QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 30 2011, 06:37 PM)

Il flash incorporato nella D90 funziona da commander, ma deve funzionare per poter comandare un flash esterno.
Ne abbiamo parlato molte volte, devi settare il flash on camera come commander e "---" così emetterà una quantità di luce tale da non influire nella scena, ma sufficente a comandare il flash separato.
Se fai macro, ossia sei molt vicino al soggetto o se inquadri anche superfici riflettenti (quadri, finestre...) il lampetto del flash on camera si potrebbe notare, quindi è stato creato un accessorio dalla Nikon che ti mostro quì sotto
Allora:
cercare bdi scattare in TTL con flash remoti, qualsiasi sia la tecnologia di misurazione e triggering è un buon modo per non fare quel che si vuole.
Se veramente ti serve scattare con flash remoti esiste solo un metodo: fare tante prove in manuale e verificare i tuoi scatti finchè non ottieni quel che vuoi. Le cose sono ancora più verso il manuale s eusi dei modificatori come ombrelli o bank che il TTL non gestirà mai bene. Inoltre lavorare coi remoti senza bank o ombrelli non serve a nulla.
Do solito metti la macchina a 1/200 e poi lavora di diaframma.
Per pilotare lo scatto ho visto che molti usano ancora i vecchi cavi sync perchè dicono di avre avuto problemi con i trigger radio, io mettendo a 1/200 non ne ho mai avuti. Uso dei trigger della elinchromm e funzicano bene, funzicano anche bene i cinesini da pochi euro.
allego due foto, una fatta con i remoti e i bank ed una fatta con i remoti e senza bank al volo.
Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Ingrandimento full detail : 5.9 MB