QUOTE(Matteo Dini @ Aug 26 2011, 11:16 AM)

Aggiungo inoltre, per mancata menzione, del pulsante di anteprima della profondità di campo che può risultare utile in determinate circostanze ...
Ecco, questo è sacrosanto.
QUOTE(Matteo Dini @ Aug 26 2011, 11:16 AM)

Se vuoi fare un salto di qualità -effettiva-: D90
Ecco, questo lo è meno. Correggerei con "D300s" o meglio ancora con "D700". Tra uno scatto fatto bene con D700 e uno fatto dalle macchine di fascia amatoriale passa quasi la stessa differenza che tra uno scatto ben eseguito con una reflex e uno eseguito con una compatta con sensore CCD da 1/2.4'.
La D300s mi pare "processi" a 14bits, la D90 no.
Che la D90 sia sempre e comunque un affare per 800 Euro con obiettivo, non ci piove. Che le sue prerogative siano così fondamentali rispetto alla D5100, è opinabile.
QUOTE(Matteo Dini @ Aug 26 2011, 11:16 AM)

I motivi risiedono soprattutto nel corpo macchina che ti lasceranno emozioni [...] di tutto rispetto.
Perdona, ma se cerco
emozioni da un
corpo... è infinitamente meglio mia moglie !!!
Meno lirismo e più concretezza potrebbe non nuocere...
A me emoziona il
risultato delle mie immagini: se riesco a vedere, e a far vedere, proprio quello che mi ero immaginato al momento di concepire la foto, ecco, allora mi emoziono. Finora gli scatti che mi emozionano di più, non sono molti, li ho fatti:
- con una Minolta SrT303, meccanica pura, con Rokkor 50mm f/1.4
- con una Nikon Coolpix 5400
- dopo un anno d'uso, comincio ad emozionarmi anche con qualcosa fatto con la D5000. Conto di proseguire.
Bye!
QUOTE(Silver Black @ Aug 26 2011, 03:10 AM)

Oddio... esiste? Allora so' rimasto indietro! Urge illuminazione...
Una full-format da 12 Mpx che regge fino a 6400? Mi sembra di aver sentito qualcosa riguardo ad una D700...