QUOTE(seemoon @ Nov 10 2011, 12:53 PM)

Ciao a tutti.
E' da un po' che sto pensando di sostituire il 18-70 (grande ottica comunque), con uno zoom un po' più luminoso. Considerando che il budget è molto limitato avevo addocchiato il Tamron 17-50 non VC (che leggo essere leggermente più nitido della versione stabilizzata).
Considerando che il resto de corredo che ho è composto da una D90 con Nikon 50mm 1,8G e Nikon 70-300ED.
Secondo voi è ragionevole come cambio di ottica valutando sia la luminosità che ovviamente lo svantaggio di perdere qualcosa come zoom?
Il 17-50 non VC è un'ottimo obiettivo che mi ha dato parecchie soddisfazioni. E' luminoso, nitido e qualitativamente buono (non è un carro armato ma nemmeno un pezzo di plastica).
Fotograficamante parlando è difficle distinguere le foto fatte con il Tamron da quelle fatte con il Nikkor 17-55 (ho avuto l'occasione di provararlo) che peraltro costa un tantinello di più ... diciamo il triplo
L'unico difetto, se vogliamo chiamarlo tale, è che è un po "corto" e qualche volta avrei voluto qualcosina in più di 50mm (che su Dx diventano 75 come angolo di campo). Però di luminoso e nitido su Dx non c'è nulla di più "lungo" (non considero i 5mm del Nikkor una differenza sostanziale).
Insomma non posso che consigliartelo.