QUOTE(bracho @ Aug 23 2011, 04:13 PM)

La mia richiesta di consiglio è la seguente: ho una d40x e spesso devo fotografare dei concerti al chiuso o all'esterno. I palchi a volte non sono ben illuminati e i musicisti si muovono, sia per suonare che per spostarsi da una parte all'altra.
Il fatto è che le foto vengono sempre mosse o sfocate.
Cosa posso fare? come obiettivi ho quelli del kit.
Suppongo tu abbia un 55-200, per cui l'unico problema è quello di settare correttamente la macchina. Se non c'è molta luce quell'obiettivo mostra tutti i limiti di un prodotto da meno di 200 euro rispetto ai ben più luminosi obiettivi f/2.8. Tuttavia si riescono comunque a fare foto decenti alzando la sensibilità ISO ad almeno 800 (meglio se 1.600, ma mi sa che la D40x a 1.600 ISO restituisce molto rumore) e abbassando i tempi di scatto il più possibile.
Solitamente per congelare il movimento se usi il 55/200 occorre usare tempi di scatto inferiori a 1/200 di secondo. La regola vuole che il tempo di scatto minimo per evitare il mosso sia uguale al reciproco della focale dell'obiettivo, ovvero se usi il 55-200 a 200mm, allora il tempo di scatto dev'essere non più alto di 1/320 (considera che il 200mm su DX va moltiplicato per 1,5, quindi siamo a 350mm).
La messa a fuoco al buio è uno dei problemi con i quali tocca scontrarsi: per risolverlo trova un punto illuminato nei pressi del soggetto, che sia più o meno alla stessa distanza del soggetto, e con il tasto AE-L/AF-L blocca la messa a fuoco su di esso e poi ricomponi l'inquadratura e scatta. Se il soggetto si muove puoi provare ad utilizzare la messa a fuoco AF-C con modalità Tracking 3D. A me è servita.
Ti allego una foto realizzata con D3100 - 55-200mm f/4-5,6 - ISO 1.600 e tempo di scatto di 1/200
Come noterai il movimento pare congelato, ma se osservi i piedi della ballerina "in volo" noterai del mosso. Per congelare del tutto il movimento avrei dovuto usare un tempo di scatto di 1/320 di secondo, ma erano i miei primi scatti in queste condizioni e quindi non sono stato bravo nel capire subito questa cosa.
Buone foto
Clicca per vedere gli allegatiP.S.: Clickon non funziona, per questo utilizzo l'allegato per postare la foto