QUOTE(attmol @ Oct 21 2011, 10:01 PM)

E' vero nell'immagine c'è una dominante grigia voluta ed ottenuta nella post che può piacere o meno e fin qui nulla da eccepire, poteva forse essere anche più contrastata, luminosa o contenere dei grigi più chiari e meno cupi e va bene, ma sostenere che in una fotografia in B&N per forza devono esserci i bianchi ed i neri è una sciocchezza e questo non lo dico io, basta guardarsi qualche volume dei più grandi fotografi che in passato fotografavano solo in B&N per capirlo.Con questo non vorrei essere frainteso, non voglio certo fare paragoni fuori luogo con il mio scatto, però quando si lavorava in camera oscura una delle cose più difficili era proprio quella di ottenere delle scale di grigi per rendere l'idea dei diversi colori e tonalità.
Quindi questa " regola " dei bianchi e dei neri per forza, secondo me, non è così vera.
un saluto,
Attilio
Anche a me, ti ringrazio,
ciao,
Attilio
Beh... non è proprio così...
Se te volevi farla così, e ti piace, perfetto! Esattamente come gli altri sono liberi di farsela piacere o meno, e fin qui tutti d'accordo... E' quello che dici che però non mi trova d'accorodo.
Che in una foto in bianco e nero debbano esserci entrambi gli estremi di banda non è una sciocchezza. Ma la logica conseguenza di una naturale conversione dal colore.
A maggior ragione da una foto come la tua all'aperto di giorno, ci si aspetta che gli estremi vengano rappresentati, perché nell'originale ci sono.
Il controllo dell'istogramma per una corretta esposizione può non essere una regola, ma è comunque un ottimo viatico. Se si guarda quello della tua foto, si vede uno sbilanciamento a sinistra, che sarà sicuramente voluto, ma che non rappresenta la realtà. Di qui è facile che qualcuno ti dica che è grigia.
Nella pellicola poi il problema era anche l'opposto! E' più facile che ci fossero solo il bianco e nero, e non ci fosse il grigio! Che le tecnologie di un tempo faticassero a cogliere tutti i passaggi tonali. Ma ti assicuro che di bianco ce n'era a bizzeffe. Erano piene di bruciature!
CapaCapaBressonBressonPiano nel dire che è una sciocchezza aspettarsi i bianchi ed i neri in una foto bn, perchè in realtà è del tutto ragionevole. Che poi le "regole" non siano vincolanti e che uno sia libero di farsene quello che vuole, è vero, ma ci sono, perchè decenni di osservazione dimostrano che funzionano.
La tua foto è volutamente sottoesposta, perchè così ti andava di farla, e magari in post hai anche accentuato l'effetto; e se va bene a te, a me va più che bene! Ma se qualcuno se l'aspetta più luminosa non è un delitto!