QUOTE(fedebobo @ Nov 13 2011, 03:52 PM)

Ma che tale lente non dia il meglio di sé in termini di nitidezza se usata alla massima focale, mi pare altrettanto acclarato.
Non riportare tale difetto è solo partigianeria e per di più si rende uno scarso servizio a chi pensa di spendere diversi bigliettoni da 100 su tale ottica...
La perdita di qualità di uno zoom tele alla focale massima non è un difetto.
Forse non andrebbe neanche menzionata, in quanto sta nella realtà delle cose.
Trovatemi un 70-80/xxx che dia il meglio alla focale massima ...
Il problema non è se la resa cali alla focale massima, ma semmai di quanto e come cala.
Al centro cala assai poco, nel senso che ci fai ottime stampe 30x45 cm.
Il discorso ai bordi è più complesso. La resa cala ai bordi più che al centro, ma questo su DX è meno visibile. L'ottica si allunga parecchio a 400 mm e i giochi meccanici possono aumentare col tempo: questo può avere un effetto anche sulla resa ottica. Il non perfetto allineamento meccanico e la presenza del VR contribuiscono a ridurre la resa ai bordi. Ma se uno è interessato alla resa al centro del fotogramma, l'ottica va più che bene anche a 400 mm. Anche a f/5.6.
L'80-400 continua ad essere l'unica via Nikon per avere un 400 mm f/5.6 e con stabilizzazione, senza dover usare TC e senza dover spendere più di 2 mila Euro.
Il giorno che Nikon capirà che lo stabilizzatore è più utile su un 400/5.6 che su un 400/2.8, o che un 80-400 AFS VRII è atteso da molti, sarà sempre tardi ...