giokers
Oct 26 2005, 10:58 PM
Ciao a tutti
Volevo solo un consiglio su che apertura di diaframma e di focale per foto notturne con un 28-80 per avere foto nitide e messa a fuoco infinita
grazie
giodic
Oct 27 2005, 12:26 AM
Molto sinteticamente:
1) cavalletto;
2) diaframma chiuso (f/8 - f/16);
3) zoom su posizione grandangolare (28 - 35 mm).
buzz
Oct 27 2005, 01:31 AM
aggiungo: sensibilità bassa scatto flessibile e pre sollevamento dello specchio
Andry81
Oct 27 2005, 10:02 AM
e come tempi???+ di 10 sec immagino
Davide_C
Oct 27 2005, 10:15 AM
QUOTE(Andry81 @ Oct 27 2005, 10:02 AM)
e come tempi???+ di 10 sec immagino

Dipende, meglio lavorare a priorità di diaframmi per avere la profondità di campo desiderata e lasciare quindi alla macchina la scelta del tempo di apertura migliore
giokers
Oct 27 2005, 11:07 AM
ok ragazzi grazie stasera farò delle prove
giokers
Oct 27 2005, 11:10 AM
però ora mi sorge un dubbio
come faccio a presollevare lo specchio???
buzz
Oct 27 2005, 12:58 PM
che macchina hai?
dipende se ha la caratteristica.
giokers
Oct 27 2005, 07:38 PM
nikon D70
buzz
Oct 27 2005, 07:54 PM
non so se la D70 abbia il sollevamento dello specchio. Puoi controllare nel libretto di istruzioni?
è una caratteristica che hanno parecchie reflex, anche la D100 ce l'ha, ma sula D70 non ti so aiutare.
zico53
Oct 27 2005, 08:16 PM
La D70, proprio non c'è l'ha, il sollevamento dello specchio; molti sperano nella prossima macchina.
danyfil
Oct 28 2005, 09:25 AM
Confermo non ce l'ha!
Comunque non è un problema insormontabile: robusto tre piedi ed autoscatto.
Con i tempi lunghi non dovresti avere problemi...
Ciao e buone foto, vai tranquillo...
buzz
Oct 28 2005, 12:42 PM
esiste una tecnica che elimina il problema (se lo è) e che non costa nulla, ma è abbastanza efficace:
Per eliminare la microvibrazione dovuta al sollevamento dello specchio, nelle pose lunghe è sufficiente coprire l'obiettivo per una frazione di secondo al momento dello scatto, con un cartoncino nero o qualsiasi oggetto non riflettente purché non venga a copntatto con la fotocamera.
Si eviterà cos'ì che eventuali luci di lampioni o altro possano creare unase pur microscopica, macchia di mosso.
micro
Oct 28 2005, 01:24 PM
l'altra sera ho fatto delle prove col 300/4 AF ad una vetrina difronte
tempo 2"f8 iso 200,importante è lo scatto flessibile,se non l'avete,provate con il
telecomanto tv,il mio oltre ad alzare il volume , mette a fuoco e scatta la foto.
questa è solo una prova,per la nitidezza,ovviamente cavalletto!!
ciao
micro
Davide_C
Oct 28 2005, 01:25 PM
QUOTE(micro @ Oct 28 2005, 01:24 PM)
l'altra sera ho fatto delle prove col 300/4 AF ad una vetrina difronte
tempo 2"f8 iso 200,importante è lo scatto flessibile,se non l'avete,provate con il
telecomanto tv,il mio oltre ad alzare il volume , mette a fuoco e scatta la foto.
questa è solo una prova,per la nitidezza,ovviamente cavalletto!!
ciao
micro
URKA !!! Ma dove li compri tu i telecomandi???
buzz
Oct 28 2005, 01:31 PM
state attenti che qualche volta che volete cambiare canale, la TV vi fa uno scatto mentre siete in pigiama... o peggio!!!
Andry81
Oct 28 2005, 02:02 PM
io stasera provo a fare le foto all'imbrunire, che ne dite se uso tempi da 1/8 in su??
xinjia
Oct 28 2005, 02:31 PM
io per li sctti in posa che mi piacciono tantissimo! soprattuto roma di note è meravigliosa! uso sempre il telecomando cavalleto e diaframma abastanza chiusi!
comunque anche senza cavalleto cerco di trovare sempre sppoggi su muretti ponti ecc!
Davide_C
Oct 28 2005, 02:36 PM
QUOTE(Andry81 @ Oct 28 2005, 02:02 PM)
io stasera provo a fare le foto all'imbrunire, che ne dite se uso tempi da 1/8 in su??
Io normalmente fisso il diaframma relativamente chiuso e lascio scegliere il tempo migliore alla macchina (posa A)
Prova così, ovviemente cavalletto ecc vale quanto detto prima.
Andry81
Oct 28 2005, 02:55 PM
Davide che ne dici di un diaframma a f.8??Però siam sicuri che con la posa A la macchian sceglie i tempi giusti??
Io Metterei a sto punto f.8 e tempo 1/8 o addirittura un secondo...
Davide_C
Oct 28 2005, 03:01 PM
QUOTE(Andry81 @ Oct 28 2005, 02:55 PM)
Davide che ne dici di un diaframma a f.8??Però siam sicuri che con la posa A la macchian sceglie i tempi giusti??
Io Metterei a sto punto f.8 e tempo 1/8 o addirittura un secondo...
8, oppure 11, va benissimo, ma... cosa vuol dire
"siamo sicuri che la macchina sceglie i tempi giusti"???
Certo che sceglie i tempi giusti, tranquillo
Andry81
Oct 28 2005, 03:04 PM
bè, non sempre l'esposimetro interno azzecca i tempi...
Davide_C
Oct 28 2005, 03:07 PM
QUOTE(Andry81 @ Oct 28 2005, 03:04 PM)
bè, non sempre l'esposimetro interno azzecca i tempi...

Fai un paio di prove, tanto non è detto che tu la azzecchi al primo colpo qualunque modalità usi, no?
Se usi la F55 che hai in firma segnati come hai fatto gli scatti così quando li sviluppi vedi se (e dove) devi correggere la prossima volta
Fai sapere però
Andry81
Oct 28 2005, 03:16 PM
Faccio così, una la provo in modalità priorità diaframmi, una la provo in 1/15 1/8 e un secondo sempre con f,8..
Faccio sapere di sicuro!!!
Davide_C
Oct 28 2005, 03:22 PM
QUOTE(Andry81 @ Oct 28 2005, 03:16 PM)
Faccio così, una la provo in modalità priorità diaframmi, una la provo in 1/15 1/8 e un secondo sempre con f,8..
Faccio sapere di sicuro!!!

Ok, a presto e buon ponte se lo fai
Andry81
Oct 28 2005, 03:25 PM
Fortunatamente lo faccio!!!!
Andry81
Oct 28 2005, 03:25 PM
spero anche te
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.