La cosa che invece io non capisco, è voler entrare nel merito di quello che ognuno fa.
Un po' come se un abbiente 50enne neo divorziato, mentre ragiona per valutare l'acquisto di una bella audi TTS, si sentisse ramanzinare sulle motivazioni che lo spingono ad una scelta del genere, e alla sua risposta: "perchè penso mi dia una marcia in più con le donne", gli si chiedesse se è in grado di padroneggiare tutte le sacre tecniche dell'intrattenimento femminile, e sia padrone di tutte le n tecniche del kamasutra, qualora i suoi assalti avessero successo.

Ma saranno anche un po' cavoli suoi, se pensa (anche erroneamente) che il solo macchinone lo aiuti a rimorchiare di più, e se lo può permettere buon per lui.
Il "professorismo" lo vedo di più a voler dare un "tono", ad un hobby che ognuno interpreta a modo suo (e non come vorrebbero gli accademici della crusca fotografica), se fotografare il proprio gatto / figlio comunque crea appagamento a chi lo fa, io sono dell'idea che tutto questo movimento di misticismo artistico, può anche andarsi a far benedire.
[/quote]
beh......ovvio che ognuno nella vita affronti le sue cose con lo spirito che preferisce.........
tra l altro ho puntualizzato
piu volte che ognuno e' libero di spendere e spandere come vuole se lo ritiene opportuno( forse ti e'
piu volte sfuggito ).....( permettimi i puntini )probabilmente nel primo post sono stato poco chiaro ma credo di avere successivamente e piu volte ( ma ti e' sfuggito ) chiarito il mio pensiero...
ma ancora una volta
chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la composizione di un immagine fotografica conosce l importanza del giusto mix tra nitidezza e sfocato...dove serve e se giustificato....l eccesso e' giustificato?( questo era il focus )
se un novellino, totalmente ignorante di tecnica di ripresa ,ti chiede quale lente comperare per lavorare a TA per fare lo sfocato e solo perche ha capito
che fa fico da cio che legge nel forum ( e' cio che lui ha capito perche non sa nemmeno di cosa si parla )...bene...tu cosa rispondi?
1- che ottiche hai
2- che genere ti piace
3- quale focale maggiormente usi
4- cosa ti piacerebbe fare
5- prendi la miglior lente in commercio con la piu ampia apertura possibile perche a TA fa vedere un cippa e ne sarai felicissimo ( perche fa fico )
pero' scusami....mi piacerebbe leggere una risposta slegata dal concetto di liberta personale....libero arbitrio ecc ecc ......anche perche parto dal principio che chi chiede cerca consigli non la verita assoluta
ciao
Riccardo