Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
riccardobucchino.com
Considerando che l'SB-700 costa 259€ e l'SB-900 349€ (nuovi import) conviene spendere 90€ in più per il 900 o le differenze sono poche?
Antonio Canetti
se appena puoi meglio avere il massimo.


Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 7 2011, 04:16 PM) *
fai lo stesso paragone.... tra una d80 e una d300s cosa prendi?


la differenza è davvero così tanta?
B2BRUNO
In un Flash il Numero Guida è paragonabile alla luminosità massima di un obiettivo.
In linea di massima, più è "luminoso" e più è valido, oltre alle altre caratteristiche che sono tutte a favore del SB900 dry.gif .
Bruno
bergat@tiscali.it
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 7 2011, 04:19 PM) *
la differenza è davvero così tanta?
Ben oltre la differenza di prezzo
mauriziomaestri
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 7 2011, 04:11 PM) *
se appena puoi meglio avere il massimo.
Antonio


Quoto al 1000 xmille. Se si hanno le possibilità si ha un prodotto validissimo che si acquista UNA sola volta in una vita fotografica e che si ripaga negli anni dando tanta prestazione e tante possibilità di impiego che magari non verranno sfruttate subito ma col tempo e con la pratica.
Aquilonista
Il 700 è migliore del 900 solamente in quanto ad ingombri e consumo batterie, per tutto il resto il 900 è decisamente superiore.
Personalmente ho scelto il 700 e ne sono piu che soddisfatto, poi tutto dipende dalle esigenze di ognuno e dalle proprie priorità...
.: Fix You :.
vista la discussione e visto che anche io sono in dubbio tra questi due flash volevo un chiarimento visto che non riesco a trovare una risposta

quello che so è che il 700 copre una focale fx 24-120mm (equiv. a 18-80 su DX) mentre il 900 copre 17-200mm (equiv. 12-150 su DX).. so anche che la distanza del soggetto in entrambi mi pare possa essere anche 20 metri.. ma la mia domanda è:

se su DX, tenendo contro del crop, fotografo un soggetto distante 1 metro (per esempio) con un obiettivo a lunghezza focale 105 (per esempio) e che quindi corrisponde su DX a 150 (>120), cosa succede alla foto?
riccardobucchino.com
QUOTE(Aquilonista @ Oct 7 2011, 08:39 PM) *
Il 700 è migliore del 900 solamente in quanto ad ingombri e consumo batterie, per tutto il resto il 900 è decisamente superiore.
Personalmente ho scelto il 700 e ne sono piu che soddisfatto, poi tutto dipende dalle esigenze di ognuno e dalle proprie priorità...


non sei il primo che leggo felice dell'SB-700, la questioen ingombro mi interessa si e no, non mi piace girare con mega attrezzature, preferisco passare inosservato, ma se serve il megaflash che megaflsh sia...

perchè voglio prendere un flash? 3 sono i motivi, il primo è per sperimentare nuovi orizzonti creativi, il secondo è perchè come ogni anno sarò fotografo ufficiale a view conference e anche se non lo posso usare quasi mai il flash a volte serve (l'anno scorso facevo rimbalzare a soffitto quello integrato in M e massima potenza con buoni risultati devo dire ma è certamente poco pratico), terzo motivo è che con un amico voglio iniziare seriamente a buttarmi nella fotografia professionale, quindi eventi, matrimoni, foto in studio, insomma qualsiasi lavoro capiti purchè sia lavoro tanto ho l'esperienza e le conoscenze per affrontare praticamente ogni tipo di situazione, però per certe situazioni il flash serve.

Bah, non so, adesso ho trovato un annuncio di un privato che vende a poco più di 200€ il 900, cosa devo controllare prima di prenderlo (a parte che funzioni il lampeggiatore?) a quel prezzo di certo prendo il 900 anche per la questione strobo (tecnica che mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto come direbbe crozza-fuffas "la tecnologia per farlo") e poi c'è la questione parabola a 200mm che secondo me permette di far rimbalzare la luce più facilmente anche su soffitti alti o muri "lontani"...

la cosa certa è che compro un flash nelle prossime settimane così me lo spupazzo per bene prima di view conference!
riccardobucchino.com
QUOTE(.: Fix You :. @ Oct 7 2011, 09:07 PM) *
vista la discussione e visto che anche io sono in dubbio tra questi due flash volevo un chiarimento visto che non riesco a trovare una risposta

quello che so è che il 700 copre una focale fx 24-120mm (equiv. a 18-80 su DX) mentre il 900 copre 17-200mm (equiv. 12-150 su DX).. so anche che la distanza del soggetto in entrambi mi pare possa essere anche 20 metri.. ma la mia domanda è:

se su DX, tenendo contro del crop, fotografo un soggetto distante 1 metro (per esempio) con un obiettivo a lunghezza focale 105 (per esempio) e che quindi corrisponde su DX a 150 (>120), cosa succede alla foto?


è semplice, se hai una lente "150mm" e il flash arriva a 120 significa che il flash illuminerà un'are più grande di quella che fotografi e quindi ci sarà meno luce che va dove serve e più luce che va dove non serve. Insomma se prendi un sb-900 lo imposti a 120mm potenza massima e fai una foto a 150mm avrai illuminazione X se imposti a 150mm a pari potenza e usi il oslito 150mm avrai illuminazione X+qualcosa.
Cmq i flash sanno se la macchina è dx o fx e impostano la parabola in base alla focale che usi (a meno che non metti in manuale) se come focali vai oltre il fine corsa del flash arriverà meno luce sul soggetto... c'est la vie!
Cesare44
ciao,
secondo mme, se sei intenzionato ad intraprendere la strada pro, parti subito alla grande e prendi il 900.
Prima usavo l'800 con cui mi trovavo abbastanza bene, ma con il 900, tutta un'altra storia.
Adesso uso ancora il piccolo come riserva o in remoto.

Consiglio per il 900:
Usa batterie ibride, quelle da 2000 2100 Mah, tengono la carica per parecchi mesi ed hanno un rendimento migliori di quelle da 2500 2700 Mah.
riccardobucchino.com
QUOTE(Cesare44 @ Oct 7 2011, 10:04 PM) *
ciao,
secondo mme, se sei intenzionato ad intraprendere la strada pro, parti subito alla grande e prendi il 900.
Prima usavo l'800 con cui mi trovavo abbastanza bene, ma con il 900, tutta un'altra storia.
Adesso uso ancora il piccolo come riserva o in remoto.

Consiglio per il 900:
Usa batterie ibride, quelle da 2000 2100 Mah, tengono la carica per parecchi mesi ed hanno un rendimento migliori di quelle da 2500 2700 Mah.


Batterie ne ho uno sproposito, ho più di 30 batterie stilo AA ricaricabili direi che di batterie ne ho.

La strada pro spero di riuscire a seguirla come secondo lavoro (il primo sarebbe insegnare materie quali progettazione disegno, tecnologie edili nelle scuole superiori visto che sarei laureato in arch.) se poi con le foto c'è tanto lavoro posso decidere di abbandonare il lavoro di insegnante, ma se trovo pochi lavori nella fotografia mi va bene comunque perchè voglio fotografare per passione i soldi servono solo a sopravvivere... non mi dispiacerebbe neppure tenere workshop e corsi di fotografia ma non subito, devo acquisire ancora più esperienza...
riccardobucchino.com
Alla fine ho preso l'SB-900 venerdì mi arriva tramite amazon
pietrodrums
ma curiosità...
a breve dovrebbe uscire il 910...si abbasseranno i prezzi del 900 in teoria giusto?
Cesare44
QUOTE(pietrodrums @ Oct 17 2011, 10:24 AM) *
ma curiosità...
a breve dovrebbe uscire il 910...si abbasseranno i prezzi del 900 in teoria giusto?

ciao,
Generalmente si, specie nell'usato, da nuovo il prodotto sostituito cala di poco.

Cmq, la sigla mi fa pensare ad un SB900 migliorato, forse nella dissipazione calore.

Tieni presente che, i rumors sono in qualche modo pilotati dal marketing per tenere in fibrillazione gli amanti delle novità a tutti i costi.

Quest'anno a differenza delle previsioni, ad agosto Nikon ha sfornato 5 o 6 coolpix, a settembre 2 nuove mirrorless alla faccia di chi, da più di un anno, annuncia l'uscita delle D4, D400 e in ultimo, della fantomatica D800 da 36 Mpx.

Se ti serve un flash subito, compra adesso il 900, tra l'annuncio ufficiale e il reperimento sugli scaffali dei rivenditori, rischi di aspettare qualche mese.

buone foto
pietrodrums
ad ora il flash 900 l'ho trovato a 350€ come prezzo + basso mentre il 700 a 270 da fotocolombo.
magari se aspetto un pochino mi porto via il 900 ancora a meno...o è pura fantafoto? hihi
riccardobucchino.com
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2011, 10:48 AM) *
Se ti serve un flash subito, compra adesso il 900, tra l'annuncio ufficiale e il reperimento sugli scaffali dei rivenditori, rischi di aspettare qualche mese.

buone foto



quoto, infatti l'ho preso e basta, tanto è un'ottimo flash e lo sarà anche quando uscirà quello nuovo!
giacopa
Spolvero questa discussione per dirvi che a me hanno tolto l'imbarazzo della scelta.. regalandomi per il mio compleanno l'SB 700. Non ho ancota avuto la possibilità di provarlo con attenzione ma dai primissimi scatti devo dire che non è malaccio tongue.gif. Volevo chiedere se con il mio flash e la D7000 posso fare queste foto oppure la mancanza del lampi strobo ne preclude l'uso? Grazie mille
sandrofoto
QUOTE(giacopa @ Dec 23 2011, 07:27 AM) *
Spolvero questa discussione per dirvi che a me hanno tolto l'imbarazzo della scelta.. regalandomi per il mio compleanno l'SB 700. Non ho ancota avuto la possibilità di provarlo con attenzione ma dai primissimi scatti devo dire che non è malaccio tongue.gif. Volevo chiedere se con il mio flash e la D7000 posso fare queste foto oppure la mancanza del lampi strobo ne preclude l'uso? Grazie mille


Certo che puoi farlo, i lampi strobo servono per avere la scia di un movimento bloccata più volte in un immagine.
Ottimo anche l'SB700 vai tranquillo!
giacopa
Ok grazie proverò smile.gif
giacopa
IPB Immagine
DSC_3710rid di Giacopa, su Flickr

IPB Immagine
DSC_3712 rid di Giacopa, su Flickr

IPB Immagine
DSC_3592rid di Giacopa, su Flickr
ho fatto delle prove col mio SB 700 che ne dite ???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.