Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alexquarantini
Ho comperato uno scanner per diapositive che scannerizza anche vecchi negativi a colori,
una volta scannerizzato il negativo come riesco a fare un positivo da archiviare su un cd. con Photoshop e possibile, ese si mi date qualche dritta.
lhawy
QUOTE(alexquarantini @ Aug 25 2011, 05:46 PM) *
Ho comperato uno scanner per diapositive che scannerizza anche vecchi negativi a colori,
una volta scannerizzato il negativo come riesco a fare un positivo da archiviare su un cd. con Photoshop e possibile, ese si mi date qualche dritta.

il software dello scanner dovrebbe fartelo automaticamente se scegli l'impostazione giusta, ad ogni modo su phtoshop si può invertire un negativo in positivo e viceversa, dal menu immagine/regolazioni immagine/inverti.
o, più semplicemente, premendo insieme i tasti "ctrl" e "i" della tastiera smile.gif
nonnoGG
Menu Immagine -> Regolazione -> Inverti:



La scorciatoia da tastiera Ctrl +I.

Risultati molto migliori impostando il tipo di negativa sul software dello scanner e/o sul potente Vuescan... wink.gif
Moua
Scusate se mi intrometto, e premetto la mia totale ignoranza in materia. Io ho una stampante che mi permette la scansione di foto. Se scansiono un negativo potrei con photoshop invertirlo e renderlo positivo?
La scansione sarebbe semplicemene la fotocopia di un pezzo di plastica marrone o sbaglio?


Grazie
lhawy
QUOTE(Moua @ Aug 25 2011, 07:50 PM) *
Scusate se mi intrometto, e premetto la mia totale ignoranza in materia. Io ho una stampante che mi permette la scansione di foto. Se scansiono un negativo potrei con photoshop invertirlo e renderlo positivo?

Grazie

se non è uno scanner per trasparenti (con doppia lampada, sopra e sotto), no.
funziona così, grossomodo:
- nella scansione di stampe c'è una lampada dallo stesso lato del sensore che illumina la stampa e la "riflette" sul sensore.
- nella scansione delle pellicole invece c'è una lampada sopra la pellicola che lo illumina, lo attraversa e porta l'immagine sul sensore che sta dall'altra parte (sotto)

in poche parole una stampa viene scansionata per luce riflessa, una pellicola (negativa o positiva che sia) per "retroilluminazione"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.