Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andreascollo
Salve a tutti,
non so se sia questo il posto giusto dove chiedere un vostro consiglio su un'ottica non Nikkor per la mia D7000.

Ho deciso di lanciarmi sulla macro-fotografia ma non dispongo di grosse somme di denaro da investire. Qualche giorno fa avevo chiesto un consiglio sul nuovo Nikkor 40 Micro DX ma molti di voi me lo hanno sconsigliato suggerendomi di prendere in considerazione, per contro, altre ottiche come il Nikkor 60 Micro, il Nikkor 105 Micro e qualcuno persino il Tamron 90 Macro. Sul web ho visto che tutte e tre le ottiche si comportano benissimo ed il Tamron mi ha anche colpito per il suo rapporto qualità (dell'immagine)/prezzo. Ho scelto quest'ultimo in quanto rientra nel mio budget di spesa. Il punto è che sul web ce ne sono di tutti i prezzi e mi sento un po' confuso sul dove acquistarlo? Non vorrei prendere fregature.

Solo a titolo d'esempio "Galaxia Store" (non so se è corretto fare nomi, se non lo è scusatemi) ne propone uno a 319 € con garanzia europea ed uno a 399 con garanzia Polyphoto-Italia. Quale scegliere tra i due?
Cesar8
Guarda da felice possessore (su D90) ne sono veramente contento! l'ho pagato 340 caffè europa, preso in uno store qua Roma. Credo che la garanzia Italiana sia migliore. Spero che hai un buon treppiede per utilizzarlo al meglio!
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
Saluti Cesare
andreascollo
QUOTE(Cesar8 @ Oct 16 2011, 11:17 AM) *
Guarda da felice possessore (su D90) ne sono veramente contento! l'ho pagato 340 caffè europa, preso in uno store qua Roma. Credo che la garanzia Italiana sia migliore. Spero che hai un buon treppiede per utilizzarlo al meglio!
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni!
Saluti Cesare


Grazie del consiglio ma c'è una bella differenza di prezzo tra i due, non so se sia giustificata e se valga la pena spendere quegli 80 euro in più. Questo è il dilemma!
Cesar8
Lo so, però se la lente ha qualche problema (facendo le corna) con 80€ in più sei più "tutelato" avendo una garanzia Italiana.
Io quando l'ho acquistato ho fatto questo ragionamento:
E' una buona ottica, ma è sempre di fascia medio/bassa conviene spendere 70/90€ in più? il rapporto è di 1/3 ed è tanto. Alla fine ho optato per quella europea. Se prenderò il Nikon opterò per una garanzia Italiana...
Saluti Cesare
Ripolini
QUOTE(AnSco1981 @ Oct 16 2011, 11:21 AM) *
.... non so se sia giustificata e se valga la pena spendere quegli 80 euro in più. Questo è il dilemma!

La garanzia italiana è come una assicurazione. Vale la pena assicurarsi?
Se il prodotto "import" ha comunque una qualche garanzia (il venditore ti deve comunque dare 2 anni di garanzia), forse non ne vale la pena.
I prodotti Tamron sono piuttosto ben fatti e difetti di fabbricazione in genere non ne tirano fuori (in passato ho avuto l'AF 20-40, il 90 macro e l'AF 70-210/2.8 SP). Se quello che compri avesse qualche difetto riscontrabile in pochi giorni (che so, problemi di AF o problemi meccanici vari, diaframma impreciso ecc.) puoi sempre pretendere la sostituzione se l'acquisti on-line.
Se "si rompe" (per difetti di fabbricazione) entro i primi due anni, il venditore te lo deve riparare.
Se l'obiettivo invece ti cade e subisce danni non dovuti a difetti di fabbricazione, la garanzia non si applica e, se fosse oneroso ripararlo (ovvero la riparazione non può esser fatta da un normale foto-riparatore), potrebbe essere più conveniente ricomprarlo.
Diversamente, se acquistassi un obiettivo Nikkor AFS VR (ad es. il 105 VR o il 60 AFS) consiglierei fortemente l'acquisto di ottiche Nital. Certi obiettivi necessitano di un'assistenza di prim'ordine, in grado di sostituire/tarare i delicati meccanismi elettromeccanici. Lavoro - quindi - che va fatto dall'assistenza ufficiale per evidenti motivi di disponibilità dei componenti originali e di preparazione dei tecnici.
andreascollo
Alla fine è andata per il Tamron 90. Ecco uno scatto di prova. Non so di cosa si tratti ma posso assicurarvi che era più piccolo di un chicco di riso. Che ve ne pare?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192 KB
the skywalker
boia che lente!

ps è una zecca?
gloster89
QUOTE(S·L photography @ Oct 18 2011, 04:32 PM) *
boia che lente!

ps è una zecca?

anche io ho il tammy,ottimo acquisto messicano.gif .
quello dovrebbe essere un coleottero curculionide :-)
buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.