QUOTE(Aquilonista @ Oct 7 2011, 08:39 PM)

Il 700 è migliore del 900 solamente in quanto ad ingombri e consumo batterie, per tutto il resto il 900 è decisamente superiore.
Personalmente ho scelto il 700 e ne sono piu che soddisfatto, poi tutto dipende dalle esigenze di ognuno e dalle proprie priorità...
non sei il primo che leggo felice dell'SB-700, la questioen ingombro mi interessa si e no, non mi piace girare con mega attrezzature, preferisco passare inosservato, ma se serve il megaflash che megaflsh sia...
perchè voglio prendere un flash? 3 sono i motivi, il primo è per sperimentare nuovi orizzonti creativi, il secondo è perchè come ogni anno sarò fotografo ufficiale a view conference e anche se non lo posso usare quasi mai il flash a volte serve (l'anno scorso facevo rimbalzare a soffitto quello integrato in M e massima potenza con buoni risultati devo dire ma è certamente poco pratico), terzo motivo è che con un amico voglio iniziare seriamente a buttarmi nella fotografia professionale, quindi eventi, matrimoni, foto in studio, insomma qualsiasi lavoro capiti purchè sia lavoro tanto ho l'esperienza e le conoscenze per affrontare praticamente ogni tipo di situazione, però per certe situazioni il flash serve.
Bah, non so, adesso ho trovato un annuncio di un privato che vende a poco più di 200€ il 900, cosa devo controllare prima di prenderlo (a parte che funzioni il lampeggiatore?) a quel prezzo di certo prendo il 900 anche per la questione strobo (tecnica che mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto come direbbe crozza-fuffas "la tecnologia per farlo") e poi c'è la questione parabola a 200mm che secondo me permette di far rimbalzare la luce più facilmente anche su soffitti alti o muri "lontani"...
la cosa certa è che compro un flash nelle prossime settimane così me lo spupazzo per bene prima di view conference!