Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
IXO
Salve mi trovo a Francoforte per lavoro, entrando in un negozio di fotografia ho sentito parlare il commesso con un cliente della nuova D800, arrivato il mio turno gli ho chiesto e mi ha detto che verra´presentata la prossima settimana che avra´24 milioni di pix e 12 per il bianco e nero, quindi per un totale di 36 MP, ovviamente Full HD, il resto sto krukko non me l´ha voluto dire
gia´questo basta e avanza, praticamente fara´delle foto in Bianco e Nero favolose e non solo
a dimenticavo dice il Krukko che costera´circa 3500 euri cerotto.gif

Saluti
enrico_79
... bene per me rimane sullo scaffale, purtroppo cerotto.gif
Ma forse arriva il turno della D700 per me wink.gif
Cesare44
ciao,
allora 24 Mpx e altri 12 Mpx per il bianco e nero, scusa, ma ti ha spiegato cosa significa? grazie.gif





CVCPhoto
Forse che in bianco e nero avrà 36 mpx e a colori 'solo' 24? hmmm.gif

Secondo me sti krukki alzano troppo il gomito. messicano.gif

Carlo
Alessandro Castagnini
Alziamo un pò il gomito anche noi con un bell'aperitivo... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
marce956
3.500 Euro? Tantinelli messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Cesare44 @ Oct 22 2011, 06:03 PM) *
ciao,
allora 24 Mpx e altri 12 Mpx per il bianco e nero, scusa, ma ti ha spiegato cosa significa? grazie.gif


Ha un doppiosensore rotante, da un lato i 24MP a colori e dall'altro i 12MP in B/N senza filtro AA.

Magari... io l'unica spiegazione che riesco a dare alle parole del venditore è questa. laugh.gif
SeleSnia
Se costa 3500 euro ho paura che la D700 non scenda cosi tanto di prezzo.. o forse sbaglio..
Mattia BKT
QUOTE(SeleSnia @ Oct 22 2011, 06:30 PM) *
Se costa 3500 euro ho paura che la D700 non scenda cosi tanto di prezzo.. o forse sbaglio..


No anzi, sale a 2500, così tutti gli scimmiati per l'FX rimangono impiccati! laugh.gif
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 22 2011, 06:06 PM) *
Forse che in bianco e nero avrà 36 mpx e a colori 'solo' 24? hmmm.gif

Secondo me sti krukki alzano troppo il gomito. messicano.gif

Carlo

ciao,
possibile che non abbia ancora smaltito la sbornia dell'oktober fest? messicano.gif
Franco_
QUOTE(SeleSnia @ Oct 22 2011, 06:30 PM) *
Se costa 3500 euro ho paura che la D700 non scenda cosi tanto di prezzo.. o forse sbaglio..


Per arrivare al prezzo "reale" di una fotocamera bisogna sempre aspettare qualche mese... rispetto a quello di lancio diminuisce mediamente di un 20%.

La D300 uscì a 1690€ e poi è scesa a 1290, la D700 uscì a 2590€ e poi è scesa a 2190 (prezzi Nital)

E' ovvio che chi vuole farsi del male è libero di farlo subito laugh.gif
albianir
birra tedesca ultimamente mi pare troppo alcoolica
Primo.
QUOTE(albianir @ Oct 22 2011, 08:34 PM) *
birra tedesca ultimamente mi pare troppo alcoolica.


Pollice.gif Pollice.gif


IXO
QUOTE(Cesare44 @ Oct 22 2011, 06:03 PM) *
ciao,
allora 24 Mpx e altri 12 Mpx per il bianco e nero, scusa, ma ti ha spiegato cosa significa? grazie.gif


Allora il commesso mi diceva che i 12 sono per il B&N e i 24 per il colore, che ovviamente pero' lavorano insieme quindi si hanno 36 MP.
lhawy
QUOTE(IXO @ Oct 23 2011, 11:51 AM) *
Allora il commesso mi diceva che i 12 sono per il B&N e i 24 per il colore, che ovviamente pero' lavorano insieme quindi si hanno 36 MP.

quindi avrò una foto un po' bn e un po' a colori? laugh.gif laugh.gif
castorino
Potrebbe essere un Bayer modificato, RGB per la crominanza ed il quarto recettore per la luminanza alcuni sensori dei telefonini funzionano così e tutti quelli che fanno astrofotografia conoscono questo principio! Si tratta di ottenere una foto BN la più dettagliata possibile e poi inserire l'informazione colore che non serve altrettanto precisa, si otterrebbe così un notevole aumento della sensibilità dei fotositi privi di filtro! Mah, chi vivrà vedrà ma la cosa non è priva di fondamento, ciao Rino
alcarbo
QUOTE(SeleSnia @ Oct 22 2011, 06:30 PM) *
Se costa 3500 euro ho paura che la D700 non scenda cosi tanto di prezzo.. o forse sbaglio..


In attesa della D800 il listino della D700 è già sceso ora sotto i 2000
Mafo
Io continuo ad essere fiducioso sulla parallelabilità dei fotositi con la possibilità di aumentare o la dinamica oppure la risoluzione.
mr-fuso
QUOTE(castorino @ Oct 24 2011, 12:32 AM) *
Potrebbe essere un Bayer modificato, RGB per la crominanza ed il quarto recettore per la luminanza alcuni sensori dei telefonini funzionano così e tutti quelli che fanno astrofotografia conoscono questo principio! Si tratta di ottenere una foto BN la più dettagliata possibile e poi inserire l'informazione colore che non serve altrettanto precisa, si otterrebbe così un notevole aumento della sensibilità dei fotositi privi di filtro! Mah, chi vivrà vedrà ma la cosa non è priva di fondamento, ciao Rino


Non proprio, le crominanze si calcolano dal valore RGB, idem per la luminanza. Questo è il principio di compressione che si usa nei JPEG e per il segnale video.

Avere filtri di bayer che oltre al RGB prendono anche il BN sicuramente sono già montati sulle nostre reflex, e ci sono alcuni schemi che invece dei RGB registrano i colori complementari CMY!

Se ti interessa vedere qualche schema di Bayern dai un'occhiata a:Bayern

Anche secondo me il commesso risente ancora dei postumi dell'Oktoberfest!
castorino
QUOTE(mr-fuso @ Oct 24 2011, 09:52 AM) *
Non proprio, le crominanze si calcolano dal valore RGB, idem per la luminanza. Questo è il principio di compressione che si usa nei JPEG e per il segnale video.
Avere filtri di bayer che oltre al RGB prendono anche il BN sicuramente sono già montati sulle nostre reflex, e ci sono alcuni schemi che invece dei RGB registrano i colori complementari CMY!
Se ti interessa vedere qualche schema di Bayern dai un'occhiata a:Bayern
Anche secondo me il commesso risente ancora dei postumi dell'Oktoberfest!

A mio parere l'acquisizione del segnale è una cosa, il principio per la compressione in JPEG è un'altra, in astronomia si fanno 4 pose, una senza filtri alla massima risoluzione per ottenere la luminanza poi altre 3 con filtri RGB oppure negli spettri vicini per escludere le interferenze dell'illuminazione cittadina, magari in binning per aumentare la sensibilità del sensore, questo perchè la luminanza è strettamente legata alla brillanza che definisce la nostra percezione della luminosità! Questo è quanto io conosco, sui piccoli sensori, tipo quello dei telefonini vengono usati filtri a 3 colori più bianco proprio per incrementare la sensibilità, ciao Rino
serdor
L'ennesima discussione su ciò che ancora, ufficialmente, non c'è......................
Nikogen
Ebbasta!!!!!!

Proporrei ai moderatori di istituire una tassa di 50 euro a chi intende aprire prossime discussioni e c@zzeggi vari sulla D800 che non c’è.

Fondo spese per una bella bevuta collettiva se e quando verrà annunciata ufficialmente
Mauro1258
QUOTE(Nikogen @ Oct 24 2011, 11:24 AM) *
Ebbasta!!!!!!

Proporrei ai moderatori di istituire una tassa di 50 euro a chi intende aprire prossime discussioni sulla D800 che non c’è.
...



Si invece la discussione sulla Canon EOS-1D X è pertinente, perchè nei negozi ci sono gli scaffali pieni ... messicano.gif
castorino
QUOTE(Nikogen @ Oct 24 2011, 11:24 AM) *
Ebbasta!!!!!!
Proporrei ai moderatori di istituire una tassa di 50 euro a chi intende aprire prossime discussioni e c@zzeggi vari sulla D800 che non c’è.
Fondo spese per una bella bevuta collettiva se e quando verrà annunciata ufficialmente

Fino a prova contraria ogn'uno, nel rispetto del prossimo, è libero di scrivere ciò che gli pare, come anche nessuno è obbligato a leggere quello che non gli interessa, se poi un argomento prende una piega tecnica per cercare di capire quali saranno le nuove tendenze sviluppate nel settore questo potrebbe essere motivo per approfondire le proprie conoscenze, ciao Rino
Gianmaria Veronese
QUOTE(castorino @ Oct 24 2011, 12:00 PM) *
Fino a prova contraria ogn'uno, nel rispetto del prossimo, è libero di scrivere ciò che gli pare, come anche nessuno è obbligato a leggere quello che non gli interessa, se poi un argomento prende una piega tecnica per cercare di capire quali saranno le nuove tendenze sviluppate nel settore questo potrebbe essere motivo per approfondire le proprie conoscenze, ciao Rino

Pollice.gif

In effetti, per una volta che emerge qualcosa di tecnico smile.gif
Nikogen
QUOTE(castorino @ Oct 24 2011, 12:00 PM) *
Fino a prova contraria ogn'uno, nel rispetto del prossimo, è libero di scrivere ciò che gli pare, come anche nessuno è obbligato a leggere quello che non gli interessa, se poi un argomento prende una piega tecnica per cercare di capire quali saranno le nuove tendenze sviluppate nel settore questo potrebbe essere motivo per approfondire le proprie conoscenze, ciao Rino


E ognuno è libero di esprimere la propria stanchezza (per usare un eufemismo) per il centesimo thread su sta D800 che non c’è.
In quanto alla “piega tecnica”.......stendiamo un velo pietoso cerotto.gif

Con cordialità
Gennaro
erduca2
QUOTE(alcarbo @ Oct 24 2011, 04:46 AM) *
In attesa della D800 il listino della D700 è già sceso ora sotto i 2000


Ciao

Dimmi dov'è che la trovi, Nital, a meno di 2100 caffè.
Ci faccio subito un salto e poi vado a caxxiare il mio rivenditore che
me l'ha fatta pagare 2100 caffè !!!!

Ancora ciao

Marco
Mauro1258
QUOTE(erduca2 @ Oct 24 2011, 12:28 PM) *
Ciao

Dimmi dov'è che la trovi, Nital, a meno di 2100 caffè.
Ci faccio subito un salto e poi vado a caxxiare il mio rivenditore che
me l'ha fatta pagare 2100 caffè !!!!

Ancora ciao

Marco


Basta che vai su Google digiti "D700 Nital prezzo" ne trovi anche a 1870 € wink.gif
serdor
QUOTE(castorino @ Oct 24 2011, 12:00 PM) *
Fino a prova contraria ogn'uno, nel rispetto del prossimo, è libero di scrivere ciò che gli pare, come anche nessuno è obbligato a leggere quello che non gli interessa, se poi un argomento prende una piega tecnica per cercare di capire quali saranno le nuove tendenze sviluppate nel settore questo potrebbe essere motivo per approfondire le proprie conoscenze, ciao Rino


Non puoi argomentare così, se uno usasse la funzione "cerca" si renderebbe conto che di discussioni sulla D800 ce ne sono, quindi è lì che bisogna aggiungere il proprio messaggio e non aprire un nuovo thread ogni volta che ci viene in mente qualcosa.
castorino
QUOTE(Nikogen @ Oct 24 2011, 12:18 PM) *
In quanto alla “piega tecnica”.......stendiamo un velo pietoso cerotto.gif
Con cordialità
Gennaro

Certo, se ci sono utenti che confondono Bayer che è americano e lavorava per la Kodak con Bayern che in tedesco significa Baviera, se parlano di compressione JPEG quando tutti o quasi sanno che un sensore acquisisce e non comprime un segnale che poi da un processore, eventualmente, viene trasformato in JPEG non si puo pretendere che la piega tecnica decolli, ma sono fiducioso che frequentando il forum qualcosa impareranno, repetita juvant come dicevano i romani dry.gif ciao Rino
cere86
Il prezzo a è un pò altino....
DighiPhoto
-1?
RedSand
A l'una di notte non avevo di meglio da fare che guardarmi i rumors ph34r.gif
A quanto pare ci siamo, la 36megapixels è quasi cotta al punto giusto (si spera) ed è pronta per essere sfornata! http://nikonrumors.com/2011/11/19/breaking...ikon-d800.aspx/

ps. come mai ho fatto così tanta fatica a trovare un post sulla d800? messicano.gif
pql89
era un po' che non se ne parlava più...apro facebook e chi ci trovo?? i rumors sulla d800! potessi almeno comprarla...
dimapant
QUOTE(FZFZ @ Nov 20 2011, 02:49 AM) *



Grazie per aver postato il link.


1) Se quelle sono le foto vere, la fotocamera bella non è, non ha l’aspetto professionale che la D 700/ D 300s, o le Canon stessa fascia, 5 D MKII / 7D hanno e, inquietante, luccicano un attimino troppo per essere di materiale buono, il metallo è più opaco, sia la D 700/D 300s che la 5D MKII/ 7D non luccicano così vivamente, quella sembra tanto plastica da tre soldi una lira, oppure quelle le foto vere potrebbero non essere.

2) Se oltretutto fosse anche più piccola e più leggera della D 700, a maggior ragione quella fotocamera va esaminata con estrema attenzione, dato che il corpo potrebbe NON essere tutto in metallo, ma potrebbe essere un’altra plasticona, un trabiccolo tipo la D 7000, con i tappi di metallo e tutto il resto di plasticaccia vilissima: la mia D 7000, presa Nital e nuova, scricchiola prendendola in mano con il 14-24, o con il 24-70 o con il 70 – 200 VRII montato sopra.

3) Se avessero fatto n FX, sul quale si presume che ci si monti anche ottiche pesantine, a tecnologia tipo la D 7000 e che, sempre presumibilmente, costerà sui 3.000 euro, sarebbe veramente una robusta presa in giro ed una limitazione operativa notevole.

4) Se fosse tipo la D 7000, Nikon si sarebbe messa definitivamente a produrre fotocamere anche costose plasticone, i ruoli con la concorrenza si sarebbero, semplicemente, invertiti, anche sulle fotocamere, come giià si sono invertiti sulle ottiche nuove della serie professionale, gli f 1,4, fatti di plastica pure loro, mentre gli altri sono migliorati.


Se avesse il corpo in plastica, tipo D 7000, ed a 3000 euro, personalmente non ci vedrei un gran futuro commerciale, tanta gente seria prenderebbe oltretutto il largo da Nikon, dato che perlando di rumors, la concorrenza sta lavorando ai 28 Mpx, con AF meglio di questo nostro, corpo in metallo, dovrebbe costare meno di 3000 euro e le ottiche costano meno.

Ma alla fine di due foto di un rumor si tratta, dunque vediamo le caratteristiche ufficiali quando sarà presentata.

Saluti cordiali
Alan Slade
QUOTE(dimapant @ Nov 20 2011, 05:44 AM) *
Ma alla fine di due foto di un rumor si tratta, dunque vediamo le caratteristiche ufficiali quando sarà presentata.

Per fortuna hai aggiunto questa frase alla fine caro Dimapant smile.gif


Bè che dire, saranno felici quelli che volevano millanta megapixel.
Io spero solo che abbiano introdotto la possibilità di scegliere un formato Raw compresso in modo da essere più "leggero". C'è anche da dire che usandola in modalità DX dovrebbe arrivare a 16mpx, quindi quanto una D7000.
Per l'aspetto estetico poco importa secondo me, basta che sia robusta dentro.
Comunque, a me non interessa minimamente.
Rimango in attesa della D400 per fare il salto dalla D90 smile.gif
Danilo 73
Io dei materiali me ne frego, l'importante che durino, e gli ultimi af-s plasticosi sono robustissimi, l'85 1.4 af-s mi è caduto da una notevole altezza, neanche un graffio, impressionante! invece alla "robusta" D700 ho dovuto cambiare la slitta flash perche avevano ceduto i contatti, l'importante sono i risultati, dunque ben vengano i materiali plastici. Ottimo il fatto che sia più leggera e compatta, in quanto al raw compresso, spero e penso ci sia la possibilità di averlo.
alessandro.sentieri
QUOTE(dimapant @ Nov 20 2011, 05:44 AM) *
1) Se quelle sono le foto vere, la fotocamera bella non è, non ha l’aspetto professionale che la D 700/ D 300s, o le Canon stessa fascia, 5 D MKII / 7D hanno e, inquietante, luccicano un attimino troppo per essere di materiale buono, il metallo è più opaco, sia la D 700/D 300s che la 5D MKII/ 7D non luccicano così vivamente, quella sembra tanto plastica da tre soldi una lira, oppure quelle le foto vere potrebbero non essere.


... con tutto il rispetto Alessandro, ma l'aspetto giocattoloso di Mk2 e 7D è cosa assolutamente assodata, paragonarle a carrarmati come D700 e, ancor di più, D3s mi sembra gettare ancor di più fumo degli occhi a chi non le ha mai tenute in mano, per cortesia...
simomk2
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 20 2011, 10:22 AM) *
... con tutto il rispetto Alessandro, ma l'aspetto giocattoloso di Mk2 e 7D è cosa assolutamente assodata, paragonarle a carrarmati come D700 e, ancor di più, D3s mi sembra gettare ancor di più fumo degli occhi a chi non le ha mai tenute in mano, per cortesia...


+1

Quando ho fatto il passaggio D300 -> 5D Mark II mi veniva da ridere... il corpo della 5D Mark II lo puoi tranquillamente paragonare alla D90, in quanto a costruzione... quando sono ritornato a Nikon con la D700 ho riavuto quella bella impressione di solidità alla quale mi aveva abituato la D300...
Mauro1258
Non è ancora certa la data dell'annuncio unsure.gif , ma a questo punto una cosa è certa: il mio salvadanaio dedicato alla D800 per Natale è salvo messicano.gif

Non per le considerazioni fatte da dimapant, che non condivido, ma per i tempo ormai troppo stretti per vederla in commercio per fine anno.
lhawy
ma chi ci crede a quella caccherellata....!
giacomo.giani
Ma (orrore!) è sparito il selettore della modalità area AF per lasciare spazio alla levetta "foto/video"! Evidentemente è stato sostituito da un pulsante sul gruppo di sinistra, che infatti ha quattro bottoni; personalmente la ritengo una pessima scelta. Oltre alla scomodità, per inserire quel quarto bottone hanno peggiorato il design del selettore S-Cl-Ch-Mup-Lv.
Inoltre la sagoma, specie nella parte superiore, con quelle curvature continue che raccordano il volume del pentaprisma al resto della macchina mi ricordano sinistramente quelli della canon. Non so voi ma io credo che questa volta le foto siano attendibili, e non non mi soddisfano punto.
stevross
Sostanzialmente è una D700 alleggerita, con 36mpx e la funzione video?
Guadagna i 100ISO nativi, ma l'AF è invariato.


Per chi possiede una D700 credo si tratti di un upgrade un po deludente, forse.
Per me lo è, salvo colpi di scena mi tengo stretto ciò che ho già.

Ovviamente il mio commento è relativo ai dati che attualmente circolano in rete, resto in attesa delle specifiche ufficiali.
bergat@tiscali.it
QUOTE(giacomo.giani @ Nov 20 2011, 11:10 AM) *
Ma (orrore!) è sparito il selettore della modalità area AF per lasciare spazio alla levetta "foto/video"! Evidentemente è stato sostituito da un pulsante sul gruppo di sinistra, che infatti ha quattro bottoni; personalmente la ritengo una pessima scelta. Oltre alla scomodità, per inserire quel quarto bottone hanno peggiorato il design del selettore S-Cl-Ch-Mup-Lv.
Inoltre la sagoma, specie nella parte superiore, con quelle curvature continue che raccordano il volume del pentaprisma al resto della macchina mi ricordano sinistramente quelli della canon. Non so voi ma io credo che questa volta le foto siano attendibili, e non non mi soddisfano punto.




speriamo che non sia quella l'immagine della nuova d800 che quanto a design sembra una 700 canonata. No speriamo proprio di no. cerotto.gif
Marco Senn
Se davvero è questa sembra più un progetto tipo D7000 per cui non giurerei sui 3000€. Onestamente non è una bellezza... La cosa che più mi lascia perplesso è l'esistenza dell'impugnatura verticale già prima dell'uscita del corpo (non mi risulta sia mai successo) a meno che non sia quella attuale e in tal caso non sarebbe più piccola...
Lo stesso AF non mi lascia invece perplesso dato che sto dicendo da tempo che per me l'AF della D300 è ben più performante di quello della D7000 e quindi immagino sia ancora più che valido anche per una D800. E' però un segnale di prodotto fatto in economia....
Vabbè, per ora non mi interessa troppo, quando sarà da 1 anno sugli scaffali ci ragioneremo...
bergat@tiscali.it
QUOTE(FZFZ @ Nov 20 2011, 02:49 AM) *



A me la foto sembra un fake. Nota come il visore è molto piccolo rispetto all'oculare che sembra pari pari quello della D700.... che ne pensi Federico?
stevross
Il bg sembra palesemente un fotomontaggio.
Idem per quanto riguarda, nell'immagine frontale, la ghiera sotto il selettore dell'accensione. E' sfocato rispetto al resto del corpo.

Gli anelli per la tracolla poi? Fintissimi.

Per me è un fake colossale.
UmbertoBellitto
ma scherziamo?
si vede lontano un miglio che è un fake al più un prototipo poco curato nel design ^_^
bergat@tiscali.it
perlomeno questo di fake era fatto meglio laugh.gif



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 126.4 KB
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.