Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
attmol
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
riccardoal
QUOTE(attmol @ Oct 19 2011, 07:59 AM) *

c'e' tutto....il suo mondo...la sua casa.....le sue cose......la sua grinta.......mi sarebbe piaciuto vedere un po di sfocato dietro e sarebbe stata perfetta.......
bravo
Riccardo
mbbruno
bella
matrizPZ
bello scatto, mi piacerebbe vederla in bianco e nero per vedere come viene.
attmol
QUOTE(riccardoal @ Oct 19 2011, 12:15 PM) *
c'e' tutto....il suo mondo...la sua casa.....le sue cose......la sua grinta.......mi sarebbe piaciuto vedere un po di sfocato dietro e sarebbe stata perfetta.......
bravo
Riccardo


Ti ringrazio per l'apprezzamento, per lo sfocato
con il grandangolare c'è stato poco da fare.
Ciao

QUOTE(mbbruno @ Oct 19 2011, 12:19 PM) *
bella


Grazie,
ciao

QUOTE(matrizPZ @ Oct 19 2011, 04:28 PM) *
bello scatto, mi piacerebbe vederla in bianco e nero per vedere come viene.


Naturalmente non ti riferivi a questo scatto vero?
riccardoal
Naturalmente non ti riferivi a questo scatto vero?
[/quote]

forse si riferiva al fatto che e' un po grigia...magari in forma un po sarcastica.......
matrizPZ
QUOTE(attmol @ Oct 20 2011, 08:02 AM) *
Naturalmente non ti riferivi a questo scatto vero?



QUOTE(riccardoal @ Oct 20 2011, 11:09 AM) *
Naturalmente non ti riferivi a questo scatto vero?
forse si riferiva al fatto che e' un po grigia...magari in forma un po sarcastica.......

si in effetti e' troppo grigia, essendo in bianco e nero ci dovrebbero essere entrambi. tolta la pp un ottimo momento colto. Ciao Massimo
Taurus10
Ha il suo perchè...nn mi dispiace così com è...
attmol
QUOTE(matrizPZ @ Oct 20 2011, 06:26 PM) *
si in effetti e' troppo grigia, essendo in bianco e nero ci dovrebbero essere entrambi. tolta la pp un ottimo momento colto. Ciao Massimo


E' vero nell'immagine c'è una dominante grigia voluta ed ottenuta nella post che può piacere o meno e fin qui nulla da eccepire, poteva forse essere anche più contrastata, luminosa o contenere dei grigi più chiari e meno cupi e va bene, ma sostenere che in una fotografia in B&N per forza devono esserci i bianchi ed i neri è una sciocchezza e questo non lo dico io, basta guardarsi qualche volume dei più grandi fotografi che in passato fotografavano solo in B&N per capirlo.Con questo non vorrei essere frainteso, non voglio certo fare paragoni fuori luogo con il mio scatto, però quando si lavorava in camera oscura una delle cose più difficili era proprio quella di ottenere delle scale di grigi per rendere l'idea dei diversi colori e tonalità.
Quindi questa " regola " dei bianchi e dei neri per forza, secondo me, non è così vera.
un saluto,
Attilio

QUOTE(Taurus10 @ Oct 20 2011, 09:53 PM) *
Ha il suo perchè...nn mi dispiace così com è...


Anche a me, ti ringrazio,
ciao,
Attilio
simone.favilli
QUOTE(attmol @ Oct 21 2011, 10:01 PM) *
E' vero nell'immagine c'è una dominante grigia voluta ed ottenuta nella post che può piacere o meno e fin qui nulla da eccepire, poteva forse essere anche più contrastata, luminosa o contenere dei grigi più chiari e meno cupi e va bene, ma sostenere che in una fotografia in B&N per forza devono esserci i bianchi ed i neri è una sciocchezza e questo non lo dico io, basta guardarsi qualche volume dei più grandi fotografi che in passato fotografavano solo in B&N per capirlo.Con questo non vorrei essere frainteso, non voglio certo fare paragoni fuori luogo con il mio scatto, però quando si lavorava in camera oscura una delle cose più difficili era proprio quella di ottenere delle scale di grigi per rendere l'idea dei diversi colori e tonalità.
Quindi questa " regola " dei bianchi e dei neri per forza, secondo me, non è così vera.
un saluto,
Attilio
Anche a me, ti ringrazio,
ciao,
Attilio


Beh... non è proprio così...
Se te volevi farla così, e ti piace, perfetto! Esattamente come gli altri sono liberi di farsela piacere o meno, e fin qui tutti d'accordo... E' quello che dici che però non mi trova d'accorodo.
Che in una foto in bianco e nero debbano esserci entrambi gli estremi di banda non è una sciocchezza. Ma la logica conseguenza di una naturale conversione dal colore.
A maggior ragione da una foto come la tua all'aperto di giorno, ci si aspetta che gli estremi vengano rappresentati, perché nell'originale ci sono.
Il controllo dell'istogramma per una corretta esposizione può non essere una regola, ma è comunque un ottimo viatico. Se si guarda quello della tua foto, si vede uno sbilanciamento a sinistra, che sarà sicuramente voluto, ma che non rappresenta la realtà. Di qui è facile che qualcuno ti dica che è grigia.
Nella pellicola poi il problema era anche l'opposto! E' più facile che ci fossero solo il bianco e nero, e non ci fosse il grigio! Che le tecnologie di un tempo faticassero a cogliere tutti i passaggi tonali. Ma ti assicuro che di bianco ce n'era a bizzeffe. Erano piene di bruciature!

Capa
Capa
Bresson
Bresson

Piano nel dire che è una sciocchezza aspettarsi i bianchi ed i neri in una foto bn, perchè in realtà è del tutto ragionevole. Che poi le "regole" non siano vincolanti e che uno sia libero di farsene quello che vuole, è vero, ma ci sono, perchè decenni di osservazione dimostrano che funzionano.

La tua foto è volutamente sottoesposta, perchè così ti andava di farla, e magari in post hai anche accentuato l'effetto; e se va bene a te, a me va più che bene! Ma se qualcuno se l'aspetta più luminosa non è un delitto! biggrin.gif
riccardoal
QUOTE(simone.favilli @ Oct 22 2011, 12:38 AM) *
Beh... non è proprio così...
Se te volevi farla così, e ti piace, perfetto! Esattamente come gli altri sono liberi di farsela piacere o meno, e fin qui tutti d'accordo... E' quello che dici che però non mi trova d'accorodo.
Che in una foto in bianco e nero debbano esserci entrambi gli estremi di banda non è una sciocchezza. Ma la logica conseguenza di una naturale conversione dal colore.
A maggior ragione da una foto come la tua all'aperto di giorno, ci si aspetta che gli estremi vengano rappresentati, perché nell'originale ci sono.
Il controllo dell'istogramma per una corretta esposizione può non essere una regola, ma è comunque un ottimo viatico. Se si guarda quello della tua foto, si vede uno sbilanciamento a sinistra, che sarà sicuramente voluto, ma che non rappresenta la realtà. Di qui è facile che qualcuno ti dica che è grigia.
Nella pellicola poi il problema era anche l'opposto! E' più facile che ci fossero solo il bianco e nero, e non ci fosse il grigio! Che le tecnologie di un tempo faticassero a cogliere tutti i passaggi tonali. Ma ti assicuro che di bianco ce n'era a bizzeffe. Erano piene di bruciature!

Capa
Capa
Bresson
Bresson

Piano nel dire che è una sciocchezza aspettarsi i bianchi ed i neri in una foto bn, perchè in realtà è del tutto ragionevole. Che poi le "regole" non siano vincolanti e che uno sia libero di farsene quello che vuole, è vero, ma ci sono, perchè decenni di osservazione dimostrano che funzionano.

La tua foto è volutamente sottoesposta, perchè così ti andava di farla, e magari in post hai anche accentuato l'effetto; e se va bene a te, a me va più che bene! Ma se qualcuno se l'aspetta più luminosa non è un delitto! biggrin.gif


ho gia espresso la mia opinione sullo sc atto ma in questo quoto Simone.......
attmol
QUOTE(simone.favilli @ Oct 22 2011, 12:38 AM) *
Beh... non è proprio così...
Se te volevi farla così, e ti piace, perfetto! Esattamente come gli altri sono liberi di farsela piacere o meno, e fin qui tutti d'accordo... E' quello che dici che però non mi trova d'accorodo.
Che in una foto in bianco e nero debbano esserci entrambi gli estremi di banda non è una sciocchezza. Ma la logica conseguenza di una naturale conversione dal colore.
A maggior ragione da una foto come la tua all'aperto di giorno, ci si aspetta che gli estremi vengano rappresentati, perché nell'originale ci sono.
Il controllo dell'istogramma per una corretta esposizione può non essere una regola, ma è comunque un ottimo viatico. Se si guarda quello della tua foto, si vede uno sbilanciamento a sinistra, che sarà sicuramente voluto, ma che non rappresenta la realtà. Di qui è facile che qualcuno ti dica che è grigia.
Nella pellicola poi il problema era anche l'opposto! E' più facile che ci fossero solo il bianco e nero, e non ci fosse il grigio! Che le tecnologie di un tempo faticassero a cogliere tutti i passaggi tonali. Ma ti assicuro che di bianco ce n'era a bizzeffe. Erano piene di bruciature!

Capa
Capa
Bresson
Bresson

Piano nel dire che è una sciocchezza aspettarsi i bianchi ed i neri in una foto bn, perchè in realtà è del tutto ragionevole. Che poi le "regole" non siano vincolanti e che uno sia libero di farsene quello che vuole, è vero, ma ci sono, perchè decenni di osservazione dimostrano che funzionano.

La tua foto è volutamente sottoesposta, perchè così ti andava di farla, e magari in post hai anche accentuato l'effetto; e se va bene a te, a me va più che bene! Ma se qualcuno se l'aspetta più luminosa non è un delitto! biggrin.gif


Ma certo che non è delitto, ci mancherebbe altro, la mia non è una stupida difesa ad oltranza del mio scatto e rispetto al quale a me va bene qualsiasi commento. La replica voleva essere totalmente sganciata dalla foto in questione.
Potremmo anche riportare intere pagine di vecchie foto più o meno piene di bruciature o completamente grigie, ma comunque io non ho detto che è una sciocchezza aspettarsi i bianchi ed
i neri in una foto bn, anzi, quello che non condivido, ripeto, è solo l'affermazione " in una foto in bn ci
dovrebbero essere entrambi " inteso come vincolo irrinunciabile.
Se poi questa mancanza contribuisce anche a non rappresentare la realtà, in molti casi è ancora più
superfluo.
Fatto salvo il gusto personale che non si discute, è solo una questione di approccio nel guardare una
immagine, più o meno influenzata e legata a certi canoni sia pure essi " sacrosanti ".
Cordialmente,
Attilio
casugian
Ciao,
soggetto già visto.....
A parte la banalità della scena (trattasi di un artista di strada che in fatto di espressioni, se è questo che ti ha colpito, sà fare di meglio......se invece ti ha colpito la "batteria" allora......) e lo sfondo confusionario la conversione non mi piace, manca il bianco.

Alle prossime smilinodigitale.gif
attmol
QUOTE(casugian @ Oct 23 2011, 01:10 PM) *
Ciao,
soggetto già visto.....
A parte la banalità della scena (trattasi di un artista di strada che in fatto di espressioni, se è questo che ti ha colpito, sà fare di meglio......se invece ti ha colpito la "batteria" allora......) e lo sfondo confusionario la conversione non mi piace, manca il bianco.

Alle prossime smilinodigitale.gif


Farò tesoro del tuo simpatico commento, io non sono certo un esperto del genere street e di bn, al contrario di te, che dopo essermi brevemente documentato, ho visto che in queste cose sei molto più
navigato.

Goodbye forever.

Attilio
casugian
QUOTE(attmol @ Oct 23 2011, 03:22 PM) *
Farò tesoro del tuo simpatico commento, io non sono certo un esperto del genere street e di bn, al contrario di te, che dopo essermi brevemente documentato, ho visto che in queste cose sei molto più
navigato.

Goodbye forever.

Attilio


Caro amico,
non serve documentarsi molto per capire che questa foto non và.....
Non sono certo in discussione le personali abilità dell'autore, sul quale non ho eseguito alcun tipo di ricerca....si parlava di questo scatto. E si esprimeva un parere personale.....

Te invece vedo che ti documenti brevemente ed emetti anche la sentenza.....con un velato, ridicolo sarcasmo....

Ti ripeto, a me questo scatto non piace.....se poi i commenti negativi per Te sono poco simpatici, beh, ti ci dovrai abituare se proponi il solito artista di strada.....in un b/n approssimativo. Imho.

A presto messicano.gif ...con simpatia...
albè
Forse la cosa che secondo me andava valorizzata era il volto dell'uomo...così come ce la proponi rimane la solita foto dell'artista di strada...senza acuti...solo descrittiva...ed il bn da rivedere.

Ciao Albè
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.