grazie mille, sei stato un grande! provo a fare qualcosa e poi se ci riesco le inserisco, in realtà ne avevo caricata una di foto, ma non si vede...mah....
comunque ho riprovato a fare qualcosa, non avevo letto ancora i tuoi consigli, quindi ho fatto come sapevo fare.
il risultato sono milioni di stelle e un colore di fondo rosso anzi che nero. d7000 18mm f3.5 iso3200 60". l'ho letto su una gran bella foto fatta da uno di national geografic, dichiarando che non è ritoccata.
grazie ancora
QUOTE(Gaglia @ Nov 18 2011, 08:54 AM)

Ciao,
puoi fare tante foto cercando di tenere le stelle puntiformi e poi provare ad allinearle e sommarle con DeepSkyStacker e poi sistemare il risultato che ti da con photoshop o gimp, la maggior parte delle foto astronomiche che trovi in giro sono frutto di somme di molti scatti per avere molto tempo d'integrazione che non potresti avere in un singolo scatto.
DeepSkyStacker lo trovi qui
http://deepskystacker.free.fr/english/index.htmlE qui puoi trovare una guida su come utilizzarlo
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htmPer l'elaborazione (con phothoshop)
http://forum.astrofili.org/extra/bacheca/t...abphotoshop.zipSpero di esserti stato un poco utile.
Facci vedere qualche risultato poi
