Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ulipao
Ciao ragazzi, come ogni anno è arrivato il momento di pagare l'assicurazione auto,e come ogni anno il premio aumenta inspiegabilmente pur non avendo avuto sinistri negli ultimi 8 anni. Ho dato un occhiata per un assicurazione on line ed il prezzo più conveniente me lo fa "con te assicurazioni".
Il prezzo è circa la metà rispetto alle altre compagnie. C'è da fidarsi o è meglio lasciar perdere? Qualcuno la conosce?
hroby7
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 05:06 PM) *
Ciao ragazzi, come ogni anno è arrivato il momento di pagare l'assicurazione auto,e come ogni anno il premio aumenta inspiegabilmente pur non avendo avuto sinistri negli ultimi 8 anni.


Hai un assicuratore di "fiducia" ?

Hai provato con le minacce ?

Del tipo...."Se non abbassi il premio....vado via SUBITO" ?


Ciao
Roberto
ulipao
Ma quale assicuratore di fiducia. Il prezzo migliore che riesce a farmi lui è praticamente il doppio di quello che trovo on line con questa assicurazione
hroby7
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 05:18 PM) *
Ma quale assicuratore di fiducia. Il prezzo migliore che riesce a farmi lui è praticamente il doppio di quello che trovo on line con questa assicurazione


Allora non ci penserei 2 volte (se parliamo solo della RC)


Ciao
Mozo
Mai sentita. Avendola in scadenza anche io a fine mese ed incuriosito ho telefonato e mi sono fatto fare un preventivo ma è 100 euro più alto di quello che mi offre la mia vecchia assicurazione...

Meno di Zurich Connect per la macchina non sono riuscito a trovare da nessuna parte...
ulipao
Ho letto qualche commento facendo una googolata. lascio perdere che è meglio :-)
dragoslear
anche io ho fatto un preventivo...e il prezzo è basso rispetto ad altri...

ma ora mi leggero i commenti, tanto ho tempo fino a gennaio
Dob_Herr_Mannu
Le assicurazioni.. un'altra mafia sulla quale si dovrebbe intervenire col pugno di ferro...

Visto che di una sostanziale caparra c/danni si tratta, qualcuno è in grado di spiegarmi perchè al termine del ciclo assicurativo, salvo incidenti, non ci viene resa anche solo una minima, minima parte dei premi (pizzi) versati? Misteri.
Luigi_FZA
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 1 2011, 06:50 PM) *
Le assicurazioni.. un'altra mafia sulla quale si dovrebbe intervenire col pugno di ferro...

Gia, e chissa' perche' non s'interviene a tal modo. hmmm.gif
Eppure, i presupposti ci sarebbero tutti, e mi spiego : rendere obbligatoria l'RCA, la considero una scelta che va nella giusta direzione ma, da parte del governo andava e, tuttora, andrebbe accompagnata da una politica che dovrebbe dire alle compagnie assicurative che proprio perche' e' obbligatorio avere l'assicurazione, il prezzo (della polizza) dovrebbe essere controllato/calmierato/"stalinizzato" dal governo stesso.

Perche' questo non avviene?
L.
ulipao
ma mi basterebbe semplicemente capire perchè dalla classe 5 alla classe 4 l'assicurazione mi aumenta di circa 50 euro. Ma brutti bip bip bip non faccio incidenti, non ho mai usufruito della polizza incendio e furto (sgrat sgrat) mi si è anche scheggiato il parabrezza e non l'ho nemmeno riparato pur avendo l'assicurazione e allora inizio a pensare che fanno bene quelli che fanno le truffe e addirittura fanno meglio quelli che l'assicurazione nemmeno la pagano!!!
Luigi_FZA
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 07:35 PM) *
ma mi basterebbe semplicemente capire perchè dalla classe 5 alla classe 4 l'assicurazione mi aumenta di circa 50 euro.

Come diceva il mitico messicano.gif Giulio? A parla' male e' peccato ma spesso ce s'azzecca .............quello da te detto e' quello che noto anche io e, quando rappresento i miei dubbi all'assicuratore, ogni volta mi sento dare le risposte + asurde; ripeto se ci fosse un'autorita' che realmente controllasse queste cose ed imponesse delle tariffe per i servizi minimi che mi devono esser forniti, visto che ho l'obbligo dell'assicurazione, be almeno gli si complicherebbe la vita alle compagnie assicurative.

L.
scotucci
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 07:35 PM) *
ma mi basterebbe semplicemente capire perchè dalla classe 5 alla classe 4 l'assicurazione mi aumenta di circa 50 euro. Ma brutti bip bip bip non faccio incidenti, non ho mai usufruito della polizza incendio e furto (sgrat sgrat) mi si è anche scheggiato il parabrezza e non l'ho nemmeno riparato pur avendo l'assicurazione e allora inizio a pensare che fanno bene quelli che fanno le truffe e addirittura fanno meglio quelli che l'assicurazione nemmeno la pagano!!!

se posso essere d'accordo sulla prima parte sulla seconda avrei delle perplessita'
ammesso non si pagasse l'assicurazione ti vorrei vedere se ti prensdessi sotto con la macchina ( col camion manco ci voglio pensare) ti faccio fare 6 mesi di ospedale con le ossa rotte e non ho l'assicurazione
ora se ho qulacosa a mio nome gli avvocati ci sguazzeranno ma mettiamo il caso io sia nullatenete e nulla facente???
esiste il fondo di garanzia vittime della strada che si occupa proprio di risarcimenti a gente colpita da incidenti con veicoli non assicurati e/o il cui conducente sia scappato e resosi non identificabile
ma detto fondo lo alimentiamo tutti appunto con una quota percentuale del nostro premio annuo
se non si pAGA il premio niente fondo per nessuno
e niente risrcimento perche se io non ho nulla (e coi tempi della giustizia italiana ci metto nulla a far sparire i miei beni) cosa mi vuoi togliere???
d'accordo col fatto che lo stato dovrebbe esercitare un controllo piu' stretto sulle compagnie ( imponendo prezzi se del caso) ma non mitizziamo quei criminali che truffanio o non pagano l'assicurazione
potresti essere tu a finire sotto le loro ruote!!!!!
e dopo continueresti a vederli come furbi o come qualcos'altro???
ulipao
QUOTE(scotucci @ Dec 1 2011, 07:58 PM) *
se posso essere d'accordo sulla prima parte sulla seconda avrei delle perplessita'
ammesso non si pagasse l'assicurazione ti vorrei vedere se ti prensdessi sotto con la macchina ( col camion manco ci voglio pensare) ti faccio fare 6 mesi di ospedale con le ossa rotte e non ho l'assicurazione
ora se ho qulacosa a mio nome gli avvocati ci sguazzeranno ma mettiamo il caso io sia nullatenete e nulla facente???
esiste il fondo di garanzia vittime della strada che si occupa proprio di risarcimenti a gente colpita da incidenti con veicoli non assicurati e/o il cui conducente sia scappato e resosi non identificabile
ma detto fondo lo alimentiamo tutti appunto con una quota percentuale del nostro premio annuo
se non si pAGA il premio niente fondo per nessuno
e niente risrcimento perche se io non ho nulla (e coi tempi della giustizia italiana ci metto nulla a far sparire i miei beni) cosa mi vuoi togliere???
d'accordo col fatto che lo stato dovrebbe esercitare un controllo piu' stretto sulle compagnie ( imponendo prezzi se del caso) ma non mitizziamo quei criminali che truffanio o non pagano l'assicurazione
potresti essere tu a finire sotto le loro ruote!!!!!
e dopo continueresti a vederli come furbi o come qualcos'altro???

Caro Scotucci, io l'assicurazione l'ho sempre pagata e contiunuerò a farlo indipendentemente dal prezzo. Piuttosto vendo la macchina e vado in giro con la mia vespa d'epoca (almeno quella mi costa 100 euro l'anno di assicurazione). La mia ultima affermazione andava letta con un filo di "ironia" (ironia è virgolettato) e anche un po di inca%zatura (soprattutto incaz%atura). Lo so bene che chi non paga l'assicurazione è un delinquente e che grazie a questi soggetti noi persone per bene paghiamo anche per loro, però è anche vero che se non ho incidenti e sono un buon cliente vorrei essere trattato come tale.
piuttosto se passi da cesena chiamami che mi fai fare un giro col camion (non sotto le ruote però rolleyes.gif )
scotucci
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 08:17 PM) *
Caro Scotucci, io l'assicurazione l'ho sempre pagata e contiunuerò a farlo indipendentemente dal prezzo. Piuttosto vendo la macchina e vado in giro con la mia vespa d'epoca (almeno quella mi costa 100 euro l'anno di assicurazione). La mia ultima affermazione andava letta con un filo di "ironia" (ironia è virgolettato) e anche un po di inca%zatura (soprattutto incaz%atura). Lo so bene che chi non paga l'assicurazione è un delinquente e che grazie a questi soggetti noi persone per bene paghiamo anche per loro, però è anche vero che se non ho incidenti e sono un buon cliente vorrei essere trattato come tale.
piuttosto se passi da cesena chiamami che mi fai fare un giro col camion (non sotto le ruote però rolleyes.gif )

lungi da me volerti accusare di qualcosa
la tua incaxxatura posso ben capirla visto che nonostante anche io sia un bel pezzo che non provoco incidenti ( ho tamponato uno 6 anni fa e l'imbecille ha voluto per forza chiamare le forze dell'ordine nonostante avessi proposto la constatazione amichevole e risarcimento diretto poi visto che avevo una classe talmente bassa da avere un sinistro abbonato senza malus allora ho dato tutto all'assicurazione) contribuisco tra camion rimorchio e due auto con circa 8500 euro l'anno alla vecchiaia del mio assicuratore e solo ripetute minacce di abbandono in blocco hanno permesso se non una diminuzione almeno un non aumento delle tariffe
Passo spesso da cesena e qualche volta ci ho dormito pure ( coop di pievesestina)
maxboni
Io lavoro con Vittoria Assicurazioni e il premio da noi non aumenta , provate a chiedere presso l'Agenzia nelle vostre zone... rolleyes.gif
ulipao
8500 euro! Sto zitto va.
Alla coop di pievesestina alle volte ci vado per lavoro. Tra l' altro non abito nemmeno lontano da li. Se puoi posta una foto del tuo camion che se lo vedo ti porto a mangiare una piadina.
scotucci
QUOTE(maxboni @ Dec 1 2011, 09:00 PM) *
Io lavoro con Vittoria Assicurazioni e il premio da noi non aumenta , provate a chiedere presso l'Agenzia nelle vostre zone... rolleyes.gif

che mi dici dell' aumento del massimale minimo assicurabile imposto dalla comunita' europea dal prossimo anno se non sbaglio??? Me ne parlava oggi il mio assicuratore dicendo che ci sarebbe stato un "minimo" (secondo lui ) aumento
persolalmente gli ho detto che se aumenta di un solo euro senza che io abbia fatto incidenti puo' iniziare a preparare disdette e attestati di rischio per la nuova compagnia...........

la foto mqnco serve
il mo nick' e ' scritto bello luminoso a led blu davanti al parabrezza!!!!!
ora per la verita' e' un pezzetto che non ci capito piu'

QUOTE(scotucci @ Dec 1 2011, 09:07 PM) *
che mi dici dell' aumento del massimale minimo assicurabile imposto dalla comunita' europea dal prossimo anno se non sbaglio??? Me ne parlava oggi il mio assicuratore dicendo che ci sarebbe stato un "minimo" (secondo lui ) aumento
persolalmente gli ho detto che se aumenta di un solo euro senza che io abbia fatto incidenti puo' iniziare a preparare disdette e attestati di rischio per la nuova compagnia...........

la foto mqnco serve
il mo nick' e ' scritto bello luminoso a led blu davanti al parabrezza!!!!!
ora per la verita' e' un pezzetto che non ci capito piu'

eccolo va!!!
cambia il rimorchio pero'
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 417.7 KB
Enrico_Luzi
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 1 2011, 06:50 PM) *
Le assicurazioni.. un'altra mafia sulla quale si dovrebbe intervenire col pugno di ferro...

Visto che di una sostanziale caparra c/danni si tratta, qualcuno è in grado di spiegarmi perchè al termine del ciclo assicurativo, salvo incidenti, non ci viene resa anche solo una minima, minima parte dei premi (pizzi) versati? Misteri.


tanto si va a finire sempre lì...bisognerebbe vedere tra i "proprietari" delle assicurazioni chi c'è!!
al 90% ci sono i soliti della casta!!!
a.mignard
Ma a leggere i vostri prezzi... allora capisco di essere fortunato.

Io spendo circa 650 all'anno per un 1900 solo RC e cristalli.

Ma non abito ad Aosta... abito a Latina, che non è il meglio come provincia.

Me lo tengo stretta la mia assicurazione..
ulipao
QUOTE(scotucci @ Dec 1 2011, 09:09 PM) *
che mi dici dell' aumento del massimale minimo assicurabile imposto dalla comunita' europea dal prossimo anno se non sbaglio??? Me ne parlava oggi il mio assicuratore dicendo che ci sarebbe stato un "minimo" (secondo lui ) aumento
persolalmente gli ho detto che se aumenta di un solo euro senza che io abbia fatto incidenti puo' iniziare a preparare disdette e attestati di rischio per la nuova compagnia...........

la foto mqnco serve
il mo nick' e ' scritto bello luminoso a led blu davanti al parabrezza!!!!!
ora per la verita' e' un pezzetto che non ci capito piu'
eccolo va!!!
cambia il rimorchio pero'
Ingrandimento full detail : 417.7 KB


Se ti becco in autostrada ti sperono con la mia grande punto rolleyes.gif . Quando passo da li butto l'occhio.
Enrico_Luzi
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 08:17 PM) *
Caro Scotucci, io l'assicurazione l'ho sempre pagata e contiunuerò a farlo indipendentemente dal prezzo. Piuttosto vendo la macchina e vado in giro con la mia vespa d'epoca (almeno quella mi costa 100 euro l'anno di assicurazione). La mia ultima affermazione andava letta con un filo di "ironia" (ironia è virgolettato) e anche un po di inca%zatura (soprattutto incaz%atura). Lo so bene che chi non paga l'assicurazione è un delinquente e che grazie a questi soggetti noi persone per bene paghiamo anche per loro, però è anche vero che se non ho incidenti e sono un buon cliente vorrei essere trattato come tale.
piuttosto se passi da cesena chiamami che mi fai fare un giro col camion (non sotto le ruote però rolleyes.gif )


la tua affermazione è sbagliata.
Tu onesto e retto automobilista non sei un buon cliente anzi...proprio perchè non fai mai incidenti e quindi non ti possono alzare il pizzo assicurativo non sei un buon cliente!
pensaci
ulipao
QUOTE(Horuseye @ Dec 1 2011, 09:18 PM) *
la tua affermazione è sbagliata.
Tu onesto e retto automobilista non sei un buon cliente anzi...proprio perchè non fai mai incidenti e quindi non ti possono alzare il pizzo assicurativo non sei un buon cliente!
pensaci


mi hai convinto. Domani vado a comprare un passamontagna!!! smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif
Francesco Martini
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 05:06 PM) *
Ciao ragazzi, come ogni anno è arrivato il momento di pagare l'assicurazione auto,e come ogni anno il premio aumenta inspiegabilmente pur non avendo avuto sinistri negli ultimi 8 anni. Ho dato un occhiata per un assicurazione on line ed il prezzo più conveniente me lo fa "con te assicurazioni".
Il prezzo è circa la metà rispetto alle altre compagnie. C'è da fidarsi o è meglio lasciar perdere? Qualcuno la conosce?

Da ex bancario e assicurativo... laugh.gif
Io ho provato a fare decine di preventivi su assicurazoni on-line..
e sono convenienti
a patto che tu accetti delle clausole "vessatorie"
come "guida unica"..o "guida ad orario"..per esempio...
altrimenti, per una poliza con garanzie "piene"
paghi di piu' che con le assicurazioni tradizionali.
Io l'anno scorso provai ad assicurare la moto Ducati on line..
e mi veniva un premio di 1200 euro..... ph34r.gif
assicurato con la mia compagnia di fiducia pago poco piu' di 300 euro....

Prova!!!!!!!
Francesco Martini
ulipao
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2011, 09:41 PM) *
Da ex bancario e assicurativo... laugh.gif


MI sei caduto dal cuore. Ora vendo anche il Galaxy rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(ulipao @ Dec 1 2011, 09:49 PM) *
MI sei caduto dal cuore. Ora vendo anche il Galaxy rolleyes.gif

.... laugh.gif .....
Francesco Martini
scotucci
QUOTE(Horuseye @ Dec 1 2011, 09:18 PM) *
la tua affermazione è sbagliata.
Tu onesto e retto automobilista non sei un buon cliente anzi...proprio perchè non fai mai incidenti e quindi non ti possono alzare il pizzo assicurativo non sei un buon cliente!
pensaci

il buon cliente sono io!!!!
un autocarro un rimorchio 2 vetture e i miei genitori che come clienti li ho procurati io all'agente
quindi se non ho il coltello dalla parte del manico poco ci manca
oramai non mi parla piu' di aumenti perche sa' che basta poco e si gioca 10000 euro l'anno di polizze
Luigi_FZA
QUOTE(maxboni @ Dec 1 2011, 09:00 PM) *
Io lavoro con Vittoria Assicurazioni e il premio da noi non aumenta , provate a chiedere presso l'Agenzia nelle vostre zone... rolleyes.gif

Io ho l'auto assicurata con la Vittoria, utilizzo la convenzione per le FFAA messicano.gif e, in linea di massima, confermo la tua affermazione.

Perche' in linea di massima ti chiederai?

Perche', ad esempio, gia da molti anni fa la Vittoria, qui al sud (vicino Napoli) di fatto non vuole assicurare i mezzi a due ruote; anni fa, dovevo assicurare lo scooter 50 cc di mio figlio, e mi vennero dette le cose + assurde pur di farmi desistere; alla fine mi son dovuto rivolgere (tramite raccomandazione!!!) ad un'altra assicurazione.
Ancora oggi e' cosi (per i mezzi a due ruote), tant'e' che il Beverly che ora abbiamo, e' assicurato con l'Aurora Assicurazioni (adesso fusa con la ex Unipol) dove anche li "uso" una convenzione per le FFAA con un'agenzia di Civitavecchia, ed anche con loro non e' stato facile assicurare quando gli dissi dove sono residente!!

Luigi
maxboni
i mezzi a due ruote tra poco non saranno più assicurabili......troppo alta la sinistrosità , per le compagnie sono come la peste!

(l'adeguamento del massimale degli autoveicoli a 6.000.000 comporta un aumento minimo 10-15 eu , però ci saranno gli aumenti consentiti alle province dai recenti provvedimenti del governo http://assicurazioneauto.soswiki.com/aumen...imposta-rca.php )
tiellone
Io con la moto continuo a trovare convenienza con la Toro, mentre con la macchina un paio di anni fa siamo passati alla Zurich Connect.
Da un millino passammo a poco meno di 600 e con quello che ho risparmiato ci ho fatto un tagliando ed il cambio gomme!

L'ideale sarebbe saltellare da una compagnia all'altra ogni anno strappando sempre prezzi migliori altrimenti ci sbranano.
Altro che prima classe!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.