Ciao,
torno a farvi delle domande….
Volevo sapere un paio di cose sulla post-produzione, premetto che ho appena "iniziato" e “uso” PS 7:
Che differenza c’č tra la correzione dei livelli e della curva?
Quando usare un metodo e quando l’altro?
La maggior parte delle volte in cui avrei avuto bisogno di correggere lo scatto č stato per differenze di illuminazione della scena: zone molto illuminate e zone no, in questo caso come devo procedere? L’unica soluzione č lavorare selezionando prima una parte e poi l’altra lavorando quindi distintamente?
Il secondo caso sul quale volevo delle dritte č il ritratto con sfondo correttamente illuminato e il soggetto molto scuro:
Anche qui lavorare con selezioni separate?
Appena riesco vi sottopongo degli esempi (steccati alla grande), per farmi capire meglio.

Grazie!