QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 9 2011, 10:30 AM)

tu metti a fuoco una bottiglia, se l'altra è sullo stesso piano sarà altrettanto a fuoco, tutto qui...

No non e' possibile scegliere cosa metter a fuoco a piacimento...
Il fuoco e' un piano, si chiama proprio "piano di messa a fuoco"
Con piu scatti e le maschere si posson fare in post produzione dei fuochi selettivi... ma l'effetto posticcio e' abbastanza evidente nella maggior parte dei casi.
Ci son poi delle ottiche speciali basculanti, che consentono di far si che il piano di messa a fuoco non stia parallelo al piano immagine, ma possa esser inclinato... Ad esempio, se fotografi un tavolo dall'alto e vuoi che tutta la tavola sia perfettamente a fuoco.
C'e' poi la fotocamera grande formato che permette di spostarlo in tutti i sensi...
C'e' poi una cosa molto semplice, si chiama profondita di campo, dipendente dall'apertura. Se utilizzerai diaframmi chiusi, avrai l'apparenza di perfetta messa a fuoco sia su soggetti di fronte al piano di messa a fuoco che su soggetti dietro al piano di messa a fuoco.
Da che mondo e mondo, i fotografi, potendo, usano diaframmi chiusi quando vogliono far di tutto per evitare immagini fuori fuoco... specie quando, comenel giornalismo, hanno proprio poco tempo per mettersi li a focheggiare... :-)