Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
m.sasso
ciao a tutti..ho appena comprato una d50 e vorrei integrare con il secondo obbiettivo a corredo appunto il 55-200 ma vorrei sapere se è meglio acquistare un 70-300 e cos cambia rispetto al 70-300. ciao e grazie a tutti. max.
giannizadra
QUOTE(m.sasso @ Oct 28 2005, 06:36 PM)
ciao a tutti..ho appena comprato una d50 e vorrei integrare con il secondo obbiettivo a corredo appunto il 55-200 ma vorrei sapere se è meglio acquistare un 70-300 e cos cambia rispetto al 70-300. ciao e grazie a tutti. max.
*



Primo messaggio, benvenuto ! Pollice.gif
Ti ho spostato la discussione nel forum "giusto" (Obiettivi Nikkor).
Franco_
QUOTE(m.sasso @ Oct 28 2005, 06:36 PM)
ciao a tutti..ho appena comprato una d50 e vorrei integrare con il secondo obbiettivo a corredo appunto il 55-200 ma vorrei sapere se è meglio acquistare un 70-300 e cos cambia rispetto al 70-300. ciao e grazie a tutti. max.
*



Perchè invece non cerchi un AF 70-210 usato Lampadina.gif ? Secondo me è l'80-200 dei "poveri". L'ho preso da pochi giorni e devo dire che con il 70-300 non c'è partita sotto tutti i punti vista; tra l'altro si trova anche a molto meno della versione ED nuova.
E poi se lo consiglia anche Gianni ... wink.gif

P.S. Dimenticavo, benvenuto Pollice.gif
lucaoms
Benveuto!
se fossi io al tuo posto prenderei il 70-300, anche se pare che le nuove ottiche entry level (tra cui il 55-200) diano una resa soddisfacente..in rapporto qualita' prezzo...contando poi che il oltre i 200mm ,il 70-300mostra vistosamente i propri limiti....
ti consiglio il 70-300 perche' ci sono parecchi frequntatori del for che lo usano da parecchio tempo....e ha un ottima resitenza al lavoro....
Franco_
Aggiungo che il 70-210 l'ho comprato usato per sostituire il 70-300 G.
Quest'ultimo è un obiettivo più che onesto ma ...
Rugantino
Sia la vesione G che la D del 70-300 sono obiettivi onesti co un rapporto prezzo-qualità soddisfacente. penso che il miglior consiglio per quanto riguarda la qualità te l'abbiano già dato: un 70-210 usato altrimenti i 70-300 D che però oltre i 200mm mostra seni evidenti di cedimenti. Comunque ci so utenti del forum che ci hanno tirato fuori immagini veramente buone.
xinjia
Prendi il 70-300 ! il 55-200 costa d+ e vale di meno in + l'escursione focale è minore!
xinjia
Benvenuto nel forum!!!!!
Franco_
QUOTE(Rugantino @ Oct 28 2005, 07:39 PM)
...
70-300 D che però oltre i 200mm mostra seni evidenti
...
*



... se è per questo prendi il 70-300 e usalo oltre i 200mm ... laugh.gif

Scusa Rugantino, ma il tuo errore di battitura non me lo potevo lasciar scappare (penso che anche tu sia d'accordo con me). Si scherza, ovviamente.

x xinjia: ma sei un tifoso del 70-300 ? Io tifo per la squadra del capitano, come te, ma non per un obiettivo wink.gif


Rugantino
QUOTE(fraroby @ Oct 28 2005, 09:29 PM)
... se è per questo prendi il 70-300 e usalo oltre i 200mm ...  laugh.gif

Scusa Rugantino, ma il tuo errore di battitura non me lo potevo lasciar scappare (penso che anche tu sia d'accordo con me). Si scherza, ovviamente.

x xinjia: ma sei un tifoso del 70-300 ? Io tifo per la squadra del capitano, come te, ma non per un obiettivo  wink.gif
*


Azzz... non me ne ero accorto e chiedo scusa a tutti ohmy.gif
Comunque se fosse così come ho scritto ne comprerei due o tre e li userei solo oltre i 200 mm!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
emme.m
Io ho il 55-200 e ne sono contento per il momento (tieni però conto che sono alle prime armi nel campo della fotografia). Io l'ho pagato 200 euro, ovviamente con garanzia nital, e quì se ti interessa puoi trovare alcuni miei scatti con tale obiettivo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...t=20&p=304643&#

all'interno di questa discussione:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=21588&st=0#

Ciao wink.gif
xinjia
QUOTE(fraroby @ Oct 28 2005, 10:29 PM)
... se è per questo prendi il 70-300 e usalo oltre i 200mm ...  laugh.gif

Scusa Rugantino, ma il tuo errore di battitura non me lo potevo lasciar scappare (penso che anche tu sia d'accordo con me). Si scherza, ovviamente.

x xinjia: ma sei un tifoso del 70-300 ? Io tifo per la squadra del capitano, come te, ma non per un obiettivo  wink.gif
*




non'è che sono un tifoso del 70-300,che tra l'altro come qualità non è che mi piaccia tanto! è che mettendolo a confronto con un ottica DX quindi utilizabile solo sul digitale, di focale più corta e con costo più elevato, secondo me prevale lui!
certo il 70-210 è migliore ma nell'usato non se ne trovano molti e ne in buonissimo stao! wink.gif
Franco_
QUOTE(xinjia @ Oct 29 2005, 02:32 PM)
...
certo il 70-210 è migliore ma nell'usato non se ne trovano molti e ne in buonissimo stao! wink.gif
*



Quindi, se il nostro amico ha un pò di pazienza gli conviene cercare un 70-210 (io l'ho trovato in ottimo stato, anche so ci ho impiegato un mese wink.gif ).

Se poi non lo trova o ha fretta ... secondo me gli conviene prendere quello che costa di meno, tanto nessuno dei due è una belva (a svantaggio del 70-300 G c'è la baionetta che non è di metallo), ma nel mercato dell'usato ne trovano a palate e ad un prezzo più che ragionevole. Gli farà da nave scuola, poi deciderà con calma con che sostituirlo.
Io la penso così.
Un saluto
xinjia
QUOTE(fraroby @ Oct 29 2005, 07:04 PM)
Quindi, se il nostro amico ha un pò di pazienza gli conviene cercare un 70-210 (io l'ho trovato in ottimo stato, anche so ci ho impiegato un mese  wink.gif ).

Se poi non lo trova o ha fretta ... secondo me gli conviene prendere quello che costa di meno, tanto nessuno dei due è una belva (a svantaggio del 70-300 G c'è la baionetta che non è di metallo), ma nel mercato dell'usato ne trovano a palate e ad un prezzo più che ragionevole. Gli farà da nave scuola, poi deciderà con calma con che sostituirlo.
Io la penso così.
Un saluto
*


quoto in toto! wink.gif
Simone Cesana
QUOTE
Inviato il Oggi, 07:20 PM
  QUOTE(fraroby @ Oct 29 2005, 07:04 PM)
Quindi, se il nostro amico ha un pò di pazienza gli conviene cercare un 70-210 (io l'ho trovato in ottimo stato, anche so ci ho impiegato un mese  ).

Se poi non lo trova o ha fretta ... secondo me gli conviene prendere quello che costa di meno, tanto nessuno dei due è una belva (a svantaggio del 70-300 G c'è la baionetta che non è di metallo), ma nel mercato dell'usato ne trovano a palate e ad un prezzo più che ragionevole. Gli farà da nave scuola, poi deciderà con calma con che sostituirlo.
Io la penso così.
Un saluto





quoto in toto! 


io ho il 70-300 ed;
vale i soldi che costa e se si prende la mano si scattano ottime foto però appena si hanno un pò di soldi è meglio prendere qualcosa tipo 80-200..
la luminosità del 70-300 non è il massimo..
ciao e benvenuto!! Pollice.gif smile.gif
Ennio77
ma per la d70 l'ineale non sarebbe un 70-210 solo se "D"?
xinjia
se la tua era una domanda il 70-210 va bene anche in versione non D, ma normalmente non comunica la distanza di lavoro al flash!
Franco_
QUOTE(Ennio77 @ Oct 30 2005, 12:32 AM)
ma per la d70 l'ineale non sarebbe un 70-210 solo se "D"?
*




QUOTE(xinjia @ Oct 30 2005, 12:48 AM)
se la tua era una domanda il 70-210 va bene anche in versione non D, ma normalmente non comunica la distanza di lavoro al flash!
*




Ciao Ennio,
come ha già correttamente risposto xinjia il D fornisce alla fotocamera l'informazione sulla Distanza del soggetto (è quindi un' informazione utile negli scatti con il flash). Aggiungo solo come ulteriore chiarimento che pertanto questa D non ha nulla ha che vedere con il termine Digitale.

Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.