Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
bicchionet
Ciao, sono nuovo di questo forum e soprattutto del mondo della fotografia in quanto ho iniziato da poco a leggere i primi manuali e a scattare le prime foto.
Prima di scrivervi mi sono messo a leggere un pò in giro e ho letto qualcosa di sfuggita della F55.Premetto che mi è stata regalata dalla mia ragazza, pensavo che era una buona macchina ma dai commenti letti non mi sembra sad.gif
mi sapete dire i vari punti deboli e le cosa da evitare con questa macchina?
Poi ero intensionato ad acquistare l'obiettivo AF 75/300 ma ora ci sto pensando due volte visto i commenti.

Ciao Bicchio ph34r.gif
fabri970
Ciao, io posseggo la F55 e per il momento e' adeguata alle mie esigenze. wink.gif

Certo piano piano sto' scoprendo che qualcosa mi va' stretta (mancanza controllo della profondita' di campo x esempio...), ma finora e' ok per imparare e entrare nel fantastico mondo della fotofrafia.

Piuttosto comprati dei buoni obiettivi (il 70/300 vale quello che costa e non e' poi cosi' male), compra il 50 f 1.8 e come me leggi manuali e libri di fotografia, poi quando sarai padrone di buona parte dei comandi potrai anche cambiare camera.

A che ti serve la Ferrari se non hai la patente????? biggrin.gif

Buone foto

Fabrizio smile.gif
nuvolarossa
QUOTE
A che ti serve la Ferrari se non hai la patente?????


Parole sante...
Cerca di divertirti e di imparare il più possibile con la tua macchina. Quando poi ti "starà stretta" i suoi limiti li vedrai da solo. Solo allora potrai capire e valutare un altro acquisto... Se poi non ti starà mai stretta, allora la potrai tenere perchè vorrà dire che per le tue esigenze va benissimo... biggrin.gif
Un consiglio: visto che l'innesto ottiche è in plastica, cerca di trattarla con cura quando metti e levi gli obiettivi e di non prendere urti specialmente se hai montato un teleobiettivo...
castelland
Anke io ho cominciato anni fa con una enty level e con quello ho affinato la mia tecnica e + che altro scattto tante foto, poi sono passato ad un livello superiore, ora ho una F80 che ha tutto cio' che serve per sbizzarrirsi con il mio hobby ed è decisamente + robusta della mia vekkia Minolta,
per il 70-300, io lho preso della Sigma perchè me lo ha consigliato il rivenditore, diciamo che va bene per foto naturalistiche o cmq in piena luce,è abbastanza "scuro" e se non usi tempi lunghi le foto ne risentono,
ciao
Gianluca-Capiozzo
Caro bicchionet io mi trovo in una situazione molto simile alla tua. Ho sempre desiderato entrare nel mondo della fotografia "vera", ma per un motivo o per l'altro non ho mai affrontato la questione e di reflex tra le mie mani non ne ho mai avute.
Poi dopo aver scattato qualche decina di fonto decenti con una usa e getta, durante un viaggio a Berlino, il mio dolce amore , mi ha regalato una F55 in Kit con un Nikkor 28-80. Successivamente ho acquistato un Nikkor 70-300 G.

Cosa posso dire è stato subito amore wub.gif , la F55 mi stà aiutando a capire tante cose e ad avere le mie prime soddisfazioni in questo mondo smile.gif . Non farti influenzare troppo dai commenti, certo il sogno è una F5, ma poi cosa te ne faresti? Prima impariamo a camminare poi se saremo abbastanza bravi e ci piacerà impareremo a correre, sempre sapendo che non è detto che diventeremo dei campioni.

Fidati la F55 è un'ottima macchina, ti darà soddisfazioni nella misura in cui tu la utilizzerai, sfruttala appieno e vedrai se non ho ragione. wink.gif

E ricorda sempre ... buone foto!
Jacopo
Ciao Bicchio.
La macchina che hai,se non hai grosse esigenze di controlli (soprattutto sulla funzione manuale) è più che ottima.
Un consiglio. invece di comprare un obiettivo così lungo, che perde molto di luminosità (quelli luminosi costano uno stonfo) comprati un sano 50 f/1.8 , che praticaente è il "tutto fare" per eccellenza.
Scatta le tue foto (colori e B&W), leggi un buon libro che ti getterà delle ottime basi per sapere come funziona la fotografia e poi facci vedere i risultati!!
Ciao Jacopo
basquiat_jm@hotmail.com
Condivido il consiglio di Jacopo ... meglio un 50 mm 1.8 , con il quale hai un favoloso obbiettivo ad un prezzo basso luminoso quanto basta (e anche oltre) e la focale 50 mm va bene in quasi tutte le circostanze ( certamente se vuoi fare un ritratto a 50 metri di distanza troverai qualche problema... laugh.gif )

ciao e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.