QUOTE(marce956 @ Aug 27 2011, 09:46 AM)

Quindi si deve sempre tenere montato (quando usi l'obiettivo, non dentro alla borsa) ...
Se fotografi di giorno tienilo sempre montato. Se fotografi di sera, puoi montarlo se hai faretti, lampioni o altre luci la cui vicinanza e direzione del fascio luminoso possono dar fastidio, ovvero se sono ai tuoi lati e rivolgono la luce verso di te (se sono frontali il paraluce non serve).
In pratica, come spiega benissimo la foto postata da Paolodes, ogni qual volta ti accorgi di avere fonti luminose disposte esternamente all'angolo di campo dell'obiettivo (l'area visibile nel mirino) e rivolte verso di te, allora montare il paraluce è praticamente indispensabile.
Quando metti la macchina in borsa con l'obiettivo attaccato svita il paraluce, giralo e rimettilo sull'obiettivo (per intenderci, va montato con la palpebra che abbraccia il corpo dell'obiettivo e non rivolta verso l'esterno). Di solito l'attacco è ambivalente.
Alcuni obiettivi, poi, come il Sigma 15-30mm f/3,5-4,5 DG EX, hanno un paraluce fisso, difficile da smontare, per cui lo si tiene sempre innestato (anche perchè in questo caso sporge davvero di poco dal corpo dell'obiettivo).