Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
aima
ciao a tutti

scusate la domanda banale, ma su una reflex nikon (d3,d2xs ecc.) sprovvista di popup flash che funge da commander per il sistema cls, l'unica soluzione è attaccarci un su-800, o esistono altre soluzione wireless che ignoro?

grazie della "comprensione"

Francesco
fpucci
QUOTE(aima @ Nov 25 2011, 06:56 PM) *
ciao a tutti

scusate la domanda banale, ma su una reflex nikon (d3,d2xs ecc.) sprovvista di popup flash che funge da commander per il sistema cls, l'unica soluzione è attaccarci un su-800, o esistono altre soluzione wireless che ignoro?

grazie della "comprensione"

Francesco


Le soluzioni wireless sono:
1) su-800 (ma vale la pena con quello che costa?)
2)SB-800 o SB-900 (la migliore soluzione)
3) trigger radio (ottima alternativa, ma in qualche caso economico si perde l'E-TTL)
decarolisalfredo
E-TTL? Vieni dalla Canon?

Comunque al punto 2 anche un SB700.
fpucci
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 25 2011, 07:20 PM) *
E-TTL? Vieni dalla Canon?

Comunque al punto 2 anche un SB700.

Tra I-TTL e E-TTL non mi ricordo mai chi ha cosa :-)

Hai fatto bene a precisare l'SB-700: io non ne ero sicuro.
aima
QUOTE(fpucci @ Nov 25 2011, 07:14 PM) *
Le soluzioni wireless sono:
1) su-800 (ma vale la pena con quello che costa?)
2)SB-800 o SB-900 (la migliore soluzione)
3) trigger radio (ottima alternativa, ma in qualche caso economico si perde l'E-TTL)



come funziona il trigger radio? e quanto costa?
meriterebbe avere un altro flash a questo punto?

grazie
fpucci
QUOTE(aima @ Nov 26 2011, 12:42 PM) *
come funziona il trigger radio? e quanto costa?
meriterebbe avere un altro flash a questo punto?

grazie


Occorre un trasmettitore da montare sulla slitta portaaccessori della tua fotocamera e un ricevitore per ogni flash che intendi gestire. Al momento dello scatto il trasmettitore manda il segnale al ricevitore ed al suo flash collegato, e che quindi emette il lampo.
I modelli più economici costano intorno ai 30/40 euro (ric+trasm) ma non prevedono la trasmissione degli automatismi, e quindi dovrai lavorare in manuale. Per questo ci sono anche dei modelli più evoluti a seconda delle esigenze, puoi partire dai 70-80 euro e arrivare a ben oltre il centinaio. Prova a cercare Phottix e Cactus.

Un'altro flash, se Nikon, ti costa molto di più.... ma forse sarebbe da preferire. Dipende anche dalle singole esigenze.
gambit
QUOTE(fpucci @ Nov 26 2011, 02:08 PM) *
Occorre un trasmettitore da montare sulla slitta portaaccessori della tua fotocamera e un ricevitore per ogni flash che intendi gestire.


dipende. ci sono dei flash che funzionano in servo per i quali il trigger è "ottico" e non radio. funzione molto comoda, anche se ovviamente bisogna stare sempre in manuale.
fpucci
QUOTE(gambit @ Nov 26 2011, 02:06 PM) *
dipende. ci sono dei flash che funzionano in servo per i quali il trigger è "ottico" e non radio. funzione molto comoda, anche se ovviamente bisogna stare sempre in manuale.

Secondo me non sono convenienti e hanno più svantaggi perché vuol dire che devi avere per forza i due sistemi otticamente "visibili" e non sempre è possibile.
gambit
QUOTE(fpucci @ Nov 26 2011, 03:28 PM) *
Secondo me non sono convenienti e hanno più svantaggi perché vuol dire che devi avere per forza i due sistemi otticamente "visibili" e non sempre è possibile.

è relativo, ovviamente. però meglio avere questa funzione che non averla smile.gif
mcosimo
scusate, ma io che ho un sb 700 con una d90 posso far scattare il l'sb700 non montato sulla slitta senza far scattare il flash incorporato?

gambit
QUOTE(mcosimo @ Nov 30 2011, 01:01 AM) *
scusate, ma io che ho un sb 700 con una d90 posso far scattare il l'sb700 non montato sulla slitta senza far scattare il flash incorporato?


si. di discussioni ce ne sono a marea in questa sezione. poi c'e' manuale sia del flash che della d90. leggi poi se nn ti è chiaro ritorna che ti spieghiamo.
aima
QUOTE(gambit @ Nov 30 2011, 12:45 AM) *
si. di discussioni ce ne sono a marea in questa sezione. poi c'e' manuale sia del flash che della d90. leggi poi se nn ti è chiaro ritorna che ti spieghiamo.


grazie a tutti per le risposte
forse avrei dovuto dirlo all'inizio ma possiedo un 900 e un 600 unsure.gif

credo che mi orienterò sui trigger.
Pensavo di utilizzare i flash montati su stativi, il contesto è quello di un battesimo.
che ne pensate? anche meno...?
accetto suggerimenti

mi sapreste poi indicare dei modelli ad un prezzo intermedio diciamo attorno agli 80/90 euro?


grazie mille!

Francesco
gambit
secondo me l'approccio di orientarsi sui trigger, senza aver smanettato con il cls che ci viene dato gia' on camera, e' un po' sbagliato. soprattutto perche' il syncro arriva con i prodotti piu' economici a 1/250. senza poi contare che si puo' modificare la potenza del flash direttamente on camera.
non passiamo ai trigger perche' fa "figo" ma IMHO impariamo prima a conoscere gli strumenti che abbiamo a disposizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.