QUOTE(Silver Black @ Aug 25 2011, 07:09 PM)

C'è un programmino grauito al quale puoi passare una foto fatta con il copriobiettivo, dopodichè lui potra processare le immagini che gli darai eliminando automaticamente la traccia dei pixel difettosi.
Ho già un workflow con Aperture che applica un ritocco al pixel incriminato in maniera automatica eseguendo un batch ad ogni import su jpeg, ed eliminandolo in maniera nativa in nef.
Quello che volevo capire, dato che Nikon dichiara tra le FAQ che NON E' NORMALE avere un pixel acceso fisso con tempi inferiori ad 1/15, qual'era l'incidenza del problema sulle macchine che utilizziamo tutti noi: se tutti più o meno convivono con uno o due pixel sempre accesi anche a 1/100 di sec e 200ISO (con questi valori ho una croce di 5 pixel sul nero), o se il mio pixel verde che in jpeg diventa addirittura un alone da 25 pixel ad 800ISO è una condizione *limite* e pertanto da portare in riparazione per rimappare il sensore.
La cosa peggiore è che nemmeno in Nital hanno una risposta al problema SI/NO.
"Dobbiamo vedere la macchina, ce la invii se non è in garanzia ci sono da pagare 15E+spedizione" è una risposta che personalmente non accetto dopo aver inviato loro anche un jpeg con i dati EXIF di scatto che, secondo quando riportato nelle FAQ, non lascerebbero adito a dubbi.
Noi possiamo trovare un sistema per aggirare molti problemi se non tutti, ma se chiedo all'assistenza un parere riguardo quello che riscontro, deve avere una risposta certa SI è un problema, NO non lo è. Questo al di la del fatto che uno possa conviere con un pixel stuck a bassi ISO su una macchina che ha un mese o meno.
La mia può essere una valutazione soggettiva, Nital deve avere una valutazione ed una risposta oggettiva. E non capisco perchè necessitino di vedere una macchina (tenedosela minimo 15giorni) quando il presunto problema è diagnositcabile tramite NEF e/o JPEG con i dati di scatto.
Non vorrei restare senza macchina un mese per poi sentirmi dire: "no, non è un intervento in garanzia", quando loro stessi dichiarano nelle FAQ del sito che 1/15 è la velocità di scatto limite accettabile.
Ecco, non mi è piaciuta la "vacuità" dell'approccio ad una richiesta dell'utente, anche al telefono.
Soprattutto in caso di consegna a mano presso il laboratorio, uno si aspetterebbe una valutazione al momento del problema, ma forse chiedo troppo, questi servizi sono solo per titolari di NPS!
Allego l'infame a 800ISO 1/100