Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aima
ciao a tutti,

sono in ferie nella meravigliosa Sicilia, quando oggi all'interno del palazzo Reale mi è caduto il mio 28-70 riportando la scheggiatura di un componente dell'attacco (quella specie di pezzettino nero satinato che sporge non so cme si chiama) e l'indurimento dello zoom. l'autofocus a volte si incanta e va smosso la ghiera manualmente per farlo svegliare ma le lenti sembrano ok, così anche il diaframma.
ho continuato a scattare perchè le funzioni primarie le ha mantenute ma vorrei avere delle vostre impressioni e in base alla vostra esperienza anche delle ipotesi di spesa....se non chiedo troppo ovviamente.

l'ho preso sul forum a 850 e ne faccio un grande uso quindi intenderei ripararlo per tenerlo.

grazie per la vostra compassione.. cerotto.gif

Francesco
marce956
Dai tirati su! Temo pero' che se rilevi un indurimento nello scorrimento, potrebbe essere opportuno un giro in assistenza ...
maxbunny
Quando possedevo il primo modello dell'AF-D 80-200/2,8 ( a pompa ), mi cadde, sbattendo dalla parte della baionetta. Dopo la caduta, la ghiera dei diaframmi non si spostava più, la baionetta era vistosamente storta ma funzionava bene. Lo portai da Dear Camera, dopo una settimana me lo riconsegnarono come nuovo, dopo aver sostituito la baionetta e averlo revisonato. Il tutto mi costò 60 mila lire.
Non disperare, sicuramente il costo per la riparazione non sarà esoso.
aima
QUOTE(maxbunny @ Aug 18 2011, 06:44 PM) *
Quando possedevo il primo modello dell'AF-D 80-200/2,8 ( a pompa ), mi cadde, sbattendo dalla parte della baionetta. Dopo la caduta, la ghiera dei diaframmi non si spostava più, la baionetta era vistosamente storta ma funzionava bene. Lo portai da Dear Camera, dopo una settimana me lo riconsegnarono come nuovo, dopo aver sostituito la baionetta e averlo revisonato. Il tutto mi costò 60 mila lire.
Non disperare, sicuramente il costo per la riparazione non sarà esoso.


grazie ragazzi per le vostre risposte.

lo porterò in assistenza e poi vi faccio sapere

f

QUOTE(maxbunny @ Aug 18 2011, 06:44 PM) *
Quando possedevo il primo modello dell'AF-D 80-200/2,8 ( a pompa ), mi cadde, sbattendo dalla parte della baionetta. Dopo la caduta, la ghiera dei diaframmi non si spostava più, la baionetta era vistosamente storta ma funzionava bene. Lo portai da Dear Camera, dopo una settimana me lo riconsegnarono come nuovo, dopo aver sostituito la baionetta e averlo revisonato. Il tutto mi costò 60 mila lire.
Non disperare, sicuramente il costo per la riparazione non sarà esoso.


grazie ragazzi per le vostre risposte.

lo porterò in assistenza e poi vi faccio sapere

f
antonio briganti
Non vorrei essere pessimista, ma l'indurimento dello zoom, potrebbe indicare un disallineamento dell'elicoidale, quindi giro in assistenza obbligatorio e chiedi un preventivo.
Ciao
Antonio
_Lucky_
QUOTE(aima @ Aug 18 2011, 06:11 PM) *
.... mi è caduto il mio 28-70 riportando la scheggiatura di un componente dell'attacco (quella specie di pezzettino nero satinato che sporge non so cme si chiama) e l'indurimento dello zoom. l'autofocus a volte si incanta e va smosso la ghiera manualmente per farlo svegliare ma le lenti sembrano ok, così anche il diaframma.

onestamente, non ho capito cosa sia "quella specie di pezzettino nero satinato che sporge".... comunque deve essere stata una bella botta.....

QUOTE(antonio briganti @ Aug 25 2011, 12:48 PM) *
Non vorrei essere pessimista, ma l'indurimento dello zoom, potrebbe indicare un disallineamento dell'elicoidale, quindi giro in assistenza obbligatorio e chiedi un preventivo.

concordo, quando si induriscono le ghiere (zoom o messa a fuoco) a seguito di una caduta, l'ovalizzazione del barilotto e' la prima possibile causa, e la riparazione costa cara..., purtroppo....
Tra l'altro, se la messa a fuoco si "incanta" ogni tanto, come dici nel tuo post, e possibile che anche la messa a fuoco interna si muova sforzando il motore AFS, e che questo si arresti per evitare danni. Poiche' il motore AFS del 28-70 costa caro.... e non se ne trovano neppure piu' tanti, al tuo posto eviterei di scattare in autofocus, e mi limiterei ad effettuare la messa a fuoco manualmente, limitando anche l'uso dell'obbiettivo allo stretto indispensabile, prima di inviarlo in LTR
aima
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 25 2011, 05:09 PM) *
onestamente, non ho capito cosa sia "quella specie di pezzettino nero satinato che sporge".... comunque deve essere stata una bella botta.....
concordo, quando si induriscono le ghiere (zoom o messa a fuoco) a seguito di una caduta, l'ovalizzazione del barilotto e' la prima possibile causa, e la riparazione costa cara..., purtroppo....
Tra l'altro, se la messa a fuoco si "incanta" ogni tanto, come dici nel tuo post, e possibile che anche la messa a fuoco interna si muova sforzando il motore AFS, e che questo si arresti per evitare danni. Poiche' il motore AFS del 28-70 costa caro.... e non se ne trovano neppure piu' tanti, al tuo posto eviterei di scattare in autofocus, e mi limiterei ad effettuare la messa a fuoco manualmente, limitando anche l'uso dell'obbiettivo allo stretto indispensabile, prima di inviarlo in LTR



ciao a tutti

portato stasera in centro autorizzato nikon di Firenze.
impressioni a caldo del tecnico: se da sostituire elicoidi circa 450 euro + iva solo di pezzi...

sono veramente in crisi, spero che si sia sbagliato ma ho dei dubbi...
che fareste al mio posto?

ve lo dico io....lo tengo come soprammobile e mi do ai fissi....

scusate il delirio ma era veramente una bella ottica

F
Marco (Kintaro70)
Se ti piace così tanto falla riparare, comprare i fissi (anche economici) non ti costerebbe meno.
aima
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 29 2011, 09:33 PM) *
Se ti piace così tanto falla riparare, comprare i fissi (anche economici) non ti costerebbe meno.



anche se si trattasse di spendere quanto è costata?


mmmmh....sembrerà un'ipotesi affrettata, ma sto seriamente pensando di cogliere la palla al balzo per alleggerirmi (28-70 + d700 + mbd10 a giro per palermo non sono proprio sta goduria).

comunque per fortuna ancora la passione per la fotografia mi fa sopportare questo ed altro!


F
Marco (Kintaro70)
Bhe non penso ti costi 850 euro, nella peggiore delle ipotesi potrebbero essere 500 da quello che ho capito.

Se pensi a cosa ti costa un set di fissi:
28mm f2.8 AFD (170 euro usato)
50mm f1.8 AFS (200 euro nuovo)
85mm f1.8 AFD (250 euro usato)
_Lucky_
QUOTE(aima @ Aug 29 2011, 09:29 PM) *
portato stasera in centro autorizzato nikon di Firenze.
impressioni a caldo del tecnico: se da sostituire elicoidi circa 450 euro + iva solo di pezzi...
sono veramente in crisi, spero che si sia sbagliato ma ho dei dubbi...
che fareste al mio posto?


lo farei riparare in ogni caso.......
nel peggiore dei casi, spendi 600-700 euro riuscendo a trovare un accordo col riparatore, ma lo rivendi ad 800-850 se proprio non vuoi contiunuare ad usarlo
se non lo fai riparare, nelle attuali condizioni, non lo puoi utilizzare ne' tu ne' un eventuale acquirente, per cui non e' vendibile, se non come rottame....., e diventa veramente un soprammobile.....
Ripolini
Finalmente puoi farti il 24-70/2.8 messicano.gif

P.S.: tra la Sicilia e la Toscana c'è Roma. Fossi in te farei una salto da Dear Camera ...
Maurizio Burroni
No , non sono gli elicoidali , stai tranquillo . Devono essersi rotti gli anelli in teflon che scorrono nelle guide . Quando capita che cade , i primi a schiacciarsi o rompersi sono loro e di conseguenza lo scorrimento diventa duro e difficile . Per rovinare gli elicoidali dovrebbe aver preso una botta mica da ridere e di conseguenza qualche lente avrebbe potuto scheggiarsi . Immagina che lavorano uno dentro l´altro , quindi aumentano la resistenza del barilotto . Tempo fa ho riparato una 135 F2 Dc che probabilmente era stata schiacciata o da un pneumatico ( non aveva nessun segno esterno ) o da chissà che .... aveva i barilotti schiacciati , di poco ma così non permetteva il regolare scorrimento degli elicoidali . Come è giusto , in assistenza gli avevano preventivato il cambio degli stessi , immagina che costo . Ho fatto dei coni in teflon e battendo in dentro ho ridotto la compressione ma ancora così , mi toccavano un poco e lo scorrimento non era fluido . Alla fine ho fatto l´esercizio del culturista per sviluppare i pettorali .... preso con le dita infilate dentro dai 2 lati , ho dato un 2 - 3 estensioni e .... perfetto ! Sono di alluminio , quindi metallo non troppo duro . Provato , rimontato . L´amico ha cominciato a dire che ero un grande tecnico . Ma io non gli ho spiegato come ho fatto .... messicano.gif
aima
QUOTE(Maurizio Burroni @ Aug 30 2011, 12:56 AM) *
No , non sono gli elicoidali , stai tranquillo . Devono essersi rotti gli anelli in teflon che scorrono nelle guide . Quando capita che cade , i primi a schiacciarsi o rompersi sono loro e di conseguenza lo scorrimento diventa duro e difficile . Per rovinare gli elicoidali dovrebbe aver preso una botta mica da ridere e di conseguenza qualche lente avrebbe potuto scheggiarsi . Immagina che lavorano uno dentro l´altro , quindi aumentano la resistenza del barilotto . Tempo fa ho riparato una 135 F2 Dc che probabilmente era stata schiacciata o da un pneumatico ( non aveva nessun segno esterno ) o da chissà che .... aveva i barilotti schiacciati , di poco ma così non permetteva il regolare scorrimento degli elicoidali . Come è giusto , in assistenza gli avevano preventivato il cambio degli stessi , immagina che costo . Ho fatto dei coni in teflon e battendo in dentro ho ridotto la compressione ma ancora così , mi toccavano un poco e lo scorrimento non era fluido . Alla fine ho fatto l´esercizio del culturista per sviluppare i pettorali .... preso con le dita infilate dentro dai 2 lati , ho dato un 2 - 3 estensioni e .... perfetto ! Sono di alluminio , quindi metallo non troppo duro . Provato , rimontato . L´amico ha cominciato a dire che ero un grande tecnico . Ma io non gli ho spiegato come ho fatto .... messicano.gif


ammazzao te lo porto subito dimmi dove stai.... telefono.gif

p.s.: ma gli elicoidali non dovrebbero servire a far scorrere le lenti? quindi se ciò è vero perchè mi hai riportato l'esperienza del 135 che è un fisso?

grazie
F
Ripolini
Mai sentito parlare di elicoide di messa a fuoco?
gargasecca
QUOTE(aima @ Aug 29 2011, 09:29 PM) *
ciao a tutti

portato stasera in centro autorizzato nikon di Firenze.
impressioni a caldo del tecnico: se da sostituire elicoidi circa 450 euro + iva solo di pezzi...

sono veramente in crisi, spero che si sia sbagliato ma ho dei dubbi...
che fareste al mio posto?

ve lo dico io....lo tengo come soprammobile e mi do ai fissi....

scusate il delirio ma era veramente una bella ottica

F


Uhmm...fossi in te lo manderei SOLO da LTR...e ti fai fare un preventivo...alla peggio te lo fai rimandare guasto spendendo un 15€ x l' emissione del preventivo e 10€ di spedizione... rolleyes.gif
antonio briganti
Tenpo fa' aprii un 14-24 che aveva preso una botta esagerata, e vi dico che nin e' una paseggiata... Gli spazi sonoristrettissimi, e tra elettronica, motori e ammennicoli vari e' davvero arduo capirci qualche cosa, inoltre il cambio degli elicoidali e' quasi obbligatorio per avere la certezza di un perfetto allineamento delle lenti, rischio piu' probabile nelle riparazioni artigianali.
Ciao
Antonio
_Lucky_
Un obbiettivo come il 28-70 non merita di fare la fine del soprammobile..... Bisogna cercare il riparatore "giusto" che ha voglia e tempo di dedicarcisi un po', per vedere, provando e riprovando, cosa si deve necessariamente sostituire e cosa invece si puo' ripristinare con un po' di manualita' ma senza compromettere la resa dell'obbiettivo.
E' ovvio che per un centro assistenza e' piu' rapido e pratico smontare, sostituire tutto, e rimontare....
gargasecca
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 30 2011, 02:12 PM) *
Un obbiettivo come il 28-70 non merita di fare la fine del soprammobile..... Bisogna cercare il riparatore "giusto" che ha voglia e tempo di dedicarcisi un po', per vedere, provando e riprovando, cosa si deve necessariamente sostituire e cosa invece si puo' ripristinare con un po' di manualita' ma senza compromettere la resa dell'obbiettivo.
E' ovvio che per un centro assistenza e' piu' rapido e pratico smontare, sostituire tutto, e rimontare....



X mia esperienza il riparatore ufficiale italiano è molto serio...se c'è da cambiare cambiano...se c'è da riparare riparano.
grazie.gif
Ripolini
QUOTE(gargasecca @ Aug 30 2011, 02:23 PM) *

X mia esperienza il riparatore ufficiale italiano è molto serio...se c'è da cambiare cambiano...se c'è da riparare riparano.
grazie.gif

Tempi di attesa?
rolleyes.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 02:24 PM) *
Tempi di attesa?
rolleyes.gif


E costi? rolleyes.gif
gargasecca
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 02:24 PM) *
Tempi di attesa?
rolleyes.gif



Ho aspettato anche 1 mese...ho ahimè avuto 3 positive (tranne che x il portafoglio...ma questo viene da sè) esperienze... rolleyes.gif

X i costi...se uno fa bene il suo lavoro aggiungendo oltretutto una garanzia di 6 mesi sulla riparazione...non credo ci si possa lamentare...
Ripolini
QUOTE(gargasecca @ Aug 30 2011, 02:29 PM) *
[color=#0000FF]Ho aspettato anche 1 mese...

Infatti.
Un tempo congruo per chi non ha bisogno dell'attrezzatura.
Ma, mi chiedo, se uno non ne ha bisogno perché se la compra?
blink.gif
Te lo immagini un meccanico che ti fa aspettare 1 mese per cambiarti la cinghia di distribuzione o sostituirti un radiatore bucato anche se non fai il tassista?
E non mi dire che un obiettivo è un oggetto più complicato di un 2000 turbodiesel ...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 02:35 PM) *
Infatti.
Un tempo congruo per chi non ha bisogno dell'attrezzatura.
Ma, mi chiedo, se uno non ne ha bisogno perché se la compra?
blink.gif
Te lo immagini un meccanico che ti fa aspettare 1 mese per cambiarti la cinghia di distribuzione anche se non fai il tassista?
E non mi dire che un obiettivo è un oggetto più complicato di un 2000 turbodiesel ...


Di solito se è un problema non in garanzia, che un fotoriparatore può risolvere evito LTR, per prezzi e tempi infatti.
gargasecca
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 02:35 PM) *
Infatti.
Un tempo congruo per chi non ha bisogno dell'attrezzatura.
Ma, mi chiedo, se uno non ne ha bisogno perché se la compra?
blink.gif
Te lo immagini un meccanico che ti fa aspettare 1 mese per cambiarti la cinghia di distribuzione o sostituirti un radiatore bucato anche se non fai il tassista?
E non mi dire che un obiettivo è un oggetto più complicato di un 2000 turbodiesel ...


Ho un 2000 turbo diesel e in effetti è complicato pure lui... biggrin.gif

Ma non puoi metterlo sullo stesso piano.

Mi spiego...a meno di usare l' attrezzatura come proprio lavoro di mantenimento...è assolutamente accettabile lo stop di 1 mese o anche + x un' ottica...x l' auto viene da sè che ci sarebbero dei seri problemi...ma spesso entrano in gioco le auto di cortesia ecc.
Se uno non ne ha bisogno può semplicemente acquistare un bene come "sfizio"..."occasione"..."investimento"...chiamalo come ti pare...ma cmq quando entri nella trafila della "riparazione" ahimè il tempo "congruo" purtroppo è una cosa molto soggettiva... rolleyes.gif

Ripeto...x mia esperienza con LTR non posso che consigliarla.

grazie.gif
Ripolini
QUOTE(gargasecca @ Aug 30 2011, 02:41 PM) *
...x mia esperienza con LTR non posso che consigliarla

Non è questo il punto.
Sulla qualità dell'assistenza LTR nessuno discute.
Il punto è: i miei soldi non hanno scritto sopra NPS. Sopra c'è scritto "Euro", e "Banca Centrale Europea". Come i soldi di chi è fotografo NPS, e con cui paga gli stessi obiettivi e fotocamere.
Forse non lo sai, ma si può guadagnare anche senza essere fotografi con partita IVA (il diritto d'autore prevede compensi con ritenuta d'acconto, fuori del regime IVA, per chiunque).
Pertanto, se uno non fa il "tassista", non per questo è "automatico" che l'obiettivo sia uno sfizio.
Ma anche se uno si toglio lo "sfizio", ebbene tale "sfizio" fa fatturare tanta roba a Nikon/Nital, con somma felicità dei rispettivi azionisti.
Chiedo troppo quando chiedo di essere trattato come tutti i clienti che pagano con i propri soldi quel che comprano e usano ?
Se mi compro il Ferrari, di sicuro non lo compro per lavoro, né per girarci per lavoro. Ma se Ferrari mi fa aspettare 1 mese per cambiare il radiatore rotto, sai dove li mando?
E non mi si raccontino favole sugli scarsi profitti di certe aziende che quindi, poverine, non possono potenziare l'assistenza.
Se non possono, la risposta è semplice: adeguassero le vendite al livello di servizio post-vendita.
Trovo imbarazzante aspettare 1 mese (almeno) per una riparazione.
Trovami un settore merceologico di beni di consumo durevoli in cui riscontri siffatti tempi di attesa per interventi di assistenza a pagamento.
gargasecca
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 03:07 PM) *
Non è questo il punto.
Sulla qualità dell'assistenza LTR nessuno discute.
Il punto è: i miei soldi non hanno scritto sopra NPS. Sopra c'è scritto "Euro", e "Banca Centrale Europea". Come i soldi di chi è fotografo NPS, e con cui paga gli stessi obiettivi e fotocamere.
Forse non lo sai, ma si può guadagnare anche senza essere fotografi con partita IVA (il diritto d'autore prevede compensi con ritenuta d'acconto, fuori del regime IVA, per chiunque).
Pertanto, se uno non fa il "tassista", non per questo è "automatico" che l'obiettivo sia uno sfizio.
Ma anche se uno si toglio lo "sfizio", ebbene tale "sfizio" fa fatturare tanta roba a Nikon/Nital, con somma felicità dei rispettivi azionisti.
Chiedo troppo quando chiedo di essere trattato come tutti i clienti che pagano con i propri soldi quel che comprano e usano ?
Se mi compro il Ferrari, di sicuro non lo compro per lavoro, né per girarci per lavoro. Ma se Ferrari mi fa aspettare 1 mese per cambiare il radiatore rotto, sai dove li mando?
E non mi si raccontino favole sugli scarsi profitti di certe aziende che quindi, poverine, non possono potenziare l'assistenza.
Se non possono, la risposta è semplice: adeguassero le vendite al livello di servizio post-vendita.
Trovo imbarazzante aspettare 1 mese (almeno) per una riparazione.
Trovami un settore merceologico di beni di consumo durevoli in cui riscontri siffatti tempi di attesa per interventi di assistenza a pagamento.



Sfondi una porta aperta...ma purtroppo non è così...ti riporto casi di mia esperienza in 1° linea.
Al di là che purtoppo ho avuto a che fare anche con l' assistenza auto...all' epoca si parlava di Renault...e di stop auto ne ho avuto parecchi...quantificabili in oltre 2 mesi di tempo buttato...si...buttato...ti assicuro che in altri "ambienti" i tempi sono + o - lunghi asseconda con cui hai a che fare.
Sul discorso NPS "mi pare" di aver capito che hanno un canale privilegiato avendo un certo tipo di attrezzatura ed essendo "registrati" come NPS...non so se addirittura pagano una quota associativa annuale...ma io non mi occupo di fotografia...mi intendo (si fa x dire...ormai siamo diventati tuttologi) di HW informatico e di biciclette...in particolare Mountain Bike...ecco...x farmi cambiare in garanzia un Hard disk guasto ci metto nella migliore delle ipotesi 10 giorni tra andata e ritorno...x avere la sostituzione in garanzia del telaio della mia bici (parliamo di cifre superiori al costo di un corpo macchina D700 per il solo telaio) c' è voluto 1 mese...dei ragazzi che conosco anche di + perchè magari il distributore non lo aveva in casa ecc.
X farmi riparare un pezzo preso x capirci "import" ho dovuto fare tutta una trafila internazionale che neanche stò qui a spiegarti.
Abbiamo dei contratti in essere con le forze dell' ordine che x un fermo macchina in alcune circostanze abbiamo 1 mese di tempo x intervenire...(non posso starti a spiegare certe cose x ovvi motivi)...non x scelta nostra s' intende...ma x scelta dell' amministrazione che avendo pochi soldi decide così.
Ahimè come ti ho detto il "congruo" tempo è un problema di lana caprina...xchè se dall' altro lato non hai una persona ragionevole che capisce il reale disagio che ti porta il fermo (di qualsiasi argomento) rimarrà sempre una cosa soggettiva...ovvero se x me ci mette un tempo "giusto" magari x te sono stati troppo lenti.

Se fossi nello sfortunato autore del 3d...x forza di cose lo manderei in LTR cercando magari di chiamarli e fargli capire se possono venirmi incontro con la spesa della riparazione sulle tempistiche ecc...di + non potrei fare.
grazie.gif
aima
QUOTE(Ripolini @ Aug 30 2011, 10:20 AM) *
Mai sentito parlare di elicoide di messa a fuoco?



ah già...
aima
QUOTE(gargasecca @ Aug 30 2011, 03:27 PM) *
Sfondi una porta aperta...ma purtroppo non è così...ti riporto casi di mia esperienza in 1° linea.
Al di là che purtoppo ho avuto a che fare anche con l' assistenza auto...all' epoca si parlava di Renault...e di stop auto ne ho avuto parecchi...quantificabili in oltre 2 mesi di tempo buttato...si...buttato...ti assicuro che in altri "ambienti" i tempi sono + o - lunghi asseconda con cui hai a che fare.
Sul discorso NPS "mi pare" di aver capito che hanno un canale privilegiato avendo un certo tipo di attrezzatura ed essendo "registrati" come NPS...non so se addirittura pagano una quota associativa annuale...ma io non mi occupo di fotografia...mi intendo (si fa x dire...ormai siamo diventati tuttologi) di HW informatico e di biciclette...in particolare Mountain Bike...ecco...x farmi cambiare in garanzia un Hard disk guasto ci metto nella migliore delle ipotesi 10 giorni tra andata e ritorno...x avere la sostituzione in garanzia del telaio della mia bici (parliamo di cifre superiori al costo di un corpo macchina D700 per il solo telaio) c' è voluto 1 mese...dei ragazzi che conosco anche di + perchè magari il distributore non lo aveva in casa ecc.
X farmi riparare un pezzo preso x capirci "import" ho dovuto fare tutta una trafila internazionale che neanche stò qui a spiegarti.
Abbiamo dei contratti in essere con le forze dell' ordine che x un fermo macchina in alcune circostanze abbiamo 1 mese di tempo x intervenire...(non posso starti a spiegare certe cose x ovvi motivi)...non x scelta nostra s' intende...ma x scelta dell' amministrazione che avendo pochi soldi decide così.
Ahimè come ti ho detto il "congruo" tempo è un problema di lana caprina...xchè se dall' altro lato non hai una persona ragionevole che capisce il reale disagio che ti porta il fermo (di qualsiasi argomento) rimarrà sempre una cosa soggettiva...ovvero se x me ci mette un tempo "giusto" magari x te sono stati troppo lenti.

Se fossi nello sfortunato autore del 3d...x forza di cose lo manderei in LTR cercando magari di chiamarli e fargli capire se possono venirmi incontro con la spesa della riparazione sulle tempistiche ecc...di + non potrei fare.
grazie.gif



i tempi di riparazione non mi spaventano, sono i costi che mi fanno preoccupare!
non credo che ltr mi prenderebbe meno di riparatore ufficiale (?)

quindi mi sono affidato a loro.
poi al momento del preventivo farò le mie valutazioni.

Anch'io credo, come un utente che è intervenuto in questo 3d, nella buona fede di un centro autorizzato Nikon, quindi se ci fosse da riparare qualcosa lo riparerebbero e non lo cambierebbero solo per farci il "busco".
Sai ho un po' il vizio di dare fiducia a chi ho di fronte, talvolta anche ingenuamente.

F
gargasecca
QUOTE(aima @ Aug 30 2011, 04:22 PM) *
i tempi di riparazione non mi spaventano, sono i costi che mi fanno preoccupare!
non credo che ltr mi prenderebbe meno di riparatore ufficiale (?)

quindi mi sono affidato a loro.
poi al momento del preventivo farò le mie valutazioni.

Anch'io credo, come un utente che è intervenuto in questo 3d, nella buona fede di un centro autorizzato Nikon, quindi se ci fosse da riparare qualcosa lo riparerebbero e non lo cambierebbero solo per farci il "busco".
Sai ho un po' il vizio di dare fiducia a chi ho di fronte, talvolta anche ingenuamente.

F



Se ti trovi bene con il centro di riparazione che hai scelto qual' è il problema...io essendo a Roma ho cmq preferito spedire il tutto a LTR anche sapendo di avere un centro valido nella capitale.
Spero si risolva nel migliore dei modi.

grazie.gif
Maurizio Burroni
Guarda , mi dispiace tanto ma vivo in Brasile . Quindi non posso aiutarti , una occhiata l´avrei data ben volentieri . Oltretutto ho anche io la stessa lente , già aperta e quindi la conosco . Come ti dicevo , quel lavoro io sono riuscito a risolverlo in quel modo perché non ho dei tempi limitati da rispettare . Logicamente se il lavoro viene fatto da un assistenza ufficiale , Loro cambiano i pezzi . Il lavoro è perfetto senza dopo dover perdere tempo per vari controlli e altro . Tanto poi i pezzi te li fanno pagare , anzi ci guadagnano anche su quelli . Ma è logico che sia così . Se avessi dovuto farmi pagare il tempo perso per risolvere l´ovalizzazione , probabile che sarebbe costato più dei pezzi nuovi . Ma io lo faccio più per passione che per guadagnare , quindi mi diverto , ho l´opportunità di aprire e vedere un sacco di belle lenti , poi a lavoro finito me le provo anche , che vuoi di più ? Se mi necessitano pezzi di ricambio , anche qui è impossibile recuperarne dall´ importatore , quindi devo cercarli negli Usa dove qualcosa si incontra . Ho qui una fish 16 3.5 con l´ultima lente scheggiata , una 85 H 1.8 con la frontale rigata e altre ancora , aspettando di trovare i ricambi . Certo , non dispongo di attrezzature specifiche per certi tipi di controlli , cerco di ovviare con l´esperienza che mi sono fatto nel tempo e la passione per rimettere in sesto dei begli oggetti . Non mi considero un tecnico , sono solo un appassionato . Tanto per dire , sai cosa poi ho fatto pagare all´amico per la riparazione della 135 Dc ? 150 euro ....
_Lucky_
QUOTE(Maurizio Burroni @ Aug 30 2011, 04:37 PM) *
Logicamente se il lavoro viene fatto da un assistenza ufficiale , Loro cambiano i pezzi . Il lavoro è perfetto senza dover perdere tempo dopo per vari controlli e altro . Tanto poi i pezzi te li fanno pagare , anzi ci guadagnano anche su quelli . Ma è logico che sia così . Se avessi dovuto farmi pagare il tempo perso per risolvere l´ovalizzazione , probabile che sarebbe costato più dei pezzi nuovi . Ma io lo faccio più per passione che per guadagnare.....


E' proprio quello che intendevo dire quando ho detto che bisogna trovare il riparatore "giusto".
I grossi centri di assistenza, di qualsiasi casa, fatturano la manod'opera a ore, minuti e secondi, e dover rismontare mezzo obbiettivo perche' non si e' sostituito dal primo momento un pezzo pensando che comunque "potesse andare", oppure correre il rischio che l'oggetto debba ritornare indietro nuovamente in assistenza perche' dopo poco si e' riscontrato un problema, non e' una prassi che garantisce il buon nome ed una buona organizzazione del lavoro....
In alcuni casi, quando le riparazioni possono facilmente diventare antieconomiche, a volte puo' essere piu' conveniente rivolgersi ad un abile artigiano, competente e di vecchia scuola.
aima
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 30 2011, 09:18 PM) *
E' proprio quello che intendevo dire quando ho detto che bisogna trovare il riparatore "giusto".
I grossi centri di assistenza, di qualsiasi casa, fatturano la manod'opera a ore, minuti e secondi, e dover rismontare mezzo obbiettivo perche' non si e' sostituito dal primo momento un pezzo pensando che comunque "potesse andare", oppure correre il rischio che l'oggetto debba ritornare indietro nuovamente in assistenza perche' dopo poco si e' riscontrato un problema, non e' una prassi che garantisce il buon nome ed una buona organizzazione del lavoro....
In alcuni casi, quando le riparazioni possono facilmente diventare antieconomiche, a volte puo' essere piu' conveniente rivolgersi ad un abile artigiano, competente e di vecchia scuola.


ragazzi scusate ma avevo dimenticato di rendere pubblico l'epilogo di questo episodio: gran c...o con 278 euro me la sono cavata...grazie anche alla serietà del centro assistenza di Firenze

ciao!
gargasecca
QUOTE(aima @ Nov 7 2011, 11:47 AM) *
ragazzi scusate ma avevo dimenticato di rendere pubblico l'epilogo di questo episodio: gran c...o con 278 euro me la sono cavata...grazie anche alla serietà del centro assistenza di Firenze

ciao!



Meglio così...l' importante è che sia tornato nuovo e perfettamente funzionanate.
grazie.gif
ang84
Fallo riparare ne varrà sicuramente la pena!
Cesare44
ciao,
secondo me, vale la pena ripararlo, se dopo lo vuoi rivendere, sicuramente da riparato, ci fai di più.

A Roma c'e anche questo centro Nikon, se vuoi provare a chiedere un preventivo.
_Lucky_
QUOTE(aima @ Nov 7 2011, 11:47 AM) *
ragazzi scusate ma avevo dimenticato di rendere pubblico l'epilogo di questo episodio: gran c...o con 278 euro me la sono cavata... grazie anche alla serietà del centro assistenza di Firenze


QUOTE(ang84 @ Nov 7 2011, 01:03 PM) *
Fallo riparare ne varrà sicuramente la pena!


QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2011, 01:07 PM) *
secondo me, vale la pena ripararlo, se dopo lo vuoi rivendere, sicuramente da riparato, ci fai di più.


e' gia' stato riparato...... rolleyes.gif
aima
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 7 2011, 02:01 PM) *
e' gia' stato riparato...... rolleyes.gif


eh si....
Maurizio Burroni
Benissimo ! Sono felice per te per aver risolto la cosa bene ad un prezzo giusto . Adesso solo usarlo ....
dragoslear
ottimo

puoi fare il nome di questo centro a firenze?

lo hai spedito o ci sei andato di persona?
Fullspeedahead
QUOTE(dragoslear @ Nov 8 2011, 07:21 PM) *
ottimo

puoi fare il nome di questo centro a firenze?

lo hai spedito o ci sei andato di persona?

Immagino di chi stia parlando aima.
E' il più importante della zona, si chiama Tecias ed è Nital. Conosco personalmente Simone e devo dire che è veramente una persona professionale.
Io essendo di Firenze porto personalmente, sono vicini a Porta al Prato. Si potrebbe dire "a due passi" dalla stazione Santa Maria Novella. Diciamo una buona passeggiata ... ma fattibilissima.
aima
QUOTE(Fullspeedahead @ Nov 8 2011, 08:45 PM) *
Immagino di chi stia parlando aima.
E' il più importante della zona, si chiama Tecias ed è Nital. Conosco personalmente Simone e devo dire che è veramente una persona professionale.
Io essendo di Firenze porto personalmente, sono vicini a Porta al Prato. Si potrebbe dire "a due passi" dalla stazione Santa Maria Novella. Diciamo una buona passeggiata ... ma fattibilissima.


esattamente loro!
ci devo tornare a riprendere la d700 dalla pulizia del sensore, gli devo portare i tuoi saluti?

francesco
Fullspeedahead
QUOTE(aima @ Nov 9 2011, 04:10 PM) *
esattamente loro!
ci devo tornare a riprendere la d700 dalla pulizia del sensore, gli devo portare i tuoi saluti?

francesco

Ti ringrazio: ho visto Simone proprio oggi. Sono andato a ritirare il mio 35 pigro di lamelle.
Anche tu di Firenze?
aima
QUOTE(Fullspeedahead @ Nov 10 2011, 01:11 PM) *
Ti ringrazio: ho visto Simone proprio oggi. Sono andato a ritirare il mio 35 pigro di lamelle.
Anche tu di Firenze?


si adesso mi sono un po' allontanato.
vivo in provincia di Prato, ma lavoro sempre a Fi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.