Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Avenali
D'accordo, sarà stato un RAW e avranno spinto le ombre, ma niente male eh?

http://www.flickr.com/photos/22429648@N00/...in/photostream/
FZFZ
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 26 2011, 07:57 PM) *
D'accordo, sarà stato un RAW e avranno spinto le ombre, ma niente male eh?

http://www.flickr.com/photos/22429648@N00/...in/photostream/



Non dirlo a me....
Sostengo da un po' che si tratta del migliore sensore APS-C in circolazione....con una lente clamorosa messa davanti ed un filtro AA debolissimo montato su....

Il risultato non può che essere straordinario....come qualità pura d'immagine, ovviamente...
Dob_Herr_Mannu
Boh, il cielo ha un non so che di pastelloso.. unsure.gif
FZFZ
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 26 2011, 10:11 PM) *
Boh, il cielo ha un non so che di pastelloso.. unsure.gif



Di per se è poco indicativa , non sappiamo come è stata trattata...
Questo è un b&n senza trucchetti...solo le ombre un pochino aperte , tutto qui.

Gamma dinamica impressionante...secondo me.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.2 KB
gmeroni
QUOTE(FZFZ @ Nov 26 2011, 10:20 PM) *
Di per se è poco indicativa , non sappiamo come è stata trattata...
Questo è un b&n senza trucchetti...solo le ombre un pochino aperte , tutto qui.

Gamma dinamica impressionante...secondo me.
Ingrandimento full detail : 288.2 KB



Stica! Sto capendo sempre di più che è una gran macchina, però anche voi non potete tentarmi cosi devo mettere via i soldi per il 14-24 dry.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(gmeroni @ Nov 27 2011, 12:38 AM) *
Stica! Sto capendo sempre di più che è una gran macchina, però anche voi non potete tentarmi cosi devo mettere via i soldi per il 14-24 dry.gif

A chi lo dici...
Io li devo mettere da parte per il 24 e basta. XD
Però che bella sta "compatta". Voglio andare a provarla e vedere che sensazioni trasmette.
FZFZ
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 27 2011, 01:42 AM) *
Però che bella sta "compatta". Voglio andare a provarla e vedere che sensazioni trasmette.


Se vuoi farci un giro...basta chiedere.... wink.gif
Alessandro Avenali
Non sapevo ce l'avessi! Fico!
tankredi
se la provi portati con te 900€ dry.gif
CVCPhoto
L'ho provata dal mio negoziante qualche giorno fa, veramente fantastica, sembra una Leica come finiture e sostanza. Poi ho preso in mano la sorellina X10 e al confronto sembra un giocattolo, anche se perfetta in ogni minimo particolare.

Ritengo la X100 una vera macchina da guerra per street e reportcage, discreta e leggera, ma da tutte le immagini che ho avuto modo di vedere, superiore alla stragrande maggioranza delle APS-C.

Personalmente la ritengo una valida alternativa all'AFS 35 f/1,4 su FF più economica e più versatile per quando si va in giro... invece di innestare il 35mm si mette in borsa la reflex e si fa street con questa.

Unico appunto il paraluce: non è compreso nella confezione e costa circa 80 euro... lo ritengo un piccolo scivolone d'immagine.

Carlo
davcal77
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 09:30 AM) *
Personalmente la ritengo una valida alternativa all'AFS 35 f/1,4 su FF più economica e più versatile per quando si va in giro... invece di innestare il 35mm si mette in borsa la reflex e si fa street con questa.


Carlo


condivido molto questo punto, pensavo di prenderla proprio per affiancarla al sistema reflex oltre che per tutte le uscite leggere

Davide
miz
QUOTE(FZFZ @ Nov 27 2011, 02:13 AM) *
Se vuoi farci un giro...basta chiedere.... wink.gif


Caro Federico, cerca di domare il diavoletto tentatore che è in te, lo so che è difficile, ma se ti impegni un po' ci riesci...

rolleyes.gif

p.s.: nei prossimi giorni se riesco ti chiamo, ho bisogno di un consiglio su dove prendere una certa cosa (mannaggia a te...)
tongue.gif
BBottantotto
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 09:30 AM) *
Ritengo la X100 una vera macchina da guerra per street e reportcage, discreta e leggera, ma da tutte le immagini che ho avuto modo di vedere, superiore alla stragrande maggioranza delle APS-C.

Personalmente la ritengo una valida alternativa all'AFS 35 f/1,4 su FF più economica e più versatile per quando si va in giro... invece di innestare il 35mm si mette in borsa la reflex e si fa street con questa.
Carlo


Pollice.gif Osservazioni che condivido in pieno...e' una meraviglia da provare (e usare..) rolleyes.gif unsure.gif dry.gif

Devo assentarmi da ora per tutto il periodo di natale, potrei vendere il samyang 35 1.4 e fare una "follia".... messicano.gif



Bernardo
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 09:30 AM) *
Personalmente la ritengo una valida alternativa all'AFS 35 f/1,4 su FF più economica e più versatile per quando si va in giro... invece di innestare il 35mm si mette in borsa la reflex e si fa street con questa.


Ecco, anche a me era venuta quest'idea, essendo vagamente interessato al nuovo 35/1.4 (io ho già l'1.4 AIs, cercavo qualcosa di AF, per quando mi occorre una maggior rapidità)... lieto di vedere che non sono il solo matto ad averci pensato messicano.gif

Però effettivamente l'idea di un'ottica fissa, per quanto di eccellente qualità e della mia focale preferita, è quello che mi frena: soprattutto pensando alla già annunciata versione ad ottiche intercambiabili... rolleyes.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Nov 27 2011, 12:32 PM) *
Ecco, anche a me era venuta quest'idea, essendo vagamente interessato al nuovo 35/1.4 (io ho già l'1.4 AIs, cercavo qualcosa di AF, per quando mi occorre una maggior rapidità)... lieto di vedere che non sono il solo matto ad averci pensato messicano.gif

Però effettivamente l'idea di un'ottica fissa, per quanto di eccellente qualità e della mia focale preferita, è quello che mi frena: soprattutto pensando alla già annunciata versione ad ottiche intercambiabili... rolleyes.gif

F.


E' quello che frena anche me, anche se pensandoci bene, un 35mm basta e avanza.

Carlo
Alessandro Avenali
Per quello che ingombra e per la qualità che restituisce, io me la porterei dietro anche nei matrimoni. Così avrei 24+35+85 senza dover fare cambio lenti. : )

L'AF è rapido?
giampietro bicego
Ciao a tutti. Appena presa la x 100, bella macchina, costruzione impeccabile tranne il tasto ok, troppo piccolo e posticcio e menu' complicato almeno per me.
Volevo chiedere a chi la conosce che tipo di impostazioni usate di base tipo nitidezza contrasto ecc.
grazie a tutti
FZFZ
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 27 2011, 04:48 PM) *
Per quello che ingombra e per la qualità che restituisce, io me la porterei dietro anche nei matrimoni. Così avrei 24+35+85 senza dover fare cambio lenti. : )

L'AF è rapido?



Esattamente la mia scelta...

L'AF non è un fulmine ma è adeguato a qualsiasi circostanza...

QUOTE(giampietro bicego @ Nov 27 2011, 05:28 PM) *
Ciao a tutti. Appena presa la x 100, bella macchina, costruzione impeccabile tranne il tasto ok, troppo piccolo e posticcio e menu' complicato almeno per me.
Volevo chiedere a chi la conosce che tipo di impostazioni usate di base tipo nitidezza contrasto ecc.
grazie a tutti



Riduzione del rumore su basso.
Spazio colore Adobe RGB 1998

Poi , a seconda dei casi , scelgo una delle pellicole....tutte molto ben equilibrate.
I JPEG sono ottimi , già di base....
Mafo
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 26 2011, 07:57 PM) *
D'accordo, sarà stato un RAW e avranno spinto le ombre....

http://www.flickr.com/photos/22429648@N00/...in/photostream/


Mi dici pifferi..... anche da buone compatte tiri fuori scatti di classe partendo da raw "ripassato in padella" un paio/tre volte.....

Lo scatto deve essere convertito liscio per poterci dire qualcosa.....e cmq non di certo compresso e su un monitor.

Poi parlare di gamma dinamica ad occhio mi sembra alquanto lontano dalla realtà.
FZFZ
QUOTE(Mafo @ Nov 28 2011, 05:55 PM) *
Mi dici pifferi..... anche da buone compatte tiri fuori scatti di classe partendo da raw "ripassato in padella" un paio/tre volte.....

Lo scatto deve essere convertito liscio per poterci dire qualcosa.....e cmq non di certo compresso e su un monitor.

Poi parlare di gamma dinamica ad occhio mi sembra alquanto lontano dalla realtà.



Fantastica la fotografia teorica...
No, grazie, non concordo nemmeno un po'.

Preferisco vedere cosa è davvero in grado di fare una fotocamera con un lavoro finito.
I pixel peeper sono analizzatori dell'inutile , secondo me.
Io provo a fotografare , cosa piuttosto diversa...
dottor_maku
in realta' se si giudica un jpg la d90 e' molto vicina a d700. pero' basta aprire il raw e lavorarci per capire l'abbisso che esiste tra le due macchine.

il mero raw 14 bit, si vede in PP e non dal jpg nudo e crudo.

concordo con federico, il lavoro finito e' cmq valido per i confronti. anzi forse e' doveroso.

o si fa raw vs raw oppure editato vs editato.
logitech61
L'ho presa da 2 giorni, pochi scatti per cominciare a domare il mezzo ….
la trovo veramente notevole come risultato , davvero.
Solo non e' facile per me riaddomesticare rolleyes.gif il modo di scattare abituato alla D300 , ho anche le mani abbastanza grandi per cui fatico un po' a destreggiare i vari tasti, ma in compenso sparisce in tasca che e' una bellezza.
Scatto senza poesia , naturalmente, solo per vedere come teneva il contro luce e la dinamica a 400%
scatto jpeg senza PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

un altro in ombra ….

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.