Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
guazzino2
nikon 40 mm f/2,8 DX micro che ne pensate di questo obbiettivo fisso
mi interessa un obbiettivo per ritratti , lo so ci potrebbe anche esse
il classico cinquantino f/1,8 che non e male ,ne parlano tutti bene
pero non e in formato DX
Io possiedo la D7000
grazie.gif in anticipo
Mattia BKT
QUOTE(guazzino2 @ Nov 2 2011, 01:52 PM) *
ci potrebbe anche esse
il classico cinquantino f/1,8 che non e male ,ne parlano tutti bene
pero non e in formato DX


hmmm.gif

Guarda che su corpi DX le ottiche FX vanno benissimo.
E' su FX che le ottiche DX vengono croppate... (ma vanno comunque).

PS: se ti interessa un'ottica da ritratto, il 40mm non fa al caso tuo.
Meglio un 85 f/1.8 o sì, puo' andare bene pure il 50 f/1.8 ma non è propriamente l'ideale...
0emanuele1
che tipo di ritratti? qual è il tuo budget? cosa vuoi ottenere in particolare?(sfocato,nitidezza,cromie reali etc).
se non hai un problema di budget,peso ed utilizzo a pelle direi 85 1.4 nikon af-s. siccome presumo che il budget influisca,avendo una d7000 direi af-D. se costa ancora troppo prendi l'1.8.
se i ritratti li preferisci più ambientati il 50ino come focale dovrebbe andar bene
se vuoi primissimi piani potresti pensare a un 135 Ais usato(non ti so dire il prezzo)o un 180 af-D
insomma..aivoglia.
Marco Senn
QUOTE(0emanuele1 @ Nov 2 2011, 03:55 PM) *
se vuoi primissimi piani potresti pensare a un 135 Ais usato(non ti so dire il prezzo)


Ottimo consiglio anche se su DX viene un pò lunghetto... 120-150€ senza grossi problemi si trova. Un pò più caro e raro il 105/2.5...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.1 KB

Il 40 non credo sia una buona idea da ritratto, almeno io non lo prenderei... con meno prendi un 35/1.8, con meno un 50/1.8 qualsiasi...
CVCPhoto
Un'alternativa se vuoi vare ritratti e macro potrebbe essere anche l'AF-S 60 f/2,8 Micro. Un po' troppo nitido e tagliente per il ritratto, ma utilizzato a TA e a distanza adeguata può tirar fuori ottimi scatti.

Un'ottica macro infatti è ottimizzata per distanze ravvicinate e distanze ridotte, mentre il ritratto lo si fa a diaframmi aperti e distanze maggiori. Ecco che l'ottica perde in parte le sue caratteristiche di 'rasoio' e si adatta alla situazione. Appena chiudi un po' però... ti conviene avere davanti una ventenne al massimo, altrimenti una più grande come vede le foto ti rompe sulla testa la tua fotocamera. Metteresti in risalto anche le rughette che devono spuntare.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.