Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Misteryboy
è un pò di tempo che cci penso ma non riesco a venirne a capo, non so se come prossimo obbiettivo prendere un grandangolare fisso o zoom, premetto che fotografo foto paesaggistiche.
La scelta iniziale cade sul 14-24 hikkor, ma troppo costoso per le mie tasche, ma si può sempre valutare il sigma 14-24mm o il tokina 11-16mm ma come saranno?
Per i fissi, saranno cosi versatili in fotografia paesaggistica come i zoom? di certo sono più luminosi, ma cosa mi interessa la luminosita se scatto a diaframmi di f/11 e f/16, quindi chiedo a voi le vostre opinioni.

Grazie
Stefano
Zio Bob
I grandangolari fissi non sono molto luminosi, almeno non sempre rispetto agli zoom. Per farti consigliare è meglio indicare se li userai su FF o DX. Ciao
jolopy
se scatti in fx un altro buon ob: è il 16-35 f4 vrII,oppure se vuoi spendere ancora meno il 18-35 3,5-4,5,si trova ancora nuovo sui 600 euro usato 350
FM
Si anche io sto andando verso il Nikon 16-35 Vr.
Comunque il Sigma 12-24 per FF ha un angolo di campo mostruoso...
albianir
QUOTE(FM @ Oct 27 2011, 03:24 PM) *
Si anche io sto andando verso il Nikon 16-35 Vr.
Comunque il Sigma 12-24 per FF ha un angolo di campo mostruoso...


Ho avuto il 16-35 e non mi ha entusiasmato più di tanto. Forse soffre troppo la presenza del fratellone 14-24. Io se avessi da investirci prenderei ad occhi chiusi il 14 2.8 lente straordinaria, seconda (forse) solo al 14-24
nickname_74
QUOTE(Misteryboy @ Oct 27 2011, 02:46 PM) *
è un pò di tempo che cci penso ma non riesco a venirne a capo, non so se come prossimo obbiettivo prendere un grandangolare fisso o zoom, premetto che fotografo foto paesaggistiche.
La scelta iniziale cade sul 14-24 hikkor, ma troppo costoso per le mie tasche, ma si può sempre valutare il sigma 14-24mm o il tokina 11-16mm ma come saranno?
Per i fissi, saranno cosi versatili in fotografia paesaggistica come i zoom? di certo sono più luminosi, ma cosa mi interessa la luminosita se scatto a diaframmi di f/11 e f/16, quindi chiedo a voi le vostre opinioni.

Grazie
Stefano


dovresti specificare se hai un corpo DX o FX
albianir
QUOTE(nickname_74 @ Oct 27 2011, 03:50 PM) *
dovresti specificare se hai un corpo DX o FX


Do per scontato sia fx altrimenti non avrebbe molto senso e non resta che il buon 12-24/4
nickname_74
QUOTE(albianir @ Oct 27 2011, 03:53 PM) *
Do per scontato sia fx altrimenti non avrebbe molto senso e non resta che il buon 12-24/4



nel post iniziale l'autore parlava di 11-16 tokina, quindi potrebbe avere un corpo DX...
attendiamo
maurizio angelin
QUOTE(albianir @ Oct 27 2011, 03:47 PM) *
.... Io se avessi da investirci prenderei ad occhi chiusi il 14 2.8 lente straordinaria, seconda (forse) solo al 14-24


Che il 14 fisso sia secondo al 14-24 credo sia assodato.
Lo hai provato ? O meglio, li hai provati ?
I grandangolari Nikon di generazione precedente al digitale soffrono tutti del medesimo problema che riguarda gli angoli e i bordi.
E' implicito con la conformazione fisica dei sensori digitali che "richiedono" raggi il più possibile perpendicolari al sensore stesso pena una caduta di resa nelle zone "incriminate".
Più il grandangolo é spinto e maggiore é l'evidenza di questo problema che su pellicola, per la conformazione stessa della superficie sensibile, non esisteva.
Infatti sui "normali" o, ancor meglio, sui tele il "problema" é assai meno evidente, direi quasi inesistente, e spesso ottiche nate per la pellicola risultano ancora ottime sul digitale. Un esempio: il 300/2,8 Mk1 (ma non é il solo).
Per i grandangolari NON é così.
Ciao

Maurizio

PS sei poi consideriamo che il 14 fisso costa quasi come il 14-24 .....
Ripolini
QUOTE(Misteryboy @ Oct 27 2011, 02:46 PM) *
La scelta iniziale cade sul 14-24 hikkor, ma troppo costoso per le mie tasche, ma si può sempre valutare il sigma 14-24mm o il tokina 11-16mm ma come saranno?

Dal momento che annoveri tra le possibili opzioni anche il Tokina 11-16, direi che tu stia cercando un grandangolo per DX ...
E quindi il Tokina va benissimo: relativamente compatto, luminoso, ben costruito e di qualità ottica più che buona.
Se invece tu cercassi un grandangolare anche per FX (da usarsi in un futuro passaggio al formato 24x36) valuta il 16-28/2.8 Tokina. Costa quasi la metà del 14-24 Nikon e va decisamente bene.
Ovviamente, la focale 16 mm non è così spinta su DX come un 11 mm ...

QUOTE(albianir @ Oct 27 2011, 03:47 PM) *
Io se avessi da investirci prenderei ad occhi chiusi il 14 2.8 lente straordinaria, seconda (forse) solo al 14-24

Ne ho avuto uno (di 14/2.8). Provato a suo tempo su D70 (settanta!) e FM (Sensia 100). L'ho restituito al proprietario ... (anche se su FM non andava male, ma io cercavo un grandangolo per DX).
Misteryboy
QUOTE(nickname_74 @ Oct 27 2011, 03:50 PM) *
dovresti specificare se hai un corpo DX o FX


Scusate il mancato dettaglio, ho un formato DX ma non credo di passare al formato FX per ora, quindi mi servirebbe qualcosa di adatto, ho preso in esepimpio il 14-24mm della nikkor perche mi hanno detto che va bene anche su DX, e anche il 14-24 del sigma mi hanno consigliato,ma prima della decisione voglio sentire le vostre opinioni..

Grazie
Stefano
nickname_74
QUOTE(Misteryboy @ Oct 27 2011, 07:44 PM) *
Scusate il mancato dettaglio, ho un formato DX ma non credo di passare al formato FX per ora, quindi mi servirebbe qualcosa di adatto, ho preso in esepimpio il 14-24mm della nikkor perche mi hanno detto che va bene anche su DX, e anche il 14-24 del sigma mi hanno consigliato,ma prima della decisione voglio sentire le vostre opinioni..

Grazie
Stefano


direi 12-24 nikon o tokina oppure 11-16 tokina.
Se non usi filtri potrebbe essere interessante anche il nuovo sigma 8-16 come range focale ma non so darti indicazioni in termini di resa/qualita'.
polito1953
Scusate il mancato dettaglio, ho un formato DX ma non credo di passare al formato FX per ora, quindi mi servirebbe qualcosa di adatto, ho preso in esepimpio il 14-24mm della nikkor perche mi hanno detto che va bene anche su DX, e anche il 14-24 del sigma mi hanno consigliato,ma prima della decisione voglio sentire le vostre opinioni..

Grazie
Stefano
[/quote]


Ciao,
ho la D300 e il Tokina 11-16 che ho trovato splendido dopo un passaggio su 12-24 sempre Tokina che non mi aveva entusiasmato.

Gli altri obiettivi che possedevo erano un 50 1,4 il 105 micro VR e il 180 sempre Nikon e mi sentivo scoperto tra 16 e 50 mm.

Da un anno ho acquistato il 16-35 Nikon e se devo essere sincero non ho più avuto la necessità di montare il Tokina.

Trovo il 16-35 eccellente sotto tutti gli aspetti ed in più la possibilità di scendere con i tempi grazie al VR.

Buon acquisto.

Francesco
ps: due foto la prima 11-16 l'altra 16-35
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB
Misteryboy
QUOTE(polito1953 @ Oct 27 2011, 09:08 PM) *
ho la D300 e il Tokina 11-16 che ho trovato splendido dopo un passaggio su 12-24 sempre Tokina che non mi aveva entusiasmato.

Gli altri obiettivi che possedevo erano un 50 1,4 il 105 micro VR e il 180 sempre Nikon e mi sentivo scoperto tra 16 e 50 mm.

Da un anno ho acquistato il 16-35 Nikon e se devo essere sincero non ho più avuto la necessità di montare il Tokina.

Trovo il 16-35 eccellente sotto tutti gli aspetti ed in più la possibilità di scendere con i tempi grazie al VR.

Buon acquisto.

Francesco
ps: due foto la prima 11-16 l'altra 16-35
Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Ingrandimento full detail : 6 MB


Be c'è da dire che è molto buono il 16-35mm visto l'immagine che hai postato, in quanto alla distorsione ne pecca o va bene? e riguardo alla nitidezza?

Grazie
Stefano
Misteryboy
il 16-35mmè un pò abbondante per le mie tasche vorrei qualcosa di più economico ma con una buona resa
albianir
QUOTE(Misteryboy @ Oct 28 2011, 12:03 AM) *
il 16-35mmè un pò abbondante per le mie tasche vorrei qualcosa di più economico ma con una buona resa


anche io vorrei andare in pensione con 8000 euro al mese!
nickname_74
QUOTE(Misteryboy @ Oct 28 2011, 12:03 AM) *
il 16-35mmè un pò abbondante per le mie tasche vorrei qualcosa di più economico ma con una buona resa



che altre ottiche possiedi ?
Misteryboy
QUOTE(nickname_74 @ Oct 28 2011, 08:10 AM) *
che altre ottiche possiedi ?


un 18-70mm e un 50 1.8 fisso, su D80, Sono pochi e una macchina normale, ma a me vanno bene lo faccio per passione non per lavoro messicano.gif
Ripolini
Per passione si può spendere più che per lavoro, credimi ...
Misteryboy
QUOTE(Ripolini @ Oct 28 2011, 11:49 AM) *
Per passione si può spendere più che per lavoro, credimi ...

si ma se non li hai non li spendi, o li spendi per qualcosa che veramente ti serve e non per passione messicano.gif
Cmq ritornando al discorso il prezzo mass, che posso spendere è 500 euro
Ripolini
QUOTE(Misteryboy @ Oct 28 2011, 12:58 PM) *
... il prezzo mass, che posso spendere è 500 euro

Allora Tokina 11-16/2.8, se riesci a trovarlo a quel prezzo (mediamente costa sui 600 o giù di lì).
Misteryboy
QUOTE(Ripolini @ Oct 28 2011, 01:04 PM) *
Allora Tokina 11-16/2.8, se riesci a trovarlo a quel prezzo (mediamente costa sui 600 o giù di lì).

il Tokina può essere megliore del sigma 10-20mm?
nickname_74
QUOTE(Ripolini @ Oct 28 2011, 11:49 AM) *
Per passione si può spendere più che per lavoro, credimi ...

Pollice.gif

QUOTE(Ripolini @ Oct 28 2011, 01:04 PM) *
Allora Tokina 11-16/2.8, se riesci a trovarlo a quel prezzo (mediamente costa sui 600 o giù di lì).


Pollice.gif

QUOTE(Misteryboy @ Oct 28 2011, 01:21 PM) *
il Tokina può essere megliore del sigma 10-20mm?



si
aleme
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2011, 04:21 PM) *
Che il 14 fisso sia secondo al 14-24 credo sia assodato.
PS sei poi consideriamo che il 14 fisso costa quasi come il 14-24 .....


E un 15 f/5.5 Ai-s?
Qualcuno lo ha mai usato su FX?
joshua78
Da un po' di tempo sto cercando un grandangolo, pero' non vorrei spendere le cifre elevate del 10-24 nikon, e il 11-16 usato è introvabile, che ne dite del Sigma 10-20 ? Oppure tokina 12-24, 20/30 € in più, sempre nuovo... non valuto il sigma 8-16 perchè non si possono montare i filtri.. avrei trovato anche sigma 12-24 usato allo stesso prezzo del 10-20 nuovo, è conveniente?

Grazie

p.s.: naturalmente per DX, D7000
playrick2001
QUOTE(Misteryboy @ Oct 28 2011, 12:03 AM) *
il 16-35mmè un pò abbondante per le mie tasche vorrei qualcosa di più economico ma con una buona resa


Io houn 10-20mm 3.5 (versione nuova per intenderci) della sigma e sono sodisfattissimo; ora è in vendita perchè sto prendendo un secondo corpo FX e per quello che devo fare va benissimo un 24mm.


QUOTE(joshua78 @ Oct 30 2011, 01:20 AM) *
Da un po' di tempo sto cercando un grandangolo, pero' non vorrei spendere le cifre elevate del 10-24 nikon, e il 11-16 usato è introvabile, che ne dite del Sigma 10-20 ? Oppure tokina 12-24, 20/30 € in più, sempre nuovo... non valuto il sigma 8-16 perchè non si possono montare i filtri.. avrei trovato anche sigma 12-24 usato allo stesso prezzo del 10-20 nuovo, è conveniente?

Grazie

p.s.: naturalmente per DX, D7000


Anch'io ho una D7000 e ho comprato il Sigma 10-20mm 3.5 DC perchè così potevo montarci un bel polarizzatore della B+W!!!
joshua78
QUOTE(playrick2001 @ Oct 30 2011, 02:08 AM) *
Io houn 10-20mm 3.5 (versione nuova per intenderci) della sigma e sono sodisfattissimo; ora è in vendita perchè sto prendendo un secondo corpo FX e per quello che devo fare va benissimo un 24mm.
Anch'io ho una D7000 e ho comprato il Sigma 10-20mm 3.5 DC perchè così potevo montarci un bel polarizzatore della B+W!!!


in vendita dove? In giornata dovrei ordinare il f/4-5.6 nuovo, non mi va di spendere 500 e più €uro per un obiettivo dx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.