QUOTE(vater_fotografo @ Aug 23 2011, 09:28 PM)

Scusate ma veramente siete convinti di poter fare l'affare del secolo?
P.S.: non è rivolto solo a te ma soprattutto a tutti quelli che smanettando in internet trovano offerte, richiami, specchietti per le allodole, frodi e quant'altro e cercano convalida, speranza e conforto nei membri del forum.
Ragazzi corre l'anno 2011, quasi 2012 ed ancora restiamo ammaliati come quel Renzo di manzoniana memoria che giunse a Milano e si lasciò circuire dal fascino delle grida del popolo ....
Beh... non vorrei darti una pessima notizia ma secondo me è ancora possibile fare ottimi affari sfruttando Internet. Al momento ho acquistato e venduto oggetti sulla baia per 41 volte, senza mai dare o ricevere una fregatura. Ho comprato pezzi di computer, fumetti, pezzi d'auto... il mio ultimo acquisto è stato il Nikkor 55-200 f/4-5,6 VR a 120 euro.
Ho comprato la centralina antifurto della mia auto a 50 euro (dall'inghilterra) quando usata qui l'ho trovata a non meno di 100.
Potrei portarti altri esempi, ma mi pare superfluo.
Oltretutto acquistando su negozi online affidabili come Amazon o siti d'aste online come la baia e pagando nel modo corretto (mai contanti o assegni) i nostri soldi sono piuttosto protetti.
Francamente, al momento posso dire di essere più che soddisfatto dei miei acquisti fatti su Internet. Stavo anche comprando la mia prima reflex su Internet, e l'avrei presa senz'altro se non avessi trovato un'ottima offerta per la D3100 in negozio (349 euro con 18-55).
Non capisco tutta questa negatività. Se il venditore è serio (e se ne trovano moltissimi) non dico si faccia l'affare del secolo, ma spesso si risparmia notevolmente rispetto agli acquisti nei classici negozi.
La raccomandazione, come al solito è solo una: affidarsi a negozi e sito online competenti e di provata serietà. E poi magari arriva anche l'affare del secolo...