif

lo so, è un serie G e di conseguenza non posso pretendere + di tanto, eppure concedetemi un po' di sconforto nel veder morire una parte del mio sogno di possedere una Nikon.

volevo solo rendervi partecipi....... chi più di voi potrbbe capirmi?!?


P.S. sono avviamente alla ricerca di un degno sostituto del mio 28-80

mi ritiro nella mia tristezza.

ciao.
Claudio Orlando
Oh Dab! Che sei triste ci credo e mi dispiace sad.gif ma devi ammettere che non è che sei molto chiaro! Che c'entra il 28-80 col tuo sogno di possedere una Nikon? huh.gif Compratene una e mettici un 50 1,8 wink.gif

Comunque se così ti hanno risposto alla Nital! ohmy.gif mad.gif
Antonio C.
Non ho capito, è rotto?
dab
hai ragione, non sono stato x niente chiaro.
Il mio sogno l'ho realizzato comprando tutto nuovo in blocco: f80 ,70-300G, 28-80G.
adesso una parte del mio sogno è finito nella spazzatura. sad.gif sad.gif sad.gif
Claudio Orlando
QUOTE (dab @ Mar 26 2004, 06:13 PM)



P.S. sono avviamente alla ricerca di un degno sostituto del mio 28-80

mi ritiro nella mia tristezza.

ciao.

Una botta d'allegria per tirarti su il morale: c'è chi se lo è trovato nel kit e all'uscita lo ha rotto di proposito per avere la scusa di rientrare a comprare il cinquantino laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Antonio C.
Forse oggi sono più scemo del solito, ripeto: è rotto o hai capito che è un obiettivo scarso? blink.gif

In ogni caso, la cura Orlando è la più efficace: 70 euri e un buon cinquantino 1.8af te lo porti a casa (usato)
dab
si Antonio, alla nital mi hanno detto che è impossibile ripararlo,si è rotto un supporto elicoidale all'interno, andrebbe sostituito l'obiettivo completo.......non essendo più in garanzia........
una piccola parte positiva in tutto questo c'è: magari un giorno riuscirò a possedere un'af-s
dab
sad.gif sad.gif che era un'obiettivo scarso lo sapevo già all'acquisto, eppure questo passava il convento...(o meglio dire stipendio) sad.gif sad.gif
Claudio Orlando
Va bhè visto che nè io nè Antonio riusciamo a farti uscire dallo stato di prostrazione in cui sei caduto ti dico che il 50 af è davvero un'ottica speciale che, anche quando avrai il tuo AFs, terrai sicuramente per le sue qualità ottiche.
P.S. Pero! ohmy.gif plasticone o Afs non conosci mezze misure! laugh.gif
Fedro
Pigliati il cinquantino e vedrai che la tristezza passa, spendi poco e ti diverti un sacco! garantisco!
dab
Grazie ragazzi sapevo di poter contare su di voi, mi avete convinto in attesa di trovare l'af-s che fa xme mi metterò alla ricerca del 50, eppure sono triste, sarà pure stato un plasticone poco luminoso, ma con quell'obbiettivo ho portato a casa immagini che prima con la mia fx-3 potevo solo immaginare. sad.gif
tembokidogo@libero.it
Anche se sulla FX3 ci avessi montato uno Zeiss? Bando alla tristezza, e beccati il cinquantino! Ti farà dimenticare il plasticone in pochi secondi.
Diego
maurofla
mi associo all'idea del cinquantino!!!
...io non ho ottiche da rimpiazzare (sana grattata biggrin.gif ) ma dopo averlo provato al photoshow ho intensione di comprarlo alla prima occasione buona!
ciao e su di morale!
Fabio Blanco
eheh un cinquantino nel corredo e... torna il buon umore. wink.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
boli
Ciao e scusate se mi intrometto,
visto che tutti parlate bene del 50-1,8,volevo sapere se questo obiettivo regge il confronto con il 50- 1,4
Lilio
Fedro
QUOTE (boli @ Mar 27 2004, 08:56 AM)
Ciao e scusate se mi intrometto,
visto che tutti parlate bene del 50-1,8,volevo sapere se questo obiettivo regge il confronto con il 50- 1,4
Lilio

Lo regge lo regge...anzi!!!
Dai una letta QUI
Claudio Orlando
Sono due obiettivi MOLTO diversi, nonostante la stessa focale non sono simili nella resa. Io, che li ho avuti tutti e due, alla fine ho tenuto l'1,4. La sua resa a questa apertura non è il massimo ma averla mi ha tratto d'impaccio qualche volta. D'altro canto "tutti" ma proprio tutti gli 1,4, di qualsiasi casa a quella apertura calano, ma quello che mi piace di più della versione più aperta è la resa dei colori e una certa plasticità che secondo me l'1,8 non ha.
Comunque è davvero una questione di lana caprina...sai che fai? Comprati il micro 60 f/2,8 così zittisci tutti e hai il massimo. laugh.gif rolleyes.gif
gabriele_olei
Per quel che ne so il 50 1.8 è MEGLIO di quello 1.4.... del resto vista la "minor" apertura, ci si potrebbe aspettare uno schema ottico un pò più semplice da realizzare e con minori compromessi ottici a discapito dell'apertura di diaframma... correggetemi se sbaglio unsure.gif
Flanker78
[QUOTE]
dab Inviato il Mar 26 2004, 07:35 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie ragazzi sapevo di poter contare su di voi, mi avete convinto in attesa di trovare l'af-s che fa xme mi metterò alla ricerca del 50, eppure sono triste, sarà pure stato un plasticone poco luminoso, ma con quell'obbiettivo ho portato a casa immagini che prima con la mia fx-3 potevo solo immaginare.


Scusami se mi intrometto DAB...anch'io ho il 28-80 (di corredo con la mia F-80); certo non è il top degli obiettivi come si dice ma è pur sempre uno zoom valido sotto il punto di vista economico e resta pur sempre un ottica Nikkor. huh.gif
Ecco perchè, io, convinto sostenitore degli zoom per la loro indubbia comodità ti consiglio di acquistarne uno nuovo. rolleyes.gif
Se un giorno deciderai di passare ad un eccellente 24-85 f/2.8 o ad un eccellentissimo 35-70 f/2.8 non abbandonerai quel pezzo di plastica per un semplicissimo motivo.
Capiterà di fare foto in zome impervie, umide, polverose...e non vedo perchè non poterlo utilizzare come obiettivo di ripiego...hai presente quelli che utilizzano le vecchie panda per andare in campagna, a raccogliere funghi o tartufi???
Spesso si accorgono che le jeep più potenti sono in panne mentre la vecchia pandina sale come un mulo...! dry.gif
Insomma la qualità costa è vero e la stessa qualità si nota al momento della stampa, ma in alcune situazioni, gli obiettivi rustici come il nostro (tanto criticato 28-80 G) si fanno avanti senza problemi.
Pensa ad un mare in tempesta e alcune gocce che toccano il corpo del tuo obiettivo sino ad entrarci dentro....pensa se capita ad un obiettivo di 950 € come il 35-70 o il 28-85 di prima!!! ph34r.gif
Beh questa è la mia opinione...ma vedo che tanti propongono una valida alternativa come il cinquantino!
Insomma, la situazione non è così tragica come sembra se non fosse per il solo fatto trascurabile di sborsare soldi! biggrin.gif
Ciao Dab!!
dab
ciao flanker
mi lasciate sempre senza parole, da quando mi sono iscritto al forum ho imparato + cose che in 2 anni in camera oscura....... biggrin.gif biggrin.gif
hai perfettamente ragione, sono andato sul gran paradiso (su fotografare di febbraio puoi leggere del workschop prova della nuova D2H) e scattavo con la mia F80 e 80-200 afs (di proprietà Nital)..................un po troppo rischioso andare ad arrampicare una slavina di neve con un'obiettivo come quello (non mio)...........così l'ho lasciato a valle e sono salito con i miei 2 serie g piccoli e leggeri...............oramai ne è rimasto solo + uno il 70-300, suo fratello il 28-80 e ormai ROTTO.
Ancora grazie a tutti x la solidarietà, oramai mi sto rassegnando alla perdita......ovviamente pensando ad un 50 1.8
biggrin.gif
Flanker78
[QUOTE] dab Inviato il Mar 29 2004, 12:15 PM
Ancora grazie a tutti x la solidarietà, oramai mi sto rassegnando alla perdita......ovviamente pensando ad un 50 1.8


unsure.gif Caspita!! Pensavo di averti convinto a tornare al nostro mitico e rustico 28-80 G!!! sad.gif
dab
ph34r.gif no......da quando ho provato gli afs e i VR ho capito cosa vuole dire "un'ottica seria" sotto molti punti di vista (primo la messa a fuoco secondo la resistenza), in attesa di acquistare un buon obbiettivo tengo assolutamente il 70-300 g e il futuro 50 un'altra serie g non la compro costa troppo x essere un obiettivo battagliero, x un battagliero come me. wink.gif
Flanker78
[QUOTE] dab Inviato il Mar 29 2004, 04:12 PM
un'altra serie g non la compro costa troppo x essere un obiettivo battagliero, x un battagliero come me.



Troppo 174 € per un obiettivo Nikkor da battaglia??? blink.gif
LETIGIMMI
Io posseggo sia il 50mm 1/8 e il 50mm 1/8d ambedue della stessa generazione...mi spiego meglio esteriormente sono identici, con il pulsante del blocco della ghiera ristilizzato.
OTTIMI OBBIETTIVI!!! ma ritengo che quello non D sia un po' meglio...ma forse e' solo una mia considerazione.
Non necessitano di paraluce perche' molto "infossati" e prendono di tacco il 28/80 g!!!
wink.gif
dab
Curiosità:
dovessi disfartene a quanto li venderesti?
ZAC
QUOTE (boli @ Mar 27 2004, 08:56 AM)
Ciao e scusate se mi intrometto,
visto che tutti parlate bene del 50-1,8,volevo sapere se questo obiettivo regge il confronto con il 50- 1,4
Lilio

Certamente.
Parola di chi lo possiede.
Flanker78
[QUOTE] [QUOTE]
dab Inviato il Mar 26 2004, 07:35 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie ragazzi sapevo di poter contare su di voi, mi avete convinto in attesa di trovare l'af-s che fa xme mi metterò alla ricerca del 50, eppure sono triste, sarà pure stato un plasticone poco luminoso, ma con quell'obbiettivo ho portato a casa immagini che prima con la mia fx-3 potevo solo immaginare.



Ciao Dab...non per insistere ma ho appena letto alla sezione usato di questo forum che vendono un 28-80 ad un prezzo davvero accessibile.
Fammi sapere!
AntonioDiGiacomo
Ciao a tutti e piacere di conoscervi.
Io avrei un dilemma, sono un appassionato di macrofotografia e da un po di tempo ho letto un bel po di articoli e libbri.
Essendo interessato - dopo non poche riflessioni - ad acquistare un obiettivo micronikkor mi sorge un dubbio:
-ottica macro fissa spinta?
-ottica macro zoom ?
-ottica tipo micro 50mm oppure 80mm da utilizzare con tubi di prolunga?
Tutte sembrano avere dei pro e dei contro.
Premetto che fino a poco tempo fa lavoravo unicamente con una Fuji STX2 con
duplicatore di focale, ottica 50mm macro e lenti addizionali Close-up +1 +2 +3
C'è qualcuno che può aiutarmi nella scelta?
Grazie a tutti, by
smile.gif
FXX
Ciao Antonio,
penso che dipenda dal tipo di macro che vuoi fare.
Io per la macro naturalistica (insetti, soprattutto) uso un AF Micro 105mm f/2.8 D e mi trovo da Dio! laugh.gif
Comunque mi sento di consigliarti un'ottica fissa e molto luminosa,

Buone Macro! rolleyes.gif
AntonioDiGiacomo
Ti ringrazio, avevo sentito parlare del 105, ma mi confondevano le voci sulla comodità degli zoom.
Adesso credo che opterò per un'ottica fissa.
A proposito, rompo ancora :
mi conviene usare un flash anulare o una doppia staffa?
Adesso devo scappare, grazie per l'aiuto

by smile.gif
FXX
li ho provati tutti e due (anulare e nono), adesso uso esclusivamente due flash piccoli su una staffa improvvisata da me... wink.gif
mi trovo molto bene con questa soluzione perchè posso orientare la luce del flash e ottenere così giochi di ombre e luce migliori dry.gif
e poi non acceco gli insetti! laugh.gif

se ti fai tu una staffa e ti compri due flash semplici da collegare con il cavetto sync spendi più o meno 20€.... fatti un po i conti su quanto costa un flash anulare! blink.gif
di sicuro sembrerai più professionale, bada al "sembrerai".....

CIAO e Buone Macro! wink.gif

non so per te ma per me la macro è una figata! ti fa scoprire un mondo a cui normalmente non prestiamo mai attenzione! rolleyes.gif
Fedro
QUOTE (AntonioDiGiacomo @ Mar 30 2004, 04:13 PM)
Ti ringrazio, avevo sentito parlare del 105, ma mi confondevano le voci sulla comodità degli zoom.
Adesso credo che opterò per un'ottica fissa.
A proposito, rompo ancora :
mi conviene usare un flash anulare o una doppia staffa?
Adesso devo scappare, grazie per l'aiuto

by smile.gif

Le ottiche micro nikon fisse sono fantastiche, non te ne pentirai, per i flash dai anche una letta a questa discussione
kapperit
QUOTE (dab @ Mar 26 2004, 06:13 PM)
sad.gif sad.gif Sono mooolto ma mooolto molto triste. sad.gif sad.gif
Torno adesso dalla Nital di Via Tabacchi, dove mi hanno detto che l'unico posto adatto al mio 28-80af è......... la spazzatura...... sad.gif sad.gif sad.gif

lo so, è un serie G e di conseguenza non posso pretendere + di tanto, eppure concedetemi un po' di sconforto nel veder morire una parte del mio sogno di possedere una Nikon.

volevo solo rendervi partecipi....... chi più di voi potrbbe capirmi?!?


P.S. sono avviamente alla ricerca di un degno sostituto del mio 28-80

mi ritiro nella mia tristezza.

ciao.

Ciao dab, io devo vendere il mio 28/80 che avevo acquistato insieme alla mia fedelissima F65. Considera che non l'ho MAI utilizzato.
Se sei interessato ti mando il mio indirizzo mail che è: kapperit@inwind.it
Sul prezzo potremmo accordarci tranquillamente.

Ciao
Kapperit
gio

Idem a Kapperit.
Ho preso il 28-105D e ora col 28-80 non so cosa farci.

Se dovesse servirti
giorgioamadori@hotmail.com

Ciao
Gio'
AntonioDiGiacomo
Non so come ringraziarvi, è solo da ieri che sono in questo forum e sono felice di aver trovato persone con le quali discutere liberamente.
Purtroppo ho conosciuto molti fotografi che erano un po "gelosi" della loro "arte" e non erano disposti ad aiutarmi a crescere fotograficamente.
Molti invece ritengono le loro conoscenze un "santa santorum" e si rivolgono all'amatore (magari lo sono anche loro da un anno prima) con quell'atteggiamento da superuomini.
Non so se sarò mai un bravo fotografo, ma non importa, cercherò di comunicare qualcosa agli altri, anche conoscenze tecniche se ne avrò abbastanza.

Grazie di tutto e buone foto.
smile.gif
dab
wink.gif PAROLE SANTE wink.gif


P.S. colgo l'occasione x ringraziare tutti e ripeto TUTTI i partecipanti del forum x il sostegno datomi a fronte della "grave perdita" (vedi inizio discussione)
p.p.s. forse prendo un Sigma 28-70 mm F2,8 EX Aspherical AF/D (speriamo)......vostro parere?
biggrin.gif





!!!rivogliamo la faccina che saluta!!!
nuvolarossa
QUOTE
. forse prendo un Sigma 28-70 mm F2,8 EX Aspherical AF/D (speriamo)......vostro parere?


OTTIMO E ABBONDANTE!!!
Francoval
QUOTE (nuvolarossa @ Mar 31 2004, 01:30 PM)
QUOTE
. forse prendo un Sigma 28-70 mm F2,8 EX Aspherical AF/D (speriamo)......vostro parere?


OTTIMO E ABBONDANTE!!!

Pienamente d'accordo con Nuvola, anche se insaturisce un po' troppo. Ma è meglio aver colori saturi piuttosto che slavati.
Per quanto riguarda la diatriba sui cinquantini 1,4 e 1,8 la mia impressione è che alla massima apertura sono scarsini entrambi, come era del resto molto scarso il vecchio 55/1,2 AI. Ma se chiudi l'1,4 a f 1,8 (o f2) rende molto meglio dell'1,8 a tutta apertura. Quindi senz'altro 1,4. Del resto, l'unico cinquantino di tutta la produzione Nikon che lavorasse egregiamente alla massima apertura era il buon vecchio 55/1,2 asferico. Peccato costasse una cifra impossibile... Però era bello, eh? tutto metalloso con quella lente frontale enorme! Altro che i due cinesi plasticosi odierni!
Ciao a tutti
rolleyes.gif
LETIGIMMI
x Dab...Non me ne disfarei mai...sopratutto di quello non D comunque non meno di 100 euro!! biggrin.gif
dab
biggrin.gif AGGIUDICATO ho sostituito il 28-80 G cun un un Sigma 28-70 mm F2,8 EX Aspherical AF/D..... biggrin.gif

biggrin.gif adesso sono meno triste biggrin.gif
ma non vedo l'ora che mi arrivi




buona luce a tutti



rivogliamo la faccina che saluta
morgan
QUOTE
Pigliati il cinquantino e vedrai che la tristezza passa, spendi poco e ti diverti un sacco! garantisco!

Condivido, prenditi un cinquantino e ti ritorna il sorriso!!

My photo.net page
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.