Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albè
Dalle caratteristiche sembra davvero promettere bene...sembra proprio una mini reflex...questa mi sembra sia davvero una bella sostituta.

Ps. Forse qualcuno già la conosceva.

http://www.dpreview.com/products/sony/slrs/sony_nex7#

Ciao albè

mbbruno
QUOTE(albè @ Oct 13 2011, 07:20 PM) *
Dalle caratteristiche sembra davvero promettere bene...sembra proprio una mini reflex...questa mi sembra sia davvero una bella sostituta.

Ps. Forse qualcuno già la conosceva.

http://www.dpreview.com/products/sony/slrs/sony_nex7#

Ciao albè

avevo gia visto da sonyalpharumors sai tenersi informati sui sensori nikon..... bella macchina ma onestamente non capisco il senso della categoria in generale....anche di nikon
albè
QUOTE(mbbruno @ Oct 13 2011, 07:22 PM) *
avevo gia visto da sonyalpharumors sai tenersi informati sui sensori nikon..... bella macchina ma onestamente non capisco il senso della categoria in generale....anche di nikon


Penso che sia pensata per chi vuole uscire leggero...senza dare nell'occhio...non solo nelle dimensioni ma anche nello scatto...ed avere la stessa qualità di una reflex...ecco il senso di questa nuova categoria...ti pare poco ?

Albè
girduzzo
Albe',su questo forum devi parlare solo di Nikon altrimenti ti massacrano,,,mi è capitato a me' tempo fa',
e da quel giorno le cose me le tengo dentro e non le dico piu' a nessuno,faccio bene????????????????
Ciao.
bebbobestione
QUOTE(albè @ Oct 13 2011, 07:28 PM) *
Penso che sia pensata per chi vuole uscire leggero...senza dare nell'occhio...non solo nelle dimensioni ma anche nello scatto...ed avere la stessa qualità di una reflex...ecco il senso di questa nuova categoria...ti pare poco ?

Albè


Il tutto andrebbe bene se non costasse come una D300s
albè
QUOTE(girduzzo @ Oct 13 2011, 08:13 PM) *
Albe',su questo forum devi parlare solo di Nikon altrimenti ti massacrano,,,mi è capitato a me' tempo fa',
e da quel giorno le cose me le tengo dentro e non le dico piu' a nessuno,faccio bene????????????????
Ciao.


Ma qui siamo al bar dai...e poi stiamo parlando di un prodotto dove solo adesso si è affacciata Nikon...quindi capiranno... messicano.gif wink.gif

QUOTE(bebbobestione @ Oct 13 2011, 08:16 PM) *
Il tutto andrebbe bene se non costasse come una D300s


In effetti è un pò caruccia...magari poi cala... laugh.gif
nonnoGG
Non ho mai capito se le Sony, oltre a funzionare come telecamere, scattano anche foto: non vedo il mirino... laugh.gif

FZFZ
QUOTE(girduzzo @ Oct 13 2011, 08:13 PM) *
Albe',su questo forum devi parlare solo di Nikon altrimenti ti massacrano,,,mi è capitato a me' tempo fa',
e da quel giorno le cose me le tengo dentro e non le dico piu' a nessuno,faccio bene????????????????
Ciao.



Questo lo dimostra il thread sulle m4\3 con 32.000 visite e centinaia di interventi

Giusto?

rolleyes.gif
albè
QUOTE(nonnoGG @ Oct 13 2011, 10:05 PM) *
Non ho mai capito se le Sony, oltre a funzionare come telecamere, scattano anche foto: non vedo il mirino... laugh.gif


Ma come... ohmy.gif ...sulla sinistra in alto si vede una bella finestrella che pare un bel mirino...sicuramente elettronico...e tu mi dici questo ? laugh.gif
FZFZ
QUOTE(albè @ Oct 13 2011, 10:55 PM) *
Ma come... ohmy.gif ...sulla sinistra in alto si vede una bella finestrella che pare un bel mirino...magari elettronico...e tu mi dici questo ? laugh.gif



Uno splendido OLED da oltre 2.4 milioni di punti
Il nuovo riferimento di settore
nonnoGG
QUOTE(albè @ Oct 13 2011, 10:55 PM) *
Ma come... ohmy.gif ...sulla sinistra in alto si vede una bella finestrella che pare un bel mirino...sicuramente elettronico...e tu mi dici questo ? laugh.gif

... ma è bucato solo dietro: come si può inquadrare da un EVF Oled usando una Leica Style Like Mirror Less Camera? tongue.gif

E non permetterti di darmi del nikonista sfegatato... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
nonnoGG, nikonista!
nonnoGG, nikonista!
nonnoGG, nikonista!
nonnoGG, nikonista!

PS: non male la "piccoletta", ma Nikon la farà più meglio assai. wink.gif
albè
QUOTE(nonnoGG @ Oct 13 2011, 11:18 PM) *
PS: non male la "piccoletta", ma Nikon la farà più meglio assai. wink.gif


Ecco perchè aspetto a comprarla... wink.gif laugh.gif

QUOTE(nonnoGG @ Oct 13 2011, 11:18 PM) *
E non permetterti di darmi del nikonista sfegatato... biggrin.gif


Nèèèèèèèè.... laugh.gif
albè
Guardandola bene...mi pare che sulla destra in alto ci sono due belle ghiere...vuoi vedere che magari si possono impostare i tempi e diaframmi senza staccare l'occhio dal mirino ? ohmy.gif

Albè
FZFZ
QUOTE(albè @ Oct 13 2011, 11:43 PM) *
Guardandola bene...mi pare che sulla destra in alto ci sono due belle ghiere...vuoi vedere che magari si possono impostare i tempi e diaframmi senza staccare l'occhio dal mirino ? ohmy.gif

Albè



Per una fotocamera minimamente accettabile è il minimo, secondo me...

Qui:

http://www.dpreview.com/news/1108/11082419...ex7overview.asp


Trovi una spiegazione dell'interfaccia
albè
QUOTE(FZFZ @ Oct 13 2011, 11:50 PM) *
Per una fotocamera minimamente accettabile è il minimo, secondo me...

Qui:

http://www.dpreview.com/news/1108/11082419...ex7overview.asp


Trovi una spiegazione dell'interfaccia


Si ma se la paragoni ad altre dove l'impostazione del diaframma è gestito da una mini rotella accanto al display questa mi pare una soluzione vicinissima alla reflex.

Albè
nonnoGG
QUI "qualcosa" di recente...

Come dire, se 24 MPx stanno a APS/C (anche a 6400 ISO), allora 36 MPx possono non sfigurare in FX Nikon, magari anche a 12800 ISO, o il nonno è già cerotto.gif ?


vvtyise@tin.it
nel confronto con la 1, chi la vince?
Max Lucotti
Ciao albè, wink.gif
la nex 7 ha una migliore disposizione dei comandi rispetto alla mia nex 5 ma per me è improponibile una macchina di quel genere a quel prezzo. Trovo pure inutili su quel genere di macchina i 24mpx.
Molto meglio, a mio parere, la nex5n, 16mpx, con un prezzo più umano, e la possibilità di montare il mirino elettronico.
Ma fatti convincere che già il display della nex5 è ottimo e ben visibile quasi sempre. Purtroppo l'interfaccia delle 5 è scomoda, un altro (brutto) mondo rispetto a qualunque reflex, new entry comprese.
Considera anche se ti interessa farti un corredo quello che al momento offre la sony come parco ottiche dedicate, è di alta qualità ma sono tutte molto grosse e la trasformano in una macchina ingombrante.
Secondo me queste maccina hanno senso con ottiche fisse pancake o piccoli zoom, oppure con un adattatore meglio sfruttare le ottiche che si possiedono. Perdi l'af, ma il sistema di maf manuale tramite il display è comodo ed efficace, molto di più di quello della mia d90 ad esempio.

Ciao

Max
alessandro.sentieri
allo stato mi sembra la solita fatocamerina sulla quale devi montare otticone (in termini di dimensioni intendo)... ovvero si perde quello che è il vero spirito delle mirrorless: dimensioni ridotte (sia di fotocamere che di vetri) e prestazioni di qualità... altrimenti meglio una reflex wink.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 14 2011, 08:37 AM) *
allo stato mi sembra la solita fatocamerina sulla quale devi montare otticone (in termini di dimensioni intendo)... ovvero si perde quello che è il vero spirito delle mirrorless: dimensioni ridotte (sia di fotocamere che di vetri) e prestazioni di qualità... altrimenti meglio una reflex wink.gif


....quindi meglio la 1?
Mafo
Anche secondo me è preferibile la 5N con un prezzo più consono ed una qualità molto buona.....cosi si evince dai test perlomeno.
alessandro.sentieri
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 14 2011, 08:41 AM) *
....quindi meglio la 1?


... non so... a me sembra che il sistema Nex e più in generale le mirrorless con sensore APS-C abbiano, con montati i vetri dedicati, dimensioni un pò eccessive.
Mi spiego meglio: io intendo questi sistemi come sostitutivi di quello reflex in determinate situazioni (viaggio, uscita domenicale con famiglia, street discreta, uscite leggere in genere) e a me sembra che il sistema Nex sia un pò troppo ingombrante per i miei scopi.
Preferisco il sistema m4/3, con fotocamere e vetri molti più piccoli, anche se qualitativamente probabilmente ancora non al livello di quelli che adottano sensori APS-C.
Max Lucotti
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 14 2011, 11:06 AM) *
... non so... a me sembra che il sistema Nex e più in generale le mirrorless con sensore APS-C abbiano, con montati i vetri dedicati, dimensioni un pò eccessive.
Mi spiego meglio: io intendo questi sistemi come sostitutivi di quello reflex in determinate situazioni (viaggio, uscita domenicale con famiglia, street discreta, uscite leggere in genere) e a me sembra che il sistema Nex sia un pò troppo ingombrante per i miei scopi.
Preferisco il sistema m4/3, con fotocamere e vetri molti più piccoli, anche se qualitativamente probabilmente ancora non al livello di quelli che adottano sensori APS-C.


concordo con te sul sistema visto nel suo complesso, adesso è migliore quello delle 4/3, forse in futoro però prevarrà il sensore più grande se produrranno ottiche compatte e meno costose... magari aspettando i costruttori universali.

Però la nex5 con il 16 pancake è estremamente compatta, tanto che è sempre con me. E sforna files eccellenti se sviluppi il raw.

La nikon 1 non ha il sensore della nex nè il sistema delle 4/3.. ma solo il nome nikon.

Max
alessandro.sentieri
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 14 2011, 11:17 AM) *
concordo con te sul sistema visto nel suo complesso, adesso è migliore quello delle 4/3, forse in futoro però prevarrà il sensore più grande se produrranno ottiche compatte e meno costose... magari aspettando i costruttori universali.

Però la nex5 con il 16 pancake è estremamente compatta, tanto che è sempre con me. E sforna files eccellenti se sviluppi il raw.

La nikon 1 non ha il sensore della nex nè il sistema delle 4/3.. ma solo il nome nikon.

Max


La Nikon 1 è tutta da verificare, staremo a vedere.
Del resto già le ultime evoluzioni del m4/3 (parlo della Olympus E-P3) presentano notevoli miglioramenti sul fronte "qualità del file" rispetto, per esempio, alla mia E-P2.
Io sto aspettando una fotocamera m4/3 con mirino EVF incorporato (e da questo punto di vista sembra che Sony abbia aperto la strada con l'oled della NX-7), qualità del file del livello della E-P3 sulle stesse dimensioni.
Secondo me ci siamo davvero vicini.
Intanto mi concentro sui vetri, con indirizzo verso i fissi: mi sono già preso il 20 1.7 Panasonic pancake (davvero superbo) e il fish 7 2.8 Samyang, giusto per divertirmi un pò; nel mirino ci sono l'Olympus 45 1.8 e l'Olympus 12 2. Poi sono a posto biggrin.gif

Ale
albè
Ciao Ale...ciao Max...certo non avendola in mano non riesco sinceramente a capire le reali dimensioni...ma al di là di questo devo dire che la mia esperienza con una macchina che ho rivenduto dopo pochi mesi di utilizzo e che non mi aveva soddisfatto in alcune cose non è stata positiva.
Parlo della Olympus PL2...
In primis quello che mi ha dato più fastidio è il dover staccare l'occhio ( dal mirino supplementare ) ogni volta che dovevo impostare i diaframmi da quella minuscola rotellina posta di fianco al display...sembra che questa Sony permetta di rimanere concentrati sull'inquadratura grazie alle due rotelle situate sulla calotta della macchina.
La resa dei file non mi ha convinto molto sia ai bassi che soprattutto agli alti iso...soprattutto poi se gestiti con Photoshop.
Ritornando al mirino esterno devo dire che ho si trovato utile...ma anche un pò scomodo nell'ergonomia della macchina.
Ho provato anche con un anello adattatore ad utilizzare ottiche nikon...ma ragazzi...almeno per me rimaneva difficile la messa a fuoco soprattutto nell'utilizzo in street.
Diciamo che forse una macchina che si avvicina molto a quello che a me piacerebbe è la Fuji X100...ma haimè limitata ( almeno per adesso ) ad ottica fissa.
La nikon 1 per me è l'inizio di un nuovo percorso...sicuramente per spianare la strada a nuove future uscite...ma per adesso ritengo che sia distante da poter competere con macchine pensate ad utenti esigenti. wink.gif

Ciao Albè
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.