Pietro75
Aug 29 2011, 07:20 AM
come si puo' vedere, sui 3 cavi della funivia a destra, ad un certo punto l'allineamento fra di essi salta.........
è fattibile un riallineamento ??
Grazie
Pietro

Uploaded with
ImageShack.us
LucaCorsini
Aug 29 2011, 11:11 AM
Con PS credo che lo strumento giusto sia il filtro Fluidifica.
Ho provato ma mi sembra un gran lavoraccio, ma non conosco bene questo filtro.
Io lascerei tutto com'è.
Pietro75
Aug 29 2011, 11:25 AM
Grazie per l'intervento luca, sto tentando con timbro clone , e poi provero' con il fluidifica......vediamo un po' cosa ne esce.
Grazie
Pietro
mirko_como
Aug 29 2011, 11:36 AM
QUOTE(Pietro75 @ Aug 29 2011, 08:20 AM)

come si puo' vedere, sui 3 cavi della funivia a destra, ad un certo punto l'allineamento fra di essi salta.........
è fattibile un riallineamento ??
Grazie
Pietro

Uploaded with
ImageShack.usCiao Pietro, anche a me è capitato in alcune panoramiche di non avere allineati alcuni particolari, solitamente copio una parte "allineata" e la incollo su quella "non allineata" poi con la trasformazione libera -> distorsione faccio combaciare tutti gli elementi, con la maschera di livello elimino le parti copiate che non combaciano poi porto tutto su un unico livello, alla fine elimino per quanto possibile le ultime tracce del copia o con il timbro clone o con lo strumento toppa.
Mi piacerebbe fare una prova, puoi postare la foto a misura originale ?
Grazie.
Pietro75
Aug 29 2011, 12:15 PM
gentilissimo mirko........ma per le mie capacità in PS andiamo già sul " troppo complicato "
ecco il jpeg in formato originale, eventualmentoe ho anche il tiff.
Grazie per la disponibilità
Pietro
Ingrandimento full detail : 6.6 MB
CarloNadalin
Aug 29 2011, 12:42 PM
Ciao
non so se ho capito bene il problema....
comunque ti allego una versione modificata in due zone:
- allineamento tra i cavi nella parta bassa
- tirato piu dritti i cavi verso gli angoli dell'immagine
sono stati usati gli strumenti di trasformazione libera, strumento altera piu timbro clone.
Per l'allineamento basso invece anche strumento linea e maschere di livello
alla fine unione dei livelli e ulteriore timbro clone per mascherare le giunzioni in quanto tutti i passaggi sopra sono stati fatti dopo aver spostato su un livello differenti i singoli cavi....
ciao
Carlo
Pietro75
Aug 29 2011, 01:38 PM
incredibile carlo, gentilissimo davvero non ho capito molto della procedura , ma accetto di default !!
Grazie mille
Pietro
mirko_como
Aug 29 2011, 01:47 PM
QUOTE(Pietro75 @ Aug 29 2011, 01:15 PM)

gentilissimo mirko........ma per le mie capacità in PS andiamo già sul " troppo complicato "
ecco il jpeg in formato originale, eventualmentoe ho anche il tiff.
Grazie per la disponibilità
Pietro
....ho visto che Carlo ha già fatto un buon lavoro, se vuoi un consiglio prova da solo ad eseguire tutti i passaggi spiegati sia da me che da lui vedrai che ti faranno comprendere alcuni dei potentissimi strumenti di Photoshop.
Pietro75
Aug 29 2011, 01:57 PM
QUOTE(mirko_como @ Aug 29 2011, 02:47 PM)

....ho visto che Carlo ha già fatto un buon lavoro, se vuoi un consiglio prova da solo ad eseguire tutti i passaggi spiegati sia da me che da lui vedrai che ti faranno comprendere alcuni dei potentissimi strumenti di Photoshop.
SI, effettivamente se imparo, mi verrà utile anche per le future panoramiche .
Se avete qualche tutorial passo passo online da linkarmi meglio ancora.
Grazie ad entrambi
Pietro
mirko_como
Aug 29 2011, 02:33 PM
QUOTE(Pietro75 @ Aug 29 2011, 02:57 PM)

SI, effettivamente se imparo, mi verrà utile anche per le future panoramiche .
Se avete qualche tutorial passo passo online da linkarmi meglio ancora.
Grazie ad entrambi
Pietro
Qui troverai parecchio:
http://www.total-photoshop.com/category/photoshop/
LucaCorsini
Aug 29 2011, 02:59 PM
Complimenti a Carlo!
Un lavoro non da poco con un risultato stupefacente!
CarloNadalin
Aug 29 2011, 03:42 PM
Ciao, vi ringrazio per l'apprezzamento della post-produzione attuata anche se in realtà non è stato poi così difficile.
Diciamo circa una decina di minuti... forse meno che di più!
Mi rendo però conto che all'inizio può essere complicato capire come procedere per arrivare al risultato finale soprattutto se non si conoscono le basi del programma.
Nello specifico il flusso per questa immagine è stato:
- selezione molto approssimativa per ogni singolo cavo della parte alta attraverso lo strumento lazo (quindi niente di preciso in quanto non serviva)
- ogni singolo cavo è stato poi spostato un un livello separato
- ad ogni livello è stato applicato un "trasformazione libera" piu l'opzione altera in modo da raddrizzare i cavi (se si tirano delle linee si può vedere come questi non sono ancora diritti al 100% ma ad occhio risultano sicuramente molto meno distorti)
- si sono uniti i livelli
- strumento timbro clone + strumento toppa per fondere eventuali aree "spostate"
- strumento timbro clone per tirare diritte eventuali zone dei cavi ancora storte
poi sono passato alla zona bassa:
- strumento timbro clone per eliminare parte dei cavi non allineati
- nuovo livello e strumento riga così ho unito le due estremità dei cavi che ora risultavano tagliati
- applicato anche qui trasformazione libera + altera per avere una linea con andamento corretto
- applicato maschera di livello al livello "riga" così da fondere la giunzione infatti man mano che ci si avvicina alla torre elettrica in basso si può notare come il cavo diventi piu grigio rispetto alla zona alta dove risulta molto nero
- unito i livelli ed ancora una piccola passata di timbro clone per uniformare il tutto
Ad ogni modo quindi un consiglio è quello di approfondire i vari strumenti di photoshop per capire quale usare e quando usarlo.
Ad esempio lo strumento "riga" usato qui non è proprio nato per un uso fotografico ma in questa immagine è servito per la ricostruzione del cavo.
Ecco quindi che abbiamo risolto un problema con una tecnica non convenzionale
il link citato è sicuramente una buona base di partenza ma, a mio avviso, andrebbe poi approfondito con tutorial più completi in quanto alcune spiegazioni sono un pò tirate ma come dicevo per iniziare è un ottimo spunto.
A presto
Carlo
Pietro75
Aug 31 2011, 08:45 AM
rieccomi, allora sto andando un po' per tentativi, e cio' che mi interessava maggiormente capire come fare, era ed è la parte bassa.
Ho creato le 3 linee per i 3 cavi che partono da quasi' meta fotografia e scendono al pilone giallo.
ad ogni riga si forma un livello su cui agisco con altera e trasforma.
ora ho un dubbio....come posso modificare lo spessore dei nuovi cavi, ossia da grande al centro foto via via rimpicciolendolo in direzione pilone giallo ??
Grazie
Pietro
Pietro75
Aug 31 2011, 09:38 AM
altro dubbio.............
parte alta......
non riesco a copiare ogni singolo cavo su di un nuovo livello e raddrizzarlo..........
riesco solo con il primo, selezionandolo, clic destro, " crea livello copiato "
CarloNadalin
Aug 31 2011, 09:48 AM
Ciao Pietro
allora PARTE BASSA
non serve creare una lunga linea ma bensì cancellare (o meglio ricostruire con il timbro clone) solo parte della zona vicina al pilone ovvero dove c'è lo stacco.
Poi creare linee come hai fatto tu e lo spessore più o meno combacia...se non ricordo male io avevo fatto linee di 1px
La giunzione verso il pilone sarà piu scura e quindi o schiarisci il nero oppure se riesci a collegarli bene puoi usare le maschere di livello per fondere i due cavi (esistente + ricostruito)
PARTE ALTA
selezioni un cavo e poi premi CTRL+J che è la scorciatoia da tastiera per duplicare la selezione sul nuovo livello
poi riselezioni il livello di sfondo
altra selezione sul secondo cavo e premi ancora CTRL +J
lo stesso fai per il terzo cavo
Ora hai 3 cavi su 3 livelli
Li sistemi e usi le maschere di livello per fonderli bene
Poi unisci tutti i livelli premendo CTRL + SHIFT +E e usi il clone per sistemare eventuali giunzioni non ancora perfette come ad esempio sulle nuvole o ancora sui cavi
Carlo
CarloNadalin
Aug 31 2011, 10:08 AM
ti allego anche un psd fatto in 2 minuti al volo
dentro trovi i livelli separati così puoi vedere le varie modifiche.
1) livello sfondo = tua foto
2) ricostruzione = parte che ho ricostruito col clone
3) cavo sinistra = spessore linea 1px piu maschera di livello per sfumare il colore in basso pitturata con un pennello morbido e grande con opacità del pennello 50%
4) cavo centrale fatto con i tracciati (strumento penna, poi trasformo in selezione e riempo di nero...così il cavo parte grande e finisce fine...metodo abbastanza veloce ma l'altra volta avevo usato solo le linee e poi varie distorsioni)
5) cavo destra = come per il cavo di sinistra
Ovviamene non è precisissimo in quanto dovrebbero servire linee piu morbide ma come ti dicevo l'ho fatto al volo per via del tempo che ho a disposizione.
Per creare linee più sinuose puoi fare quanto ho descritto sopra ma ricostruendo maggiormente la foto e quindi creando le successive linee per i cavi più lunghe...così puoi dargli una curvatura piu morbida e l'effetto finale sarà più realistico.
Poi siam sempre li...al 100% non si vede il ritocco e quindi stampandola non avresti problemi anche con un ritocco così "frettoloso"
Ciao
Carlo
Pietro75
Aug 31 2011, 10:11 AM
grazie mille carlo, ce l'ho fatta finalmente........e mi sono appuntato tutto nero su bianco vista la mia memoria labile !!
Grazie infinite
Pietro
CarloNadalin
Aug 31 2011, 11:18 AM
QUOTE(Pietro75 @ Aug 31 2011, 11:11 AM)

grazie mille carlo, ce l'ho fatta finalmente........e mi sono appuntato tutto nero su bianco vista la mia memoria labile !!
Grazie infinite
Pietro
Tutto è bene ciò che finisce bene
Alla prossima
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.