[QUOTE]
dab Inviato il Mar 26 2004, 07:35 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie ragazzi sapevo di poter contare su di voi, mi avete convinto in attesa di trovare l'af-s che fa xme mi metterò alla ricerca del 50, eppure sono triste, sarà pure stato un plasticone poco luminoso, ma con quell'obbiettivo ho portato a casa immagini che prima con la mia fx-3 potevo solo immaginare.
Scusami se mi intrometto DAB...anch'io ho il 28-80 (di corredo con la mia F-80); certo non è il top degli obiettivi come si dice ma è pur sempre uno zoom valido sotto il punto di vista economico e resta pur sempre un ottica Nikkor.
Ecco perchè, io, convinto sostenitore degli zoom per la loro indubbia comodità ti consiglio di acquistarne uno nuovo.
Se un giorno deciderai di passare ad un eccellente 24-85 f/2.8 o ad un eccellentissimo 35-70 f/2.8 non abbandonerai quel pezzo di plastica per un semplicissimo motivo.
Capiterà di fare foto in zome impervie, umide, polverose...e non vedo perchè non poterlo utilizzare come obiettivo di ripiego...hai presente quelli che utilizzano le vecchie panda per andare in campagna, a raccogliere funghi o tartufi???
Spesso si accorgono che le jeep più potenti sono in panne mentre la vecchia pandina sale come un mulo...!
Insomma la qualità costa è vero e la stessa qualità si nota al momento della stampa, ma in alcune situazioni, gli obiettivi rustici come il nostro (tanto criticato 28-80 G) si fanno avanti senza problemi.
Pensa ad un mare in tempesta e alcune gocce che toccano il corpo del tuo obiettivo sino ad entrarci dentro....pensa se capita ad un obiettivo di 950 € come il 35-70 o il 28-85 di prima!!!
Beh questa è la mia opinione...ma vedo che tanti propongono una valida alternativa come il cinquantino!
Insomma, la situazione non è così tragica come sembra se non fosse per il solo fatto trascurabile di sborsare soldi!
Ciao Dab!!