Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
gongolo
Dopo la prima giornata fatta di voli tattici e recuperi, visori notturni e primi assestamenti psico fisici ad un modus operandi differente dal nostro, ci aspettava a Brindisi un lauto banchetto in un ristorante tipico, tutto a base di pesce e delizie locali, ma le ore piccole e la stanchezza accumulata, hanno forse fiaccato i più. Quindi problemi di sorta per dormire a bordo della Nave San Giorgio non ce ne sono stati, perché siamo letteralmente crollati.

La sveglia poi, anche se lasciata “libera” è stato per i più un dramma, ma ad aspettarci sul ponte, ufficiali e non per la cerimonia del passaggio di consegne tra Comandanti dell’unità. Non è più una novità, ma uno scatto per testimoniare il tutto ci sta sempre bene.

Poi un caratteristico suono richiama tutti all’attenzione, viene dato l’attenti e fanno il loro ingresso i protagonisti della cerimonia: il comandante uscente e quello entrante. L’alta uniforme ha sempre il suo fascino, ma restano vive le tradizioni consolidate nel tempo.

Dopo i vari briefing introduttivi ed esplicativi, siamo pronti a vestirci; prima di imbarcarci ci saluta dal “ventre” della nave, capace di un carico di 1000 t., un murales esplicativo che si ricollega all’iconografia classica, del martire che trafigge con la sua lancia il drago.

Segue un momento molto divertente, quello del trasbordo sui barchini, mezzi molto veloci e maneggevoli, dove ci si siede a mò di sella. Solo l’impatto giunti a destinazione è un po’ brusco, ma in caso di loro utilizzo, non credo si possa agire diversamente, non è certo la comodità la prerogativa… Lo sbarco a Pedagne non è dei più atletici, ma l’importante è che nessuno sia caduto a mare, anche se un’azione di recupero sarebbe stato un bel momento, fotograficamente parlando, si intende.

Ad attenderci sull’isolotto gli AAV7, notevole mezzo anfibio, anche piuttosto fotogenico.

user posted image

Che si tratti di terreno duro, morbido o liquido, l’AAV7 e il suo equipaggio non hanno paura.

Dopo la dovuta correzione siamo pronti a salire a bordo anche noi e provare le testè citate capacità, anche se all’interno del mezzo anfibio, la vita è piuttosto buia e taciturna, il rumore assordante e la visibilità destinata ad altri e non alle truppe. Prima di tornare a terra siamo costretti ad una manovra diversiva per fuggire dal nemico e solo così riusciamo a far perdere le nostre tracce.

La zona è bonificata, viene quindi comunicato l’ordine di richiamo e lo spazio aereo è sgombrato; la nostra scorta ci affida al destino per noi prefissato e dimessi gli abiti da eroe per un giorno, ci si concede il meritato riposo.

Ma lo sguardo vigile, è volto all’indomani…

user posted image

Per vedere tutte le foto della giornata, fai un salto sul mio sito
gongolo
Errata corrige:

terreno morbido
Pierantonio
Molto belle le foto dell'AAV-7A1.
Approfitto vergognosamente tongue.gif dell'occasione per farmi un po' di pubblicità inserendo il link al mio sito dove chi vuole può leggere qualcosa in più di questo mezzo rispetto alla scheda dell'EI.

AAV-7A1 RAM/RS

Ciao
Pierantonio
brusa69
Complimenti, molto interessante anche questa seconda parte con un buon testo a spiegazione degli scatti per chi, come me, è totalmente ignorante in materia militare.
Knight
Nell'ultima foto mi sembri Maverick di Top Gun texano.gif

Non è che te la tiri un po' troppo...?

Ho appena finito di leggere anche la terza parte.

Veramente un bella esperienza.

Buone foto

Fabrizio
gongolo
Fabrì..se uno può, può smile.gif
Francesco
havana59
Evvai Frà, hai colpito un'altra volta!!!
Non amo assolutamente l'iconografia militaresca e militare, ma leggerla con (auto)ironia è sempre un esercizio di grande intelligenza.

Fossi in te la foto di Maverick la metterei come nuovo avatar...

ciao,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.