QUOTE(pasarian @ Nov 6 2011, 10:58 PM)

ok per il nikkor 10-20.
Ma il mio dubbio in parte rimane. Non vorrei che il 18-70 (che è l'ottica che uso di più) sia qualitativamente non adeguata alla D7000. La domanda, a questo punto, è: vale la pena sostituirlo con il 16-85vr (ne guadagnerei in qualita?).
Grazie a tutti.
10-24 oppure 12-24. Il 10-20 è Sigma.
Tornando al 18-70, bisogna dire che è validissimo, più luminoso di tutti gli altri obiettivi in kit e ha come unico handicap la mancanza del VR. Tieni presente però che il VR è utile, ma in alcune situazioni se non disattivato è controproducente. Tant'è che le ottiche professionali su FX di focali comparabili, spesso ne sono sprovviste.
Con il 16-85 non guadagnerai in qualità sostanziale, avrai solo una maggior escursione focale ed il VR, a scapito di una minor luminosità di due steps.
Abituati quindi a maneggiare ottiche senza VR e con estensioni focali ridotte, che in un futuro passaggio ad ottiche di pregio, le estensioni saranno ancora minori a tutto vantaggio della qualità.
Focalizza quindi la tua attenzione sull'acquisto di un buon zoom grandangolare ed il tuo corredo sarà ottimale.
Carlo
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 6 2011, 11:01 PM)

Maurizio... le tue immagini valgono molto di più di mille parole!
Carlo